La Reyer nella "bolla" europea per cercare il pass per gli ottavi
![]() |
Siamo ormai giunti all'inizio dell'avventura europea per l'Umana Reyer di coach Giampiero Ticchi, dove le oro-granata saranno impegnate dal 19 al 22 Gennaio nella "Bolla" organizzata dalla FIBA per evitare contagi e viaggi troppo lunghi data la situazione epidemiologia che sta colpendo tutto il mondo. Le lagunari voleranno in Francia alla volta di Domenica per raggiungere Landerneau dove, appunto, è stata allestita questa "bolla" valida per la Regular Season dell'Eurocup Women.
In questo mini girone le nostre ragazze affronteranno Elfic Fribourg Basket (Svizzera), Phantoms Basket Boom (Belgio) e le padroni di casa del Landerneau Bretagne Basket (Francia).
Una giocatrice da tenere assolutamente sott'occhio per la compagine svizzera è l'esperta ala piccola Marielle Giroud, capace comunque di registrare una doppia-doppia di media nell'Eurocup Women 2019-2020; per la squadra belga occhi puntati sulla giovane guardia classe 2001 Sam Van Buggenhout che, vista la giovane età del roster a disposizione di coach Sven Van Camp, potrà ritagliarsi spazio e far vedere il suo potenziale in una coppa europea di alto prestigio, mentre un altro giovane prospetto da non sottovalutare è Luisa Geiselsoder, centro classe 2000 del Landerneau Bretagne Basket che ha partecipato al Draft WNBA lo scorso anno.
Non dovrebbero esserci problemi per Bestagno e compagne a centrare la qualificazione per gli ottavi di finale, ricordando comunque che passeranno il turno le prime due di ogni girone; le nostre ragazze hanno tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo e far vedere che se la possono giocare anche in Europa con squadre più forti, attrezzate e soprattutto più esperte.
Di seguito il calendario dell'Umana Reyer:
-Martedì 19/1 ore 17.00 Phantoms Basket Boom (Belgio) vs Umana Reyer Venezia
-Mercoledì 20/1 ore 17.00 Umana Reyer Venezia vs Elfic Fribourg Basket (Svizzera)
-Venerdì 22/1 ore 20.30 Umana Reyer Venezia vs Landerneau Bretagne Basket (Francia)
NOTE: TUTTE le partite di questa prima fase verranno trasmesse in diretta streaming (gratuitamente) sul canale YouTube FIBA.
Ottavi e quarti di finale saranno disputati in gara unica in quattro bolle, dal 16 al 18 Marzo mentre le Final Four sono in programma dal 9 all' 11 Aprile.