David Okereke: rapidità e voglia di affermarsi per Zanetti

È arrivato il transfer per l'attaccante nigeriano classe '97, che sarà quindi disponibile per Udinese-Venezia. Ma scopriamo meglio chi è David Okereke
24.08.2021 10:16 di  Davide Turco   vedi letture
David Okereke: rapidità e voglia di affermarsi per Zanetti
TuttoVeneziaSport.it
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

David Okereke, attaccante nigeriano classe ’97, arriva in laguna dopo una rapida ascesa dai dilettanti al calcio che conta. Si tratta di un attaccante bravo tecnicamente, che dà il meglio di sé nelle ripartenze e spesso cerca di saltare l’uomo utilizzando le sue qualità atletiche. È dotato di grande rapidità, oltre che scaltrezza sotto porta. Zanetti in conferenza lo presenta come “il nostro jolly d'attacco", infatti per caratteristiche può giocare sia da punta centrale che da esterno offensivo dando molte opzioni al mister sia nel 4-3-3 come esterno d’attacco o vice-Forte, sia nel 4-3-1-2 in tandem con lo stesso bomber Forte.

Come spesso ribadito dal ds Collauto, però, il Venezia non cerca solo pedine da mettere in campo, ma cerca motivazioni, fame, voglia di affermarsi; e la sua storia ci racconta come mai Okereke potrebbe davvero essere l’identikit ideale per le ambizioni degli arancioneroverdi.

Nel 2015, trasferitosi in Italia con il sogno di giocare a calcio, inizia ad allenarsi con la prima squadra della Lavagnese, nei dilettanti. In poco tempo si intuisce che David merita una dimensione diversa e che è nei dilettanti solo di passaggio. In nemmeno un anno, infatti, viene notato dagli osservatori dello Spezia in Serie B. Dopo una altrettanto rapida parentesi con la primavera viene chiamato in prima squadra, dove inizia da subito a segnare gol pesanti, come quello decisivo per l’insperato passaggio del turno contro l’Udinese di De Paul e Duvàn Zapata in coppa Italia nel 2017. Nonostante ciò, viene mandato a farsi le ossa in prestito a Cosenza, in Serie C, dove con tre gol segnati nei playoff permette ai calabresi di ritrovare la cadetteria.

Nella stagione successiva rientra allo Spezia, che questa volta se lo tiene stretto. Segna 10 gol in 30 partite, ma per la promozione in Serie A, da sempre il suo sogno, non basta. Le squadre della massima serie non lo ritengono ancora pronto ma oltreconfine attira l’attenzione del Bruges, prestigioso club belga, che crede fortemente in lui pagandolo ben 8 milioni di euro allo Spezia. In due stagioni al Bruges colleziona 15 reti in 71 presenze, a poco più di 20 anni; ma quello che realmente cambia la carriera di David sono le esperienze nel massimo campionato belga e soprattutto quelle in Champions League.

Dalla Lavagnese, alla serie B, alla Champions, neanche a dirlo, è un altro mondo: la consapevolezza aumenta, si irrobustisce fisicamente e diventa un giocatore più maturo. Va bene la Champions, ma per David il sogno è sempre quello: giocare in serie A. Ed ecco che il Venezia di Zanetti si presenta ai suoi occhi come l’occasione della vita, per riprendere quel discorso che aveva interrotto due anni prima con lo Spezia.  Okereke può quindi essere l’uomo giusto non solo da un punto di vista tecnico-tattico, ma soprattutto per le motivazioni che si porta dietro, per la voglia di mettersi in gioco di un giocatore che era arrivato dalla Nigeria con un sogno, e che ora deve dimostrare a tutti che quel sogno può diventare realtà.