Relive LBA Trapani Shark-Reyer Venezia (109-102) Venezia esce sconfitta da Trapani solo al supplementare

FINE DEL MATCH
5' Cole subisce il fallo di Petruccelli e dalla lunetta realizza un 2/2
5' Fallo di Parks su Eboua che dalla lunetta realizza un 2/2
5' Bowman con il coast to coast per il 107-100
5' Fallo di Cole su Ford che dalla lunetta realizza il 2/2
5' Petrucelli con un gran canestro di talento porta Trapani sul +7
4' Allen commette fallo su Tessitori che dalla lunetta realizza un 2/2
4' Petruccelli in penetrazione brucia difesa e cronometro per firmare 2 punti
4' Cole in penetrazione subisce il fallo di Alibegovic e dalla lunetta realizza un 2/2
3' Allen arresto e tiro preciso per 2 punti
Timeout Reyer
3' Alibegovic con spazio da casa sua firma una tripla fondamentale per Trapani
3' Bowman dentro per Tessitori che subisce il fallo di Eboua. Dalla lunetta Tessitori realizza 1/2
2' Bowman nel tentativo di recuperare palla commette fallo su Alibegovic che dalla lunetta realizza 1/2
2' Allen da centro area firma 2 punti
1' Valentine commette fallo si Allen e lo manda in lunetta per un 2/2
1' Bowman in penetrazione va fino al ferro per 2 punti
SUPPLEMENTARE
FINE DEI 40 MINUTI SI VA AL SUPPLEMENTARE
FINE QUARTO QUARTO
40' non segna nessuno si va al supplementare
Timeout Reyer
40' Canestrone di Ford che a 10" dalla fine rimette tutto in parità 91-91
30" alla fine del match
Timeout Trapani
40' Tessitori con il palleggio insistito batte Eboua e con appoggio al vetro firma 2 punti
Timeout Reyer
40' Ford in penetrazione subisce il fallo di Cole e dalla lunetta realizza il 2/2 che vale l'89 pari a 35" dalla fine
39' Ford penetrazione e appoggio al vetro vincente per il -2 siciliano
39' RJ COLE penetrazione vincente e fallo subito da Arcidiacono. Cole dalla lunetta realizza il libero del +4 Reyer
39' Eboua subisce il fallo di Whealte e dalla lunetta realizza 1/2
1:35 alla fine del match
39' Bowman arresto e tiro dalla media distanza per 2 punti
38' Alibegovic con il semi gancio ravvicinato firma 2 punti e porta la partita sull' 84 pari
instant replay
2:30 alla fine del match
Timeout Trapani
37' Petrucelli in penetrazione firma 2 punti
37' Bowman con la penetrazione flash sale al ferro per l'appoggio del +4 Reyer
36' Tessitori subisce il fallo di Sanogo e dalla lunetta realizza 1/2
36' Allen dal palleggio costruisce la penetrazione vincente che gli concede canestro e fallo. Allen dalla lunetta realizza il libero supplementare
36' Bowman con la penetrazione vincente e lob del nuovo +3 orogranata
35' Allen palleggio arresto e tiro da centro area per 2 punti
35' Bowman in azione di tiro viene travolto da Rossato e dalla lunetta realizza un 2/2
35' Allen palleggio arresto e tiro per il -1 Shark
34' Nikolic batte Allen realizza 2 punti e subisce il fallo dello stesso Allen. Dalla lunetta realizza il libero supplementare
34' Ford penetrazione e lay up morbido per il 73-73
33' Tessitori si svita sotto al ferro e firma 2 punti
33' Ford dal limite interno del perimetro realizza con un perfetto tiro step back
33' Cole palleggio arresto e tiro dal pitturato per 2 putni
32' Tessitori chiude il triangolo con Cole e firma 2 punti che valgono il 69 pari
31' Ford con la tripla che entra grazie all'aiuto del ferro per il 69-67 trapanese
INIZIO ULTIMO QUARTO
FINE TERZO QUARTO
30' Dall'altra parte Valentine batte Hurt e con un lob a fil di sirena porta Venezia avanti di una lunghezza al 30'
30' Ford penetrazione arresto e lob vincente per 2 punti
30' Valentine dalla lunetta firma l'1/2 che vale il contro sorpasso Reyer
29' Tessitori giro dorsale e canestro dal pitturato per il 64 pari
28' Wheatle per Nikolic che piazza la tripla del -2 Reyer
Timeout Trapani
27' Nikolic per Tessitori che subisce il fallo di Petrucelli. Dalla lunetta Tessitori realizza un 2/2
27' Valentine in penetrazione subisce il fallo di Eboua e dalla lunetta realizza un 2/2
Timeout Reyer
26' Ford alza per Eboua che arriva a rimorchio per una schiacciata da poster che vale il +9 per Trapani
26' Rossto solo in angolo firma un' altra tripla importante per Trapani
25' Wiltjer con la virata e tiro morbido realizza 2 punti
25' Eboua in tap in realizza 2 punti
24' Cola alza per Horton che chiude con una schiacciata che fa vibrare tutto il PalaShark
24' Rossato dalla punta del perimetro realizza 3 punti
24' Bowman per Horton che in azione di tiro subisce il fallo di Alibegovic e dalla lunetta realizza 1/2
24' Bowman in penetrazione e lay up si appoggia al vetro e realizza 2 punti
23' Rossato dall'arco spara e realizza per il +6 siciliano
22' Bowman in angolo per Wiltjer che firma 3 punti
22' Rossato dentro per Alibegovic che con il lob firma 2 punti
21' Arcidiacono palleggio arresto e tiro dal pitturato per 2 punti
21' Horton in angolo per Wiltjer che firma la prima tripla della ripresa
INIZIO TERZO QUARTO
INTERVALLO
Partita molto equilibrata, se nel primo quarto era stata Venezia a trovare le energie per dare i primi strappi alla partita. Nei restanti venti minuti è stata Trapani ad alzare l'intensità e a costruire il vantaggio di 5 lunghezze (47-42) con cui le due formazioni tornano negli spogliatoi per l'intervallo
FINE SECONO QUARTO
20' Candi per Horton che non trova il canestro con il tiro sulla sirena dell'intervallo.
20' Parks sbaglia il tiro ma subisce il fallo di Allen. Dalla lunetta realizza un 2/2
19' Rossato da lontanissimo realizza una tripla incredibile
19' Parks dalla lunetta completa il potenziale gioco 2+1 e riporta Venezia a -4 (44-40)
Timeout Trapani
19' Parks realizza 2 punti e subisce il fallo di Allen
19' Eboua per Allen che firma 2 punti
18' Allen per Eboua che dalla mezzaluna del tiro libero realizza 2 punti
17' Ford in penetrazione subisce il fallo di Cole che lo manda in lunetta per un 2/2
17' Valentine commette fallo su Petrucelli che dalla lunetta realizza il 2/2 del nuovo contro sorpasso siciliano
16' Cole dal perimetro spara e realizza la tripla del sorpasso Reyer
16' Petrucelli con un piede sul perimetro tira e realizza 2 punti
16' Horton dalla lunetta realizza il 2/2 che vale la parità sul 34-34
16' Valentine penetrazione e rilascio morbido per 2 punti
15' Petrucelli palleggio arresto e tiro dall'arco per la bomba a bersaglio
15' Cole dall'arco spara e realizza la tripla del -1 Orogranata 31-30
15' Petrucelli va fortissimo a rimbalzo e con appoggio al vetro firma altri 2 punti
14' Whealte subisce il fallo di Cappelletti e dalla lunetta realizza un 2/2
14' Petrucelli con il taglio centrale e l'appoggio al vetro firma 2 punti
13' Horton in azione di tiro subisce il fallo di Sanogo e dalla lunetta 0/2
13' Sanogo raccoglie il rimbalzo lungo e in lay up firma 2 punti
13' Petrucelli in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Horton. Dalla lunetta Petrucelli impatta il match sul 25 pari
12' Petrucelli in velocità brucia Candi e realizza 2 punti in lay up
11' Wheatle serve in angolo Candi per la tripla del 20-25
11' Rossato intercetta il passaggio di Candi e serve Petruccelli che con la penetrazione vinente firma 2 punti
INIZIO SECONDO QUARTO
Primo quarto molto equilibrato, Ottimo avvio di Venezia che strappa subito sul 2-9, poi Trapani la riacciuffa, ma nel finale di primo quarto la Reyer ritrova le forze per tornare avanti sul 18-22
FINE PRIMO QUARTO
10' Cole penetrazione centrale e lob che con l'aiuto del ferro trova il fondo della retina.
10' Petruccelli in penetrazione subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza un 2/2
10' Allen subisce il fallo sul tentativo di tripla e dalla lunetta realizza 2/3
9' Valentine con la tripla del +6 Reyer
9' Candi penetrazione e lay up vincente
9' Sanogo riceve sotto al ferro e realizza 2 punti
8' Valentine penetrazione e tiro morbido in sospensione per autografare 2 punti
7' Eboua subisce il fallo di Bowman e dalla lunetta realizza 1/2
7' Ford per Allen che si appoggia al vetro e firma 2 punti
7' Cole serve il taglio di Parks che solo sale al ferro per la schiacciata destra reverse
6' Canestrone di Parks che di schiena si appoggia all'avversario e gli gira attorno portandosi fronte canestro dove con una palombella morbida supera le mani dell'aiuto difensivo e firma 2 punti
Timeout Reyer
5' Ford intercetta il passaggio di Wiltjer e in contropiede lancia Allen per l'appoggio al vetro che vale il 9 pari
5' Bowman sbaglia il passato per WIltjer, Ford in contropiede firma 2 punti
4' Cole sotto al ferro per Horton che in allungo firma 2 punti
3' Hallen palleggio arresto e tiro dalla media distanza per firmare 2 punti
2' Cole in velocità salta Arcidiacono, firma due punti e subisce il fallo del 5 trapanese. Dalla lunetta Cole completa il potenziale gioco 2+1
2' Horton intercetta un passaggio sicialiano e guida la transizione lagunare che con Parks si appoggia al tabellone e serve lo stesso Horton per il tap in vincente
1' Cole in penetrazione e tiro subisce il fallo di Allen e dalla lunetta realizza un 2/2
1' Arcidiacono gioco chiude il gioco a due con Eboua che sale al ferro per la schiacciata che sblocca il match
INIZIO DEL PRIMO QUARTO
INIZIO DEL MATCH
I quintetti del match:
Trapani Shark: Rossato, Arcidiacono, Allen, Alibegovic, Eboua
Reyer Venezia: Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Horton
I Roster del match
Trapani Shark: Eboua, Cappelletti, Ford, Arcidiacono, Rossato, Alibegovic, Allen, Pugliatti, Petrucelli, Sanogo, Hurt. Coach Jasmin Repesa
Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De Nicolao, Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahija
Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Trapani Shark-Reyer Venezia, match valido per, la seconda giornata di Serie A1 LBA.
Dopo la brutta prestazione in Eurocup contro il Bahacesehir la formazione lagunare cercherà di ottenere un importante successo in campo nazionale. L'avversario di questo pomeriggio la Trapani Shark che domenica scorsa ha vinto 87-91 in un campo molto difficile come quello del PalaTrieste. La squadra siciliana è una delle formazioni migliori del nostro campionato. Coach Jasmin Repesa può contare su un roster di grande livello, a partite dal Playmaker ex Trento Jordan Ford, il trio di ali Allen, Alibegovic, Petrucelli, e la coppia di centri Sanogo, Eboua, senza dimenticare il miglior sesto uomo della scorsa stagione JD Notae.
Dunque, la Reyer dovrà tirare fuori gli artigli per provare ad ottenere una vittoria importante per dimostrare le proprie ambizioni nella massima competizione nazionale.