Venezia-Frosinone, PAGELLE: Yeboah inesauribile, Kike Perez leader

Le pagelle del Venezia della sfida di Serie B contro il Frosinone terminata con il risultato di 3-0.
Stankovic 7 - Il Frosinone si affaccia spesso dalle sue parti, impegnandolo in modo importante in due occasioni, una per tempo, su Raimondo e Grosso. Anche in altre occasioni, tra conclusioni avversarie e uscite, risulta sempre pronto e attentissimo.
Schingtienne 6,5 - Come il resto della difesa, regge piuttosto bene l'urto delle folate avversarie, proponendomi in alcune occasioni anche in costruzione.
Korac 6,5 - Guida la difesa che ha il compito di limitare il miglior attacco del campionato. Lo fa con il suo solito piglio carismatico, riuscendo a limitarli più possibile. Inoltre, inizia l'azione del terzo gol degli arancioneroverdi, lanciando Sverko per il fondo e il successivo passaggio a Casas.
Sverko 7 - Sul suo lato ha un cliente difficile come Ghedjemis che solo una volta riesce superarlo, perché per il resto del match è una diga, così come per Konè che prova a vanamente ad avere la meglio su di lui. Come se non bastasse, serve l'assist al bacio per il terzo gol di Casas. Poco dopo, lascia troppo spazio a Grosso e questa volta ci deve pensare Stankovic. Stanco, mister Stroppa capisce che è il momento di farlo rifiatare, richiamandolo in panchina.
63' Sidibé 6 - Entra positivamente, dando nuova verve difensiva sul lato sinistro, quello dove il Frosinone risulta più ficcante e pericoloso.
Compagnon 7 - Pronti via, al primo affondo trova immediatamente la rete che sblocca l'incontro. Il gol da fiducia e, nel corso del match, seppur non in maniera continuativa, si mostro efficace nello sfruttare gli spazi disponibili di una partita giocata a viso aperto dalle due squadre. Rispetto alle sue prime uscite, riesce a canalizzare positivamente la sua voglia di incidere.
72' Haps 6 - In coppia con Sidibé da nuova energia alla corsia sinistra, provando anche qualche sortita offensiva.
Kike Perez 7 -Leader tecnico della squadra, è una sicurezza per la squadra che trovano in lui l'uomo a cui affidare il pallone in caso di difficoltà. Pur non entrando concretamente nelle azioni che portano al gol, le sue giocate propiziano il gioco offensivo della squadra,
Busio 6 - Poco appariscente in conduzione e proposizione di gioco, compie però un fondamentale lavoro di equilibrio e di raccordo tra i reparti (82' Bohinen sv).
Doumbia 6 - Tanta lotta e pressing sugli avversari che permettono diversi recuperi importanti. Non è altrettanto efficace con la palla al piede, ma la sua presenza è comunque una minaccia percepita dagli avversari. E' sostituito all'intervallo.
45' Lella 6 - Subentra dal 1' minuto nella ripresa al posto di Doumbia, contribuendo a mantenere il livello di intensità, pressing invariato rispetto alla prima frazione di gioco. Nell'ultima parte di match, ha in ripartenza l'occasione di incidere sul risultato, peccando di freddezza e brillantezza.
Bjarkason 6 - Corre e si batte per tutto l'arco del match, non risparmiandosi mai per un momento nel cucire il gioco con passaggi e inserimenti. Come altri giocatori, meno appariscente ma estremamente utile e applicato.
Yeboah 7 - Serve l'assist per l'1-0, si procura il rigore e lo realizza sulla respinta del portiere, provando a batterlo sempre nel primo tempo a caccia della doppietta negata solo dalla prodezza dell'estremo difensore. Se nel primo tempo è una costante spina nel fianco, anche nella ripresa si eleva per la continuità con il quale si propone e mette in mostra, apparendo più continuo e coinvolto rispetto ad altre uscite.
Adorante 6,5 - Il suo velo al 3' minuto spiana la strada a Compagnon per gol. Per il resto del match, fino alla sua sostituzione all'intervallo, prosegue nella falsa riga delle partite precedenti, quelle di un lavoro generoso che permette ai compagni di muoversi e aggirarsi pericolosamente sul fronte offensivo.
45' Casas 7 - Sin dai primi tocchi dal suo ingresso in campo appare subito essere entrato con il giusto piglio e, da uno di essi, trova la perfetta conclusione dentro l'area che vale il 3-0. Nella seconda parte di match risulta meno preponderante, ma assiste i compagni nelle folate che potrebbero accrescere ulteriormente il pallottoliere di gol.
All. Stroppa 7,5 - Il gol che mette immediatamente bene le cose per il suo Venezia è realizzato dal titolare più a sorpreso, Compagnon. Invece, il ritorno di Yeboah dall'inizio è determinante per scompigliare le carte della sua squadra, la quale, oltre al gioco a viso aperto e ai duelli vinti, si eleva anche per la capacità di soffrire quanto quella di leggere i momenti del match. Infine, anche l'ingresso di Casas gli dice bene e vale il 3-0, mentre gli altri ingressi mantengono il tenore del gioco alto e produttivo sino alla fine.