Reyer, presentata ieri la nuova edizione della School Cup

20.12.2024 09:00 di  Davide Marchiol  Twitter:    vedi letture
Reyer, presentata ieri la nuova edizione della School Cup

Ieri pomeriggio nel parterre del palasport Taliercio è stata presentata la decima edizione della Volksbank Reyer School Cup.

Il torneo scolastico di pallacanestro più grande d’Italia, organizzato dall'Umana Reyer e dedicato agli istituti superiori del territorio, nell’edizione 2025 rilancia e si allarga, per il secondo anno consecutivo:

64 istituti partecipanti (48 nell'edizione 2023, 56 nell’edizione 2024),

oltre 50.000 studenti coinvolti (40.000 nel 2023, 46.000 nel 2024),

770 studenti atleti in campo (580 nel 2023, 670 nel 2024)

127 partite (95 nel 2023, 107 partite nel 2024),

21 giornate di torneo (17 nel 2023, 19 nel 2024).

Il torneo coinvolge:

2 regioni (Veneto e Friuli Venezia Giulia),

1 Città Metropolitana (Venezia) 5 province (Padova, Treviso, Belluno, Vicenza e Pordenone),

22 località: Venezia, Mestre, Mirano, Jesolo, Dolo, Padova, Treviso, San Donà di Piave, Castelfranco Veneto, Cittadella, Mogliano Veneto, Abano Terme, Piove di sacco, Camposampiero, Feltre, Roncade, Conegliano, Belluno, Chioggia, Bassano del Grappa, Portogruaro, Pordenone.

Sono oltre 1000 i chilometri percorsi dallo staff della Reyer School Cup nel corso del torneo.

La Volksbank Reyer School Cup è patrocinata dalla Federazione Italiana Pallacanestro.

Mission

La mission del torneo è di aggregare e coinvolgere i giovani studenti promuovendo valori quali partecipazione, amicizia, lealtà, correttezza, rispetto delle regole e spirito di squadra. Tutti valori che ritroviamo nello sport e in particolare nel gioco della pallacanestro. Il segreto del successo della Volksbank Reyer School Cup è la partecipazione, infatti gli studenti sono coinvolti a vari livelli: oltre alla squadra composta da dodici studenti giocatori che rappresentano agonisticamente l’istituto, i giovani sono coinvolti in tante attività.

Ogni scuola per partecipare deve replicare l’organizzazione tipica di una squadra di basket nominando dei responsabili della comunicazione, come un vero e proprio ufficio stampa d’istituto, attraverso la realizzazione e la pubblicazione online di testi, foto, video, e l’organizzazione di tifo, esibizioni di gruppi cheerleader e coreografie a sostegno del proprio Istituto in occasione delle partite. Inoltre, ad ogni tappa gli studenti realizzano delle coreografie e lo spettacolo negli intervalli è realizzato dalle studentesse cheerleader che partecipano ad un vero e proprio contest.

Inoltre, grazie al patrocinio conferito dalla Federazione Italiana Pallacanestro e alla collaborazione con il Comitato Italiano Arbitri Veneto, tutte le partite della Volksbank Reyer School Cup sono dirette da arbitri FIP e gli stessi studenti delle scuole vengono coinvolti in un progetto che prevede l’introduzione dei giovani al mondo arbitrale.
Il Vice Presidente del Comitato Regionale Veneto Flavio Camporese è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione.

L’Umana Reyer nella stagione 2018/19 ha vinto il Premio Marketing Legabasket Serie A proprio con il progetto Reyer School Cup.

Volksbank è il naming sponsor per il terzo anno consecutivo continuerà ad esserlo anche nel prossimo triennio, fino all’edizione 2028, in quanto è stato rinnovato l’accordo.

Il torneo

Nell'edizione 2025 il torneo prevede 127 partite totali suddivise in una prima fase composta da 16 tappe in cui partecipano tutti e 64 gli istituti ed una seconda fase denominata Reyer Madness, ad eliminazione diretta, e che seleziona le 4 scuole che si contendono il trofeo alle Final Four del Taliercio.

L’evento finale, infatti, si svolge nella casa dell’Umana Reyer: gli studenti che hanno raggiunto le finali hanno l’emozione di giocarsi il titolo di campione sullo stesso parquet delle prime squadre di Serie A.

All’evento partecipano tutti gli studenti degli istituti finalisti che riempiono le tribune con tifo e coreografie, ma anche tutti i rappresentanti degli istituti partecipanti al torneo che vengono premiati insieme ai professori e ai dirigenti scolastici.

Il Taliercio è sempre sold out alle Final Four della Volksbank Reyer School Cup.

La decima edizione

Tante le conferme, ma altrettante le novità della manifestazione.

Per la prima volta saranno 64 gli istituti a contendersi la vittoria, coinvolgendo a diversi livelli oltre 50.000 studenti. A differenza degli anni passati gli istituti non saranno suddivisi per conference.

È dunque leggermente diverso il format che conferma le tre fasi:

16 tappe per la prima denominata Qualification Round, con 32 team che avanzeranno alla seconda, le prime due squadre classificate per ogni girone.

Successivamente saranno 4 i raggruppamenti della fase RB Care Reyer Madness che prevede gare ad eliminazione diretta (gli incroci saranno definiti tramite sorteggio), sette per concentramento, da cui usciranno i nomi delle 4 finaliste.

Le Final Four del Taliercio sono in programma venerdì 11 aprile 2025.

Qualification Round – il calendario delle tappe

Pellegrini, 10 gennaio 2025 @Palasport Ancilotto, Mestre-Venezia (VE)

IN’S Mercato, 14 gennaio 2025 @Palazzetto dello Sport, Mirano (VE)

IN’S Mercato, 17 gennaio 2025 @Palestra Musatti, Dolo (VE)

ITS Marco Polo Academy, 21 gennaio 2025 @Palasport Gianquinto, Venezia

IN’S Mercato, 24 gennaio 2025 @Palasport Gianquinto, Venezia

Latteria di Soligo, 28 gennaio 2025 @Palazzetto dello Sport, Casier (TV)

Latteria di Soligo, 31 gennaio 2025 @Palestra Cornaro, Jesolo (VE)

S4 Energia, 4 febbraio 2025 @PalaStraelle, Borgoricco (PD)

S4 Energia, 7 febbraio 2025 @H-FARM, Roncade (TV)

Marin, 10 febbraio 2025 @ITE Calvi, Belluno

Gruppo Cosmo, 14 febbraio 2025 @Palasport De Mas, Belluno

Marin, 18 febbraio 2025 @ISIS Nightingale, Castelfranco V.to (TV)

Pellegrini, 21 febbraio 2025 @IIS Duca degli Abruzzi, Padova

Gruppo Cosmo, 25 febbraio 2025 @PalaAvenale, Castelfranco V.to (TV)

ITS Marco Polo Academy, 28 febbraio 2025 @Palestra Virgilio, Mestre-Venezia (VE)

IN’S Mercato, 7 marzo 2025 @IIS Alberti, Abano Terme (PD)