LIVE LBA Olimpia Milano-Reyer Venezia (101-88) Venezia lotta ma nell'ultimo quarto cede contro Milano.
FINE DEL MATCH
40' Bolmaro intercetta la rimessa e serve Ricci che con la tripla in transizione chiude il match sul definitivo 101-88
Persa di Venezia
Timeout Reyer
40' Bolmaro subisce il fallo di Bowman e dalla lunetta realizza un 2/2
40' Bowman dall'arco spara e realizza la tripa vincente
40' Guduric con il passo laterale e tiro per 2 punti
40' Bowman ruba palla a Totè e in contropiede subisce il fallo di Ricci. Dalla lunetta Bowman realizza un 2/2
39' Totè subisce il fallo di Lever e dalla lunetta fa 0/2
38' Lever subisce il fallo di Guduric e dalla lunetta realizza 1/2
38' Bowman realizza la tripla e subisce il fallo di Brooks. Dalla lunetta Bowman completa il potenziale gioco 3+1
37' Brooks in penetrazione firma 2 punti
36' Cole subisce il fallo di Ellis e dalla lunetta realizza un 2/2
35' Ellis per Booker che schiaccia 2 punti
34' Shields per Brooks che piazza la tripla vincente
34' Booker con la tripla dalla punta del periemtro riporta Milano a +11
32' Parks dal perimetro piazza la tripla del -8 Reyer
32' Bolmaro per Brooks che realizza 2 punti
31' Nikolic in azione di tiro subisce il fallo di Guduric e dalla lunetta realizza 1/2
INIZIO ULTIMO QUARTO
FINE TERZO QUARTO
30' Armoni Brooks con un super slalom sale al ferro per la schiacciata che regala il +10 a Milano
30' Bolmaro con il passaggio schiacciato per Dunston che realizza 2 punti
29' Tonut in penetrazione subisce il fallo di De Nicolao e dalla lunetta realizza un 2/2
29' Tessitori in penetrazione subisce il fallo di Dunston e dalla lunetta realizza un 2/2
28' Brooks in penetrazione subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza un 2/2
28' Guduric dall'arco con la tripla vincente
27' Valentine in angolo per Wiltjer che piazza la tripla vincente per il 71-70
27' Cole palleggio arresto e tiro dal pitturato per 2 punti
27' Booker con la seconda tripla consecutiva
26' Cole palleggio arresto e tiro dal pitturato
26' Booker con la tripla del +5
26' Horton arriva puntuale a rimorchio sull'errore di un compagno per firmare 2 punti
25' Ricci dal perimetro spara la tripla vincente
25' Shields in penetrazione si appoggia al vetro e firma 2 punti
25' Cole in penetrazione firma 2 punti
24' Wiltjer dal palleggio costruisce un tiro step back dalla media che gli concede i 2 punti
24' Shileds in azione di tiro subisce il fallo di Valentine e dalla lunetta realizza un 3/3
23' Wiltjer in avvicinamento a canestro apre il sottomano e firma 2 punti
23' Booker in appoggio firma 2 punti
23' Valentine ancora con la tripla a bersaglio che gli concede 6 punti consecutivi e il pareggio sul 55-55
22' Wiltjer ribalta il lato per Valentine che vede il canestro e prova la tripla vincente per il -3 Reyer
22' Bolmaro in contropiede subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza un 2/2
21' Shields dal perimetro firma la tripla che lo porta a quota 18 punti personali di serata
INIZIO TERZO QUARTO
In avvio match parte forte Milano che al 5' è avanti sul 14-7. Venezia però esce forte dal timeout di coach Spahija e con un parziale di 0-9 ribalta il match prima che la tripla finale di Armoni Brooks riporti avanti l'Olimpia sul 20-17. Armoni Brooks firma subito una tripla in avvio di secondo quarto e lancia Milano verso il massimo vantaggio di 9 lunghezze 43-34 al 17'. Ma Venezia non ci sta e con una prestazione di di carattere dei suoi esterni piazza il contro parziale che la porta avanti sul 48-49. Il 50-49 con cui le due formazioni vanno negli spogliatoi per l'intervallo è firmato da Guduric che con un tiro piazzato dal limite del pitturato brucia al sirena e regala questo risicato vantaggio a Milano.
INTERVALLO
FINE SECONDO QUARTO
20' Guduric con il piazzato dal post realizza 2 punti e sulla sirena riporta avanti Milano sul 50-49
20' Palla recuperata da Venezia con Horton che porta palla e serve Valentine che va in angolo da Cole per la tripla del sorpasso.
20' Nikolic subisce la spinta di Brooks e dalla lunetta realizza 1/2
19' Valentine per Nikolic che chiude la penetrazione con l'appoggio al vetro vincente
19' Brooks in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Parks. Dalla lunetta Brooks completa il potenziale gioco 2+1
18' Bowman subisce il fallo di Ellis e dalla lunetta realizza un 2/2
18' Booker subisce il fallo di Valentine e dalla lunetta realizza un 2/2
18' Cole in contropiede serve Parks a rimorchio che sale al ferro per 2 punti
18' Bowman in penetrazione subisce il fallo di Brooks e dalla lunetta realizza un 2/2
17' Parks dall'arco firma la tripla vincente e riporta Venezia a due possessi di svantaggio
17' Booker subisce il fallo di Bowman e dalla lunetta fa 2/2
Timeout Reyer
17' Ellis in penetrazione fino al ferro serve il taglio di Brooks che con arresto forte e appoggio realizza 2 punti
16' Shields in penetrazione firma 2 punti
15' Parks per Cole che riceve e parte in penetrazione subendo il fallo sul tiro di Ricci. Dalla lunetta Cole realizza un 2/2
15' Shields in penetrazione e sottomano firma 2 punti e subisce il fallo di Wheatle. Dalla lunetta Shields completa il potenziale gioco 2+1
14' Shields lanciato in contropiede va a firmare 2 punti
14' Candi dal perimetro risponde con la stessa moneta di Shields e impatta il match a quota 32
13' Shileds lasciato colpevolmente solo dall'arco si alza da 3 per la tripla vincente
13' Lever subisce il fallo di Dunston e dalla lunetta realizza un 2/2
13' Bolmaro serve la il taglio di Brooks che in penetrazione chiude l'azione Olimpia con 2 punti
13' Valentine con una tripla da fantascienza firma 3 punti
12' Bolmaro in penetrazione fino al ferro per 2 punti
12' Candi dalla punta del perimetro alza la tripla e la manda a bersaglio per il 25-24
12' Candi serve Lever sotto al ferro per il sottomano che riporta Venezia a -4
11' Dunston in azione di tiro subisce il fallo di Lever e dalla lunetta realizza un 2/2
11' Wheatle riceve sotto al ferro e realizza 2 punti
11' Brooks dall'arco realizza la seconda tripla personale di serata
INIZIO SECONDO QUARTO
In avvio match parte forte Milano che al 5' è avanti sul 14-7. Venezia però esce forte dal timeout di coach Spahija e con un parziale di 0-9 ribalta il match prima che la tripla finale di Armoni Brooks riporti avanti l'Olimpia sul 20-17.
FINE DEL PRIMO QUARTO
10' Mannion per Brooks che dall'angolo piazza la tripla vincente
9' Brooks in azione di tiro subisce il fallo di Wheatle e dalla lunetta realizza 1/2
9' Candi subisce il fallo di Mannion e dalla lunetta Candi realizza 1/2
9' Guduric in azione di tiro subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza il 2/2 che vale la parità a quota 16
9' Candi salta la difesa di Mannion e con spazio prova la tripla, Mannion non ci sta e prova il recupero da dietro ma commette fallo su Candi. Dalla lunetta Leo Candi realizza un 3/3
8' Infrazione di passi per Bowman
8' Totè subisce il fallo di Tessitori ma dalla lunetta fa 0/2
Timeout Olimpia Milano
8' Guduric perde palla, la recupera Bowman che in contropiede va a schiacciare 2 punti
7' Nikolic con la penetrazione sale al ferro per firmare 2 punti
6' Parks intercetta il passaggio di Booker e in contropiede va a realizzare 2 punti
timeout Reyer
6' Ellis per Shields che piazza la tripla vincente per il 14-7
5' Guduric per Ellis che firma 2 punti
4' Ricci con il piazzato dall'angolo di destra ma dentro al perimetro firma 2 punti
4' Wiltjer armato dal perimetro per la tripla vincente
3' Shileds per Booker che da sotto firma 2 punti
2' Shields riceve dal perimetro e apre il palleggio per la penetrazione flesh che gli regala i 2 punti del 4 pari
2' Bolmaro alza per Booker che con una super schiacciata firma 2 punti
1' Parks ruba palla e in contropiede sale al ferro per la schiacciata del 0-4
1' Cole per Parks che dal pitturato effettua un tiro step back per i primi due punti del match
INIZIO DEL MATCH
INIZIO DEL PRIMO QUARTO
I Quintetti del match
Olimpia Milano: Ellis, Bolmaro, Shields, Ricci, Booker
Reyer Venezia: Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Horton
I Roster del match
Olimpia Milano: Mannion, Ellis, Booker, Tonut, Bolmaro, Brooks, Ricci, Flaccadori, Guduric, Shields, Totè, Dunston. Coach Neven Spahija.
Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De NIcolao, Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahija
Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Olimpia Milano-Reyer Venezia, match valido per il quarto turno di Serie A LBA.
Venezia arriva al match di oggi con grande voglia di riscatto dopo la sconfitta di un solo punto contro il Cluj Napoca in Eurocup. La formazione orogranata vorrà dimostrare di poter competere ad alto livello contro una delle due favoritissime per il campionato. Coach Spahija potrà contare sul contributo di tutti i suoi uomini, unico in dubbio Bowman a causa della botta rimediata mercoledì nel match contro Cluj.
Nell'altra metà campo ci saranno i padroni di casa dell'Olimpia Milano che nell'ultima settimana hanno inserito nel roster Nathan Sestina al posto di Vlatko Cancar. La formazione di coach Ettore Messina pur patendo gli infortuni di Nebo, Brown e LeDay, restano comunque la formazione favorita nel match perché può contare su altri giocatori di grande talento: Mannion, Ellis, Brooks, Guduric e Shields solo per citarne alcuni, senza dimenticare Bolmaro reduce dai 31 punti di mercoledì contro Valencia e il grande ex orogranata Stefano Tonut.


