RELIVE LBA Playoff Virtus Bologna-Reyer Venezia (86-84) La Virtus conquista la semifinale, la Reyer esce a testa altissima

27.05.2025 18:00 di  Alberto Bison   vedi letture
RELIVE LBA Playoff Virtus Bologna-Reyer Venezia (86-84) La Virtus conquista la semifinale, la Reyer esce a testa altissima

FINE DEL MATCH

40' La Virtus non segna ma dall'altra parte Kabengele decide di portare palla e di prendere la tripla che finisce sul ferro prima che arrivi il suono della sirena che sancisce la fine delle ostilità

Timeout Virtus 

40' Venezia non realizza perché Parks con il tiro non trova il ferro e scade il cronometro del possesso

Timeout Reyer 

40' Shengelia con un canestro dei sui firma il +2 Virtus a 47" dalla fine 

39' Shengelia subisce il fallo di Munford e dalla lunetta realizza il 2/2 della parità 84-84

39' Ennis penetrazione vincente per 2 punti e fallo subito. Ennis dalla lunetta realizza il libero supplementare 

39' Pajola in angolo per Hackett che realizza la tripla e subisce il fallo di Parks. Hackett dalla lunetta realizza il libero supplementare 

38' Ennis realizza 2 punti e subisce fallo, dalla lunetta Ennis realizza il libero supplementare 

38' Shengelia subisce il fallo di Kabengele e dalla lunetta realizza un 2/2

37' Morgan dal perimetro con la tripla del -2 Virtus 

37' Ennis subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Reyer 

37' Morgan dal perimetro realizza la tripla del -3 Virtus Bologna 

36' Wiltjer spende fallo su Shengelia che dalla lunetta realizza 1/2

35' Hackett subisce il fallo di Munford e dalla lunetta realizza un 2/2

35' Kabengele in penetrazione subisce il fallo di Diouf e dalla lunetta realizza un 2/2 +9 Reyer 

Timeout Virtus 

34' Tessitori per Munford che appoggia 2 punti a canestro 

33' Wiltjer per Casarin che realizza 2 punti 

33' Clyburn chiude la transizione Virtus con 2 punti

32' Tessitori intercetta il passaggio Virtus e in contropiede va a firmare 2 punti 

31' Munford per Casarin che realizza la tripla che porta a +3 Venezia

INIZIO ULTIMO QUARTO

FINE TERZO QUARTO

30' Clyburn con la tripla della parità 65-65

30' Munford in penetrazione subisce il fallo di Zizic e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Reyer 

29' Morgan subisce il fallo di Munford e dalla lunetta realizza un 2/2

29' Pajola solo dal periemtro con la tripla del -3 VNere

29' Munford per Tessitori che firma 2 punti e subisce il fallo di Morgan. Dalla lunetta Tessitori realizza il libero supplementare e manda Venezia a +6

28' Parks dall'arco risponde con la stessa moneta che riporta a Venezia a +3

28' Taylor con la tripla a bersaglio 

28' McGruder con un canestrissimo da 2 punti

27' Morgan subisce il fallo di Kabengele e dalla lunetta realizza un 2/2

26' Parks liberato dell'arco per la tripla del sorpasso Reyer 

26' Wheatle palleggio arresto e tiro dal limite del pitturato per 2 punti 

25' Diouf in penetrazione e rilascio per 2 punti 

25' Stoppatona di Kabengele con la Reyer che poi lancia Parks in contropiede per la shciacciata

25' Hackett dal perimetro piazza la tripla del +2 Virtus 

24' Hackett palleggio arresto e tiro per 2 punti 

24' Parks arpiona il rimbalzo sulla tripla sbagliato di Wheatle e subisce il fallo di Cordinier. Dalla lunetta Parks realizza un 2/2

23' Cordinier in penetrazione va fino al ferro per 2 punti 

23' Ennis penetrazione e palombella morbida per 2 punti 

22' Kabengele in contropiede firma 2 punti con la schiacciata 

21' Hackett in penetrazione sale al ferro per l'appoggio da 2 punti

21' Wheatle per Kabengele che dal perimetro piazza la tripla del sorpasso Reyer

INIZIO TERZO QUARTO

INTERVALLO

Primi venti minuti di gioco che vedono la Virtus sempre avanti grazie ai canestri di Pajola, Cordinier ed Hackett. Venezia non molla nulla e nonostante per due volte si trovi in svantaggio di cinque lunghezze è subito pronta a rispondere alla fuga della Virtus e resta sempre a contatto. Tra le file ororgranata i migliori sono Wheatle, Ennis e Casarin. All'intervallo Virtus Biologna avanti per 41-39, ma ci si aspetta un secondo tempo molto combattuto.

FINE SECONDO QUARTO

20' Munford palleggio arresto e tiro per la tripla del -2    41-39

20' Cordiner per Pajola che dalla punta del perimetro spara e realizza una tripla importante per la Virtus 

19' Morgan in contropiede firma 2 punti e riporta avanti la Virtus 

Timeout Reyer Venezia 

19' Cordinier in penetrazione firma 2 punti 

Timeout Virtus Bologna.

19' Ennis per Kabengele che chiude l'alley oop con la schiacciata del 34-36

18' Wheatle palleggio arresto e tiro con tripla in faccia ad Hackett 

18' Cordiner con una finta si libera del marcatore e con un tiretto morbido firma 2 punti 

17' Wheatle in penetrazione subisce il fallo di Hackett e dalla lunetta realizza 1/2

17' Diouf dalla lunetta realizza 1/2

17' McGruder con il sottomano da 2 punti 

17' Diouf servito al centro del pitturato per realizzare 2 punti 

16' Clyburn palleggio e rilascio morbido per 2 punti

15' Parks serve il taglio di Ennis per l'appoggio da 2 punti 

15' Ennis per Parks che piazza la tripla del -1 Reyer 

14' Diouf subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza un 2/2

13' Ennis subisce il fallo di Clyburn e dalla lunetta realizza un 2/2

12' Cordinier in penetrazione subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2

11' Morgan penetrazione e appoggio al vetro per 2 punti 

INIZIO SECONDO QUARTO

Avvio di marca Virtus che con Cordinier e Hackett costruisce un massimo vantaggio di 5 lunghezze sul 22-17 all'ottavo minuto di gioco. Ma dopo il timeout di coach SPahija la Reyer si compatta e con due contropiedi di Casarin si riporta a contatto sul 22-21

FINE PRIMO QUARTO

10' Casarin completa la transizione con 2 punti che riportano Venezia a -1 22-21

9' Tessitori dal pitturato trova un tiro preciso molto importante per Venezia che resta attacca alla Virtus ora è -3

Timeout Reyer 

8' Pajola dal perimetro con la tripla del +5 Virtus 

8' Parks serve il taglio a canestro di Casarin che firma 2 punti 

7' Pajola solo dal perimetro spara e realizza la tripla del +4 Virtussino 

7' Kabengele per Parks che dal perimetro regala i 2 punti a Venezia 

7' Akele in penetrazione e sottomano che con l'aiuto di vetro e ferro gli concede i 2 punti 

6' Hackett palleggio arresto e tiro dalla media per 2 punti 

5' Parks per Wheatle che dall'arco impatta a quota 12 punti 

5' Cordiner palleggio arresto e tiro dall'arco per 3 punti 

5' Parks arresto e tiro dalla media distanza per 2 punti 

4' Hackett firma 2 punti e subisce fallo. Dalla lunetta Hackett completa il potenziale gioco 2+1

4' Ennis in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Hackett. Dalla lunetta Ennis fallisce il libero supplementare 

4' Hackett con la tripla in transizione porta avanti la Virtus sul 6-5

3' Cordinier in penetrazione realizza 2 punti e subisce il fallo sul tiro. Dalla lunetta realizza il libero supplementare e porta la Virtus a quota 3

2' Kabengele dalla media realizza 2 punti 

1' Wiltjer dall'arco con la tripla del 0-3

INIZIO DEL PRIMO QUARTO

INIZIO DEL MATCH

I Quintetti del match:

Virtus Bologna: Cordinier, Clyburn, Hackett, Diouf, Akele

Reyer Venezia: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele

I Roster del match:

Virtus Bologna: Cordinier, Belinelli, Pajola, Clyburn, Taylor, Shengelia, Hackett, Morgan, Diouf, Zizic, Akele,. Coach Dusko Ivanovic

Reyer Venezia: Tessitori, McGruder, Lever, Munford, Casarin, Fernandez, Moretti, Ennis, Kabengele, Parks, Wheatle, Wiltjer. Coach Neven Spahija

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Virtus Bologna-Reyer Venezia, match valido per Gara 5 Quarti di Finale Playoff 2025.
Serie incredibilmente bella quella tra la Virtus Bologna e Reyer Venezia. Dopo la doppia vittoria casalinga della Virtus Bologna in Gara 1 e 2, la Reyer Venezia ha vinto con grande merito Gara 3 e 4, così entrambe le formazioni sono riuscite a confermare il fattore campo.
Venezia approccia Gara 5 con tanta voglia di far bene e la consapevolezza del suo valore cercherà di regalarsi il sogno di qualificarsi alle Semifinali Playoff in cui sfiderebbe l'Olimpia Milano.
Coach Spahija potrà contare sul contributo di tutto il roster e chiederà ai suoi ragazzi di giocare con grande attenzione e fisicità per ripetere la prestazione di Gara 4 e portare a casa questa serie nonostante il fattore campo a sfavore.
Nell'altra metà campo ci sarà la Virtus Bologna, che dopo la doppia vittoria in Gara 1 e 2 vorrà ottenere la vittoria per chiudere la serie e guadagnarsi l'opportunità di sfidare l'Olimpia Milano. Dopo le due convincenti prestazioni in Gara 1 e 2, la Virtus ha mostrato qualche crepa in Gara 3, mentre in Gara 4 ha patito le assenze di Shengelia e Polonara, vedremo se questa sera saranno della partita.
La squadra di coach Dusko Ivanovic non ha bisogno di presentazioni, gli ormai storici Shengelia, Hackett, Belinelli, Cordinier, Pajola e Polonara, le Vnere potranno contare anche su giocatori di grande livello europeo come Will Clyburn, Matt Morgan. 
Dunque, anche questa sera ci sia aspetta un altra battaglia sul parquet, visti il potenziale e la voglia di entrambe le formazioni che cercheranno di ottenere questa fondamentale vittoria in un match dove vincere singifica essere ancora dentro il sogno, mentre perdere vuol dire salutare le chance di vincere il titolo.