RELIVE LBA Reyer Venezia-Olimpia Milano (78-72) Una super Venezia stende Milano e conquista il terzo posto in classifica

Con una super prestazione la Reyer Venezia stende Milano e le sfila il terzo posto in classifica. La formazione di coach SPahija s'impone con una grande prova di squadra in cui brillano particolarmente Spissu 13 punti, Tessitori 10 punti, Brooks 10 punti e Tucker 14 punti, ma in generale è tutta la formazione lagunare a fare una grande prestazione. La gara si decide nel terzo quarto quando Venezia costruisce un parziale di 22-9 e poi controlla il rientro di Milano. Milano regisce d'impeto nell'ultimo quarto e Venezia abbassa troppo la guardia tant'è che le scarpette rosse tornano a -4 ad 1 minuto dalla fine ma pi Venezia la chiude mostrando grande lucidità
Fine del match
40' Sul possesso Tucker rifila una grande stoppata ad Hall e Casarin arpiona il pallone fino al suono dell'ultima sirena
40' Tessitori dalla lunetta fa 2/2
40' Stoppata monstre di Brooks su Mirotic, Tessitori arpiona un rimbalzo capitale e costringe Voightmann a spendere il fallo
Timeout Milano
Incredibile persa di Milano, Spissu si mangia l'appoggio al vetro e sul rimbalzo Voightmann è pravo a lanciare il pallone su Brooks e permette a Milano di riconquistare ll possesso
Timeout Reyer
39' Passaggio intercettato da Milano con Napier che serve Shields per la tripla del -4 Milano
39' Nella lotta a rimbalzo Casarin commette fallo su Tonut e lo manda in lunetta per un 2/2
39' Mirotic dall'arco per la tripla del -9
38' Tucker in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
38' Napier dalla media distanza firma 2 punti
37' Spissu dalla lunetta realizza il libero del tencnico
Fallo tecnico fischiato contro Tonut
Timeout Reyer Venezia
36' Mirotic subisce il fallo di Casarin e dalla lunetta realizza 2/2
35' Napier subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2
35' Spissu dall'arco spara e realizza la tripla del +16
35' Tonut in penetrazione si ferma e con un passa step back serve un grande assist per Hines che firma 2 punti
34' Spissu per Brooks che dal perimetro piazza la tripla del +15 Reyer
34' Tessitori con un passaggio serve il taglio in backdoor di Spissu che firma 2 punti
33' Mirotic con un rilascio morbido dal post alto firma 2 punti
32' Napier con un tiro in sospensione dalla media distanza riaccorcia le distanze portando Milano sul -12
31' Mirotic in azione di tiro subisce il fallo di Kabengele e dalla lunetta realizza un 2/2
Inizio Ultimo quarto
Terzo quarto tutto a tinte orogranata, la formazione lagunare domina la terza frazione di gioco con un parziale di 22-9 con Milano che realizza numerosi tiri dalla lunetta. Venezia spinge forte in attacco grazie ai canestri di Spissu Brooks e Tucker che insieme agli altri compagni costruiscono il +16 sul 65-49 con cui si chiude la terza frazione di gioco
Fine Terzo Quarto
30' De Nicolao scarica per Jeff Brooks che dalla punta del perimetro spara e realizza la tripla del nuovo +16 Reyer
Timeout Reyer Venezia
29' Shields in penetrazione subisce il fallo di Heidegger che lo manda in lunetta per un 2/2
29' Shields in penetrazione fino al ferro per 2 punti
29' Sul rimbalzo di Kabengele viene lanciato Casarin che in contropiede firma 2 punti
29' Flaccadori subisce il fallo di Wiltjer ma dalla lunetta non realizza 0/2
29' Tucker con un passo laterale di grande potenza si libera per il tiro che vale il +15 Reyer
28' Flaccadori subisce il terzo fallo personale di Casarin e dalla lunetta realizza 1/2
27' Wiltjer va in angolo da Casarin che parte in penentrazione per l'appoggio al vetro che vale 2 punti
26' Spissu in penetrazione subisce il fallo di Hines che lo manda in lunetta per un 2/2
26' Heidegger commette fallo su Napier e lo manda in lunetta per un 2/2
26' Rimbalzo difensivo di Venezia che lancia in contropiede Tucker per l'appoggio al vetro che vale il +12 lagunare
25' Spissu spara la tripla che non realizza ma a rimbalzo arriva per primo Kabengele che subisce il fallo di Melli che lo manda in lunetta per il +10 Orogranata
25' Transizione lagunare con Spissu che serve dentro Kabengele per 2 punti
24' Kabengele fallisce il tiro dalla media distanza, ma in realtà diventà un assist sotto canestro per Heidegger che realizza 2 punti
23' Tessitori spende fallo su Mirotic che dalla lunetta realizza 2/2
Timeout Milano
Grande Ripartenza di Venezia che in difesa non concede a Milano di tirare e in attacco sta sfruttando uno Spissu caldissimo che ha portato gli orogranata sul +7
22' Spissu dall'arco si sente caldo e spara la tripla del +7 Veneziano
22' Spissu in penetrazione fino al ferro per 2 punti
SI RIPARTE al Taliercio
Inizio terzo quarto
INTERVALLO
Primi venti minuti del match in cui regna lo spettacolo. Venezia e Milano si affrontano a viso aperto e mettono in mostra il basket di alto livello che ci aspettava fin dalla vigilia del match. A cavallo tra primo e secondo quarto Venezia prova a rompere l'equilibrio con un parziale di 8-0 ma Milano è solida e con una difesa molto fisica ferma gli attacchi di Venezia e in attacco sfrutta la buone percentuali del duo Tonut-Napier per rispendere con un contro parziale di 0-8 che riporta il match in parità.
All'intervallo i migliori realizzatori del match sono Tessitori e Tucker a quota 8 per Venezia, mentre per Milano il top scoorer è Shabazz Napier con 11 punti
Fine Secondo Quarto
Nell'ultimo minuto non segna più nessuno
Timeout Reyer Venezia
20' Tucker spende fallo su Mirotic che dalla lunetta fa 1/2
Timeout Milano
19' Casarin trova strada libera per attaccare il canestro e firma 2 punti più il fallo subito di Caruso. Casarin non realizza il libero ma Brooks arpiona il rimbalzo e poi nello sviluppo dell'azione realizza 2 punti con un tiro che brucia la retina dal gomito sinistro del pitturato
17' Napier batte sul primo passo la marcatura di Tucker e piazza la tripla del nuovo +1 Milano
16' Transizione Reyer con Tessitori che arpiona il rimbalza e serve Tucker che in penetrazione subisce il fallo di Shields e dalla lunetta realizza un 2/2
16' Voightmann va su troppo morbido e Tucker vola oltre i 3 metri per una stoppata incredibile
15' Napier dalla punta del perimetro per la tripla del +3 Milano
15' Flaccadori con arresto e tiro dall'angolino ma con un piede dentro il perimetro per la nuova parità
14' De Nicolao sotto le gambe di Voightmann per Tessitori che sale al ferro per la schiacciata del +2 Reyer
13' Caruso recupera palla e serve Napier che lancia Flaccadori in contropiede per la schiacciata della parità
13' Voightmann dalla media distanza firma 2 punti
12' Flaccadori realizza la tripla e subisce il fallo di Kabengele. Dalla lunetta Flaccadori fallisce il libero supplementare
11' Rimessa offensiva di Venezia che serve sotto al canestro O'Connell che cede palla a Kabengele per l'appoggio al vetro che vale il +8 Reyer
11' Caruso dall'altra parte firma 2 punti
11' De Nicolao intercetta un passaggio di Milano e serve immediatamente O'Connell per l'appoggio al vetro da 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Wiltjer arpiona il rimbalzo difensivo e serve Heidegger che nell'altra metà campo torna dal 33 lagunare per la tripla che chiude il primo quarto sul 27-21
10' Heidegger ribalta per Wiltjer che spara e realizza la tripla del nuovo +3 Reyer
9' Heidegger subisce il fallo di Mirotic sul tentativo da 3 punti. Dalla lunetta 1/3 per il n°3 lagunare
9' Shields riapre fuori per Voightmann che spara e realizza la tripla del +1 Milano
9' Heidegger dentro per Kabengele che schiaccia 2 punti
8' Tonut realizza la tripla della parità e mantiene alto il livello di spettacolo di questa partita
7' Tucker in transizione subisce il fallo difensivo di Hines e dalla lunetta realizza 1/2
7' Transizione Reyer con Casarin che serve Tucker che a sua volta va in angolo da Heidegger per la tripla del +2 orogranata
6' Tucker sibisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
6' Napier dal perimetro spara e realizza la tripla del +3 Milano
6' Spissu da sotto al ferro serve Kabengele per 2 punti
5' Mirotic dal perimetro con la tripla del sorpasso
5' Napier subisce il il fallo di Spissu e dalla lunetta realizza un 2/2
5' Tessitori riceve la rimessa e serve il taglio a canestro di Casarin che vola sopra al ferro per la schiacciata bimane da 2 punti
4' Hines da sotto al ferro firma 2 punti
4' Tessitori dalla punta del perimetro con la tripla a bersaglio
4' Hines recupera un pallone ormai perso per Milano, serve Napier che ribalta per Tonut che attacca il ferro con la penetrazione vincente
3' Tessitori riceve sotto al ferro e serve il taglio a rimorchio di Brooks che con l'appoggio al vetro firma il 5-2
3' Melli arresto e tiro dalla media distanza fronte canestro per 2 punti
2' Tessitori in uno contro uno contro Mirotic subisce il fallo del lungo milanese che lo manda in lunetta per l'1/2
1' Casarin per Tessitori che con un rilascio morbido da distanza ravvicinata sblocca il match
1' Palla a due
Inizio del match
I QUINTETTI del match
Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Casarin, Brooks, Tessitori
Olimpia Milano: Napier, Tonut, Shields, Mirotic, Melli,
I ROSTER del match
Reyer Venezia: Tessitori, Spissu, Heidegger, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Kabengele, Brooks, Simms, Wiltjer, Tucker. Coach Neven Spahija
Olimpia Milano: Bortolani, Miccoli, Tonut, Melli, Napier, Flaccadori, Hal, Caruso, Shields, Mirotic, Hines, Voightmann. Coach Ettore Messina,
Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Olimpia Milano, match valido per la ventitreesima giornata di LBA 2023/2024. Quest'oggi la formazione di coach Spahija è attesa dal big match contro Milano e arriva al match in buone condizioni, l'unico assente è Jordan Parks. I lagunari, pur consapevoli della superiorità di Milano daranno il massimo non solo per provare ad ottenere una vittoria fondamentale per la lotta al vertice della classifica, ma anche per riscattare la brutta sconfitta patita nel match d'andata. L'Olimpia dal canto suo arriva al match dopo due sconfitte: domenica scorsa in campioanto contro la Virtus e in Eurolega con il Baskonia. Dunque, la formazione di coach Messina avrà grande voglia di tornare alla vittoria per riprendere il percorso positivo delle ultime settimane.