Cremonese-Venezia 0-0: TOP&FLOP degli arancioneroverdi

La prima sfida valevole per il raggiungimento della promozione in Serie A, in scena allo stadio Zini, finisce a reti bianche tra Cremonese e Venezia. I padroni di casa, in particolar modo nella ripresa, creano più di un presupposto per portarsi in vantaggio ma dove non chiude una difesa attenta e ordinata, ci arriva Jesse Joronen. Dall'altra parte, gli arancioneroverdi possono far valere la traversa colpita da Pierini 49' minuti. Lo 0-0, probabilmente un pò stretto alla Cremonese, tiene infine in bilico la sfida per la gara di ritorno tra le mure amiche del Venezia, il quale può sorridere anche per il fatto di non aver fatto scattare la squalifica a nessuno degli otto diffidati in rosa.
TOP
3) IDZES
La prima menzione tra i giocatori più positivi della gara contro la Cremonese va a Jay Idzes, probabilmente il più efficace, senza togliere nessun demerito alle prove di Svoboda e Sverko, della retroguardia arancioneroverde. I grigiorossi, soprattutto nella seconda parte della ripresa, hanno aumentato notevolmente il pressing nella trequarti avversaria, ma è difficile ricordare anche una sola sbavatura del difensore olandese naturalizzato indonesiano.
2) LELLA
Dopo l'ottima prova contro il Palermo, mister Vanoli lo riconferma da titolare nella prima sfida contro la Cremonese e Lella ripaga il suo allenatore della scelta con una prova gagliarda e arrembante. L'ex Cagliari appare pieno di energia, più dello stesso Busio e non è poco. Per 77' minuti corre ossessivamente e con coraggio, guadagnando alcuni falli in situazioni e zone importanti di campo.
1) JORONEN
Il miglior uomo della partita per distacco. Il portiere finlandese compie almeno quattro parate fondamentali, una nel primo tempo su Coda, tre nella ripresa, ancora su Coda, su Sernicola e su Zanimacchia. Se il Venezia può uscire indenne dalla sfida contro la Cremonese, ampi meriti lo deve principalmente alla partita sontuosa del suo estremo difensore.
FLOP
3) PIERINI
Intraprendente, almeno fino alla trequarti avversaria, e quasi perfetto in occasione della traversa colpita su calcio di punizione. Per il resto, solita partita generosa ma poco lucida negli ultimi trenta metri e in situazioni da ultimo passaggio. La finalizzazione del Venezia, miglior attacco del campionato di Serie B, contro la Cremonese si è vista davvero poco.
2) TESSMANN
Parte molto bene, mostrando personalità e addirittura in alcune situazioni un eccesso di sicurezza. Nel corso dei minuti il suo apporto però si affievolisce fino a ridursi di molto nel secondo tempo nel quale la Cremonese ha preso per larga parte le redini della zona centrale del campo.
1) POHJANPALO
Il capocannoniere del campionato di Serie B appena concluso non è ancora realmente emerso in questi play off. Contro la Cremonese però l'attaccante finlandese è parso contenuto anche con una certa facilità. L'occasione migliore la ha forse dopo appena 6' minuti, nel quale controlla malamente un imbucata velenosa di Pierini. La partita di Pohjanpalo si può dire che sostanzialmente termina qui. Nella ripresa colpisce di testa come può un cross dalla sinistra di Bjarkason. La sua presenza è sempre fonte di apprensione per la retroguardia della Cremonese, ma il pericolo per i grigiorossi rimane per lo più solo potenziale.