RELIVE LBA Playoff Virtus Bologna-Reyer Venezia (103-89) Una grande Reyer cade in gara 1 semifinale playoff dopo un supplementare

24.05.2024 09:00 di  Alberto Bison   vedi letture
RELIVE LBA Playoff Virtus Bologna-Reyer Venezia (103-89) Una grande Reyer cade in gara 1 semifinale playoff dopo un supplementare

FIne del match

45' Belinelli per Shengelia che realizza la tripla del 103-89

44' Shengelia arresto e tiro dalla media realizza 2 punti

44' De Nicolao serve Wiltjer che si appoggia al vetro per il -9 Reyer 

44' Hackett in penetrazione fino al ferro dove subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta Hackett realizza 1/2

43' Shengelia fallisce la tripla ma a rimbalzo arriva Abass che realizza la schiacciata 

Timeout Reyer

43' Dalla lunetta dopo un fallo subito realizza un 2/2

42' Belinelli dall'arco arpiona il rimbalzo e con una finta illude la difesa di Tucker e con un palleggio laterale spara la tripla del +6 Reyer

42' Heidegger in penetrazione subisce il fallo di Belinelli e dalla lunetta realizza 1/2

41' Belinelli sfrutta il blocco di Shengelia per realizzare una tripla importante, Parks per recueprare la marcatura commette anche fallo e permette a Belinelli di completare il gioco da 4 punti dalla lunetta

41' Heidegger spara la tripla ma sbaglia Tessitori nella lotta a rimbalzo subisce il fallo di Shengelia e dalla lunetta fa 0/2

Inizio primo supplementare

Fine tempi regolarmentari

40' Cordinier dall'arco fallisce e manda la partita ai supplementari 

10 Secondi alla fine 

40' Parks con una stoppata clamorosa su Shengelia, Ma Heidegger spreca tutto con fallo di sfondamento in attacco sull'ultimo possesso del match orogranta 

40' Belinelli commette fallo sul tiro da 2 di Spissu che realizza un 2/2

39' Belinelli dall'arco per il +2 Virtus

39' Spissu per Tessitori che si appoggia al vetro per 2 punti e riporta avanti la Reyer

39' Arresto e tiro dalla lunetta del tiro libero per il +1 Virtus

38' Parks da fronte canestro per il +1 Reyer 

38' Spissu rompe la marcatura di Polonara e dal perimetro piazza la tripla del -2 Reyer 

38' Shengelia costringe Simms al quinto fallo e dalla lunetta realizza 1/2

38' Heidegger scarica per Parks che sale al ferro per la schiacciata del -4 orogranata

37' Parks in penetrazione arpiona il proprio rimbalzo e al secodno tentativo riporta Venezia a -6

36' Shengelia fuori per Hackett che sfrutta il ripiegamente difensivo di Spissu per piazzare la tripla del +8 Virtus

36' Heidegger spinge Belinelli a rimbalzo e lo manda in lunetta per un 2/2 

35' Tessitori arpiona il rimbalzo e subisce il fallo di Polonara che lo manda in lunetta per un 1/2

34' Spissu da 3 punti sbaglia la tripla ma Parks vola a rimbalzo e subisce il fallo che lo manda in lunetta per due liberi. Dalla lunetta Parks realizza un 2/2

33' Heidegger con la penetrazione centrale per 2 punti. Reyer che torna a -6

33' Pajola in penetrazione non realizza ma Cordinier arpiona il rimbalzo e con un tocco morbido a correggere realizza 2 punti 

33' Spissu dentro solo per il vantaggio di Tessitori che schiaccia il -6 Reyer

32' Pajola per Abass che dall'arco realizza l tripla del +8 Virtus 

31' Cordinier con la tripla di tabella a bersaglio per il +5 in favore delle Vnere

Inizio ultimo quarto

La Virus spinge forte in avvio di terzo quarto tant'è che costruisce un massimo vantaggio 20 punti ma poi Venezia risponde con un parizle di 0-18 e alla fine vince il terzo quarto per 15-28 e riapre il match tornando a -2 al 30'

Fine terzo quarto

30' Mickey commette dallo su Jordan Parks che dalla lunetta realizza un 2/2

30' Simms prova il recupero disperato per chiudere la linea di tiro ad Abass che dall'arco sbaglia ma viene travolto dal 25 orogranata. Abass dalla lunetta realizza 2/3

29' Mascolo dentro per Shegelia che batte Simms e subisce il suo fallo. Dalla lunetta Shengelia realizza 1/2

29' Parks dal palleggio attacca il ferro e subisce il fallo. Dalla lunetta Parks realizza un 2/2

28' De Nicolao con un passetto indietro si libera la linea di tiro per la tripla del nuovo -3 orogranata 

28' Shengelia fino al ferro per 2 punti

28' Simms subisce il fallo di Abass e dalla lunetta realizza un 2/2

28' Shengelia con un passaggio sopra la testa per Mickey che realizza 2 punti 

27' De Nicolao dentro per Simms che con il piede del perno prende in contropiede la difesa bolognese e comodamente firma 2 punti

27' Mickey serve Hackett che realizza 2 punti e subisce il fallo di Tucker. Hackett realizza il ibero supplementare e chiude il parziale di 0-18 in favore di Venezia 

26' Tucker per Spissu che subisce il fallo di Hackett e dalla lunetta fa 2/2 per il 57-55 

25' Spissu dentro per Tessitori che con un magistrale uso del piede perno si appoggia al vetro e riporta Venezia a -4

25' Tessitori si fa pescare puntualmente a centro area e sale al ferro per il -6 Reyer 

24' Spissu riapre fuori da Heidegger che dal perimetro spara la tripla del -8 Reyer e parziale di 0-12 aperto in favore della formazione orogranata 

24' Wiltjer va in angolo per Spissu che realizza la quarta tripla personale di serata e porta il parziale in favore di Venezia sul 0-9

23' Heidegger va dentro da Tessitori che realizza 2 punti e subisce il fallo di Belinelli. Dalla lunetta Tessitori realizza il libero suppementare

23' Spissu dal perimetro con la tripla che porta Venezia a quota 40

22' Shengelia scarica per Belinelli che con un passo laterale si libera di Spissu e spara la tripla del +20 Vistus

21' Cordinier dalla lunetta realizza un 2/2

Inizio terzo quarto

Intervallo

In avvio di match parte meglio la Virtus che con un grande Belinelli dall'arco costruisce un massimo vantaggio di 10 lunghezze ma Venezia non molla e nel finale di primo quarto ricuce fino al 22 pari con le triple e i canestri di Heidegger prima che Zizic firmi il canestro che manda le due formazioni al primo mini intervallo sul parziale di 24-22. Nel secondo quarto la Bologna cambia gioco e da dentro l'area con Mickey e Zizic riprende il largo e porta il massimo vantaggio a 15 lunghezze ul 52-37 con cui le due formazion vanno negli spogliato per l'intervallo.

Fine Secondo quarto

20' Spissu duetta con Simms ma la sua tripla s'infrange sul primo fallo

20' Dobric per Polonara che di tocco serve Mickey che schiaccia 2 punti per il +15 bolgona

20' Pajola per Dobric che realizza 2 punti 

19' Pajola dentro per Belinelli che realizza 2 punti 

18' Belinelli con un passaggio serve Pajola che con un passaggio fantascientifico serve Polonara che sale al ferro per 2 punti 

17' Mickey servito sotto al ferro realizza 2 punti 

17' Casarin per Tessitori che realizza 2 punti 

17' Mickey servito di nuovo sotto al ferro per 2 punti 

16' Tessitori recupera un autorimbalzo e con un sottomano reverse realizza 2 punti

16' De Nicolao con un grande assist per il taglio di Parks che raccoglie e schiaccia immediatamente 2 punti 

15' Belinelli con un assist no look per Mickey che solo sale al ferro per la schiacciata 

15' De Nicolao in azione di tiro firma 2 punti e subisce il fallo di Mascolo. Dalla lunetta De Nick completa il potenziale gioco da 3 punti 

15' Polonara raccoglie un rimbalzo lungo e firma la tripla del nuovo +10

14' Venezia va dentro da Tessitori che riporta Venezia a -7

14' Polonara serve il taglio di Mascolo che in corsa sale al ferro per l'appoggio da 2 punti

14' contropiede Venezia che con Parks sporca un passaggio De Nicolao raccoglie e serve Parks che è già oltre l'ultimo uomo virtussino e sale al ferro per la schiacciata 

Timeout Spahija

13' Contropiede Virtussino che con Zizic va a firmare 2 punti che regala il nuovo +9 alla Vnere 

13' Pajola va fuori da Abass che sopra una tripla vincente 

12' Heidegger sbaglia una tripla ma arpiona il suo stesso rimblazo e sfruttando il corridoi lungo la linea di fondo firma 2 punti con un sottomano reverse

12' Ancora Zizic dal palleggio sifa Wiltjer e con il fisico costruisce l'appoggio al vetro per 2 punti 

11' Hackett serve dentro Zizic che con un sottomano dal pitturato realizza 2 punti

Inizio Secondo Quarto

In avvio di primo quarto parte meglio la virtus che con un grande Belinelli dall'arco costruisce un massimo vantaggio di 10 lunghezze ma Venezia non molla e nel finale di primo quarto ricuce fino al 22 pari con le triple e i canestri di Heidegger prima che Zizic firmi il canestro che manda le due formazioni al primo mini intervallo

Fine Primo Quarto

10' Hackett dentro per Zizic che con un semigancio morbido realizza 2 punti 

10' Contropiede di Heidegger che sale al ferro per il 22 pari 

9' Spissu per Heidegger che apre il palleggio e dalla lunetta del tiro libero scocca un tiro preciso per il -2 orogranta 

Timeout Virtus

8' Tessitori trova il ferro chiuso e allora riapre per Spissu che dal lato destro del perimetro spara e riporta Venezia a -4

8' Heidegger dall'arco senza pensarci spara e risponde con la tripla 

8' Shengelia con un passaggio ribalta l'area e da ad Abass la palla per la tripla vincente 

7' Wiltjer per Spissu che senza pensare spara e realizza la tripla dalla punta del perimetro 

Timeout Venezia 

7' Cordinier vede e sfrutta lo spazio lasciato dalla difesa di Venezia per salire al ferro ed appoggiare comodamente 2 punti dentro l'anello

5' Shengelia dalla lunetta realizza un 2/2

5' Casarin in penetrazione attacca il ferro e realizza 2 punti 

4' Belinelli dal perimetro è infermabile nono punto personale del n°3 virtussino

4' Spissu dentro per il taglio di Tessitori che dopo una finta piazza il loob per 2 punti 

3' Pajola per Dunston che in allungo realizza 2 punti e subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta regala il +7 alla Virtus

2' Tucker con la penetrazione da lontanissimo sale al ferro per l'appoggio vincente 

2' Duston serve il taglio a rimorchio di Pajola che firma e punti e subisce il fallo su azione di tiro e dalla lunetta fa 9-3 VirtusMi

2' Pajola serve l'uscita dal perimetro di Belinelli per la tripla del 6-3

1' Simms dall'arco senza pensarci fa 3 a 3

1' Bellinelli spara e realizza il primo tiro del match e lo fa firmando una tripla

Inizio del match

I quintetti del match

Virtus Bologna: Pajola, Cordinier, Belinelli, Shengelia, Dunston

Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Casarin, Simms, Tessitori

I roster del match

Virtus Bologna: Cordinier, Belinelli, Pajola, Dobric,Mascolo,  Shengelia, Huckett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston, Abass. Coach Banchi

Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Heidegger, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Parks, Brooks, Simms, Wiltjer, Tucker.. Coach Neven Spahija

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Virtus Bologna-Reyer Venezia, match valido per Gara 1 Semifinale playoff LBA. Venezia approda alla semifinale dopo la difficile ma vittoria serie di quarti di finale contro la Pallacanestro Reggiana. Infatti la Reyer dopo essere stata ad un passo dall'eliminazione sul 2-1, in favore di Reggio Emilia. E nonostante doppia assenza per infortunio di Kabengele ha strappato la vittoria esterna in Gara 4 al Palabigi e poi ha ottenuto il passaggio alla semifinale grazie alla vittoria casalinga in gara 5 che ha mandato in visibilio i sostenitori orogranata presenti al palasport Taliercio.

Dal canto suo la  Virtus Bologna di coach Banchi arriva in semifinale dopo aver superato Derthona Tortona in Gara 5 dei quarti di finale dimostrando grande energia e voglia di proseguire il suo cammino nei playoff. Le Vnere consapevoli della propria forza e potendo contare su un roster lungo e d'esperienza: Shengelia, Belinelli, Cordinier, Dobric, Hackett, Dunston, Abass e Pajola cercheranno di sfruttare le prime due gare casalinghe per portare la serie a proprio favore, ma Venezia, come ha già dimostrato nella gara d'andata di campionato, sa di potersi giocare le proprie chance per il provare a passare il turno. 

Nel match di oggi ci sarà un grande assente per entrambe le formazioni. Da una parte coach Spahija molto probabilmente non avrà a disposizione Kabengele, ancora infortunato a causa dell'iperestensione al ginocchio patito in gara 3 contro Reggio Emilia. Mentre coach Banchi non potrà schierare Iffe Lunberg che in gara 2 contro Tortona sembra aver riportato un serio infortunio che potrebbe addirittura estrometterlo da tutta la serie contro Venezia.