Tonut: "Ho lasciato la Reyer Venezia per fare un ulteriore salto di qualità arrivando nella massima competizione europea"

26.07.2025 12:00 di  Davide Marchiol  Twitter:    vedi letture
Tonut: "Ho lasciato la Reyer Venezia per fare un ulteriore salto di qualità arrivando nella massima competizione europea"

Stefano Tonut ha parlato a Basketball & Conversations, la serie di podcast ideata dalla LegaBasket. Il giocatore si è soffermato anche sulla sua esperienza alla Reyer, che ha poi lasciato per approdare all'Olimpia Milano: "A Venezia ho fatto sette anni con due allenamenti al giorno spalmati, magari la mattina palestra o individuale e nel pomeriggio la parte con la squadra. Dove trova il tempo di lavorare un giocatore giovane oggi? Credo che sia questione di abitudine. A Venezia non avrei mai potuto pensare di fare un allenamento più lungo, c'è una concentrazione che arriva fino a un limite. Da quando sono all'Olimpia mi trovo molto bene, da tre anni facciamo un allenamento al giorno diluito, più lungo: arrivi e sai che devi fare terapia prima, palestra per un'oretta, ogni giorno e non come magari era a Venezia. 2/3 giorni di pesi a settimana, la parte centrale con la squadra e la parte finale per fare qualche individuale. 

La scelta di passare all'Olimpia Milano:
"L'adattamento non è stato facilissimo, ma era quello che volevo. Da Venezia volevo fare il salto di qualità per arrivare alla massima competizione europea. Era quello che desideravo, conscio che il ruolo ed i minuti sarebbero stati diversi. Dovevo trovare qualcosa di diverso rispetto a chi avevo davanti, che magari avevano più talento e fisico".