Pescara-Venezia 2-2, PAGELLE: Duncan autorevole, Franjic distratto

Le pagelle del Venezia della sfida di Serie B contro il Pescara terminata con il risultato di 2-2:
Stankovic 6 - Inoperoso per tutta la partita, se non per alcune uscite di ordinaria amministrazione, è costretto a raccogliere i due palloni infilati da Olzer e Di Nardo sul quale non può nulla.
Schingtienne 5,5 - Si mette in mostra positivamente nel finale di primo tempo con un paio di importanti chiusure difensive in area di rigore. Rovina una partita solida azzardando il raddoppio su Di Nardo in occasione del primo gol del Pescara, il quale permette a Olzer di prendere tutto il tempo per infilare all'angolino da fuori area.
Korac 6 - Annulla sostanzialmente Tsadjout disturbandolo e costringendolo a soluzioni affrettate. Con la sua uscita pare perdere qualche riferimento, facendo molta più fatica a coordinare una difesa trafitta due volte con troppa facilità negli ultimi minuti di gioco.
Franjic 5 - Molto più abbottonato rispetto alle precedenti partite, nel primo tempo pare crescere nella ripresa con alcune iniziative offensive. Quella più riuscita è la combinazione con Korac che permette ad Hainout di tentare la battuta a rete di testa prima dell'ora di gioco. E' però anche il principale responsabile del secondo gol del Pescara che arriva per una sua mancata marcatura su Di Nardo, completamente perso in area di rigore.
Hainaut 6,5 - Solido ma poco coinvolto in tutto il primo tempo, si accende esponenzialmente nella ripresa. Al 54' minuto tenta il gol personale di testa, ma non riesce a inquadrare la porta. Galvanizzato, al 66' fa suo il lancio di Duncan da meta campo, si libera di Corazza e serve perfettamente Fila per la rete del 2-0. Nell'ultima fase di partita appare tra i più capaci nella gestione del vantaggio, aspetto che però pare non coinvolgere tutti i suoi compagni.
Doumbia 6,5 - E' il protagonista del primo terzo di gara, nel quale sfrutta tutte le sue doti fisiche e atletiche per disarcionare i suoi marcatori. Sfiora il gol in due occasioni, su assist di Duncan e Kike Perez, e si procura un penalty dopo essere stato abbattuto in area da Squizzato. Nella ripresa risulta più contenuto, impegnandosi maggiormente nel combattere la pressione esercitata dagli avversari a metà campo.
Duncan 7 - Comanda la regia con la solita autorevolezza. Si fa particolarmente apprezzare per le doti tecniche con il quale fornisce suggerimenti diretti per i compagni, come per Doumbia nel primo tempo e per Compagnon nella ripresa, sia nell'imbastire azioni più strutturate come il servizio per Hainaut che innesca l'azione del 2-0 firmato da Fila (88' Bohinen sv).
Busio 6,5 - Si contraddistingue per il buon lavoro di raccordo dei reparti, assistendo la mediana nel dettare i tempi di gioco. Non si risparmia neppure in fase di rottura, guadagnandosi alcuni preziosi falli per interrompendo gli sforzi avversari di spingersi in avanti.
77' Lella 5,5 - Entra nell'ultima fase, la stessa nel quale il Venezia pare perdere le redini della partita.
Bjarkason 6 - Come Busio, è molto utile nel legare il gioco. Molto presente e utile a supporto delle azioni offensive fino alla sostituzione.
77' Haps 6 - Nel suo ritorno in campo, per alcuni minuti, è insignito della fascia da capitano quando a uscire è il turno di Duncan. Al di là dell'assist per il gol in fuorigioco di Fila, si arrabatta senza però risultare particolarmente efficace.
Kike Perez 6 - Scelta un pò al sorpresa con il compito di sostituire lo squalificato Yeboah a ridosso della punta, esegue il suo lavoro con le sue caratteristiche. Si muove molto sul campo cercando di farsi coinvolgere con la sua comprovata personalità, non riuscendo però sempre ad essere altrettanto ispiratore per i compagni se non in un occasione, sul risultato di 1-0, quando libera Doumbia davanti alla porta con quest'ultimo non altrettanto freddo nel battere il portiere.
60' Compagnon 5 - Al suo esordio assoluto in maglia arancioneroverde, dopo pochissimo dal suo ingresso ha una palla sui piedi interessante in ripartenza su servizio di Duncan, sul quale però inciampa goffamente. Da quel momento scompare praticamente dalla partita.
Adorante 7 - Ancora una volta si contraddistingue per il grande lavoro nella metà campo avversaria, sia per creare varchi interessanti per i compagnia, sia per arpionare palloni e far guadagnare campo alla squadra. Compiti che esegue egregiamente e con grande efficacia, non risparmiandosi neppure quando è il momento di aiutare in difesa. Non ha nessuna palla gol effettiva sui suoi piedi se non quella del rigore, il quale calcia perfettamente.
60' Fila 6,5 - Entra con il piglio giusto e dopo pochi minuti fredda da breve distanza Desplanches da dentro l'area, facendosi trovare con i tempi giusti da Hainaut. Troverebbe anche il raddoppio con un bello scavetto dopo l'assist di Haps, ma il gol è annullato per un leggero fuorigioco.
All. Stroppa 6,5 - La conferma di Bjarkason e Hainaut sulle corse e la scelta di Kike Perez a supporto di Adorante sono le scelte più rilevanti di una squadra per lo più inalterata dell'unici titolare rispetto alle partite precedenti. Scelte che paiono pagare abbastanza, sia per la produzione offensiva, sia per la capacità di reggere alla reazione degli avversari. Nella ripresa lo spartito pare non cambiare e l'ingresso di Fila sembra quello giusto, a differenza di un avulso Compagnon. A tradirlo è però la tenuta dei difensori negli ultimi minuti, dopo una partita sin lì piuttosto positiva. L'errore marchiano sul gol del 1-2 riaccende il Pescara e manda in confusione l'intero reparto che si ripete molto negativamente anche sul pareggio e che porta a sciupare inaspettatamente il doppio vantaggio in una manciata di minuti.