RELIVE EUROCUP Reyer Venezia-Olimpja Ljubljana (76-68) La Reyer batte Lubiana e infila la seconda vittoria consecutiva in Eurocup

Prima metà del match che sorride alla squadra ororgranata. Nel primo quarto la Reyer costruisce un vantaggio di 5 punti trovando grande precisione da dentro l'area 7/10 da 2 punti. Nel secondo quarto la squadra lagunare continua a premere toccando il +13 come massimo vantaggio e solo nel finale Lubiana riesce a ricucire fino al 38-29 con cui le due squadre vanno all'intervallo. Nella seconda parte della sfida il match continua sulla stessa falsariga della prima metà di gioco e la Reyer sfruttando l'iniziale vantaggio controlla il ritorno di Lubjana e porta a casa il match.
Fine del match
La Reyer si impone per 76-68 e infila la seconda vittoria consecutiva in Eurocup
40' Nell'utlimo minuto non segna più nessuno
39' Ferrell subisce il fallo di Granger e dalla lunetta realizza 2/2
Freeman dalla lunetta fa 2/2
38' Freeman allo scadere del possesso parte in penetrazione e subisce fallo.
38' Ferrell dal perimetro spara e realizza la tripla che gli concede il punto numero 25
38' Sima arpiona il rimbalzo difensivo e serve Spissu che parte in contropiede ma viene immediatamente fermato con un fallo
38' Brooks subisce il fallo di Omic e dalla lunetta realizza solo 1/2
38' Ferrell in penetrazione subisce il fallo di Brooks e dalla lunetta realizza 2/2
37' Watt fallisce il tiro in attacco e poi a rimbalzo spende fallo su Omic che va in lunetta per un 2/2
37' Ferrell dentro per Omic che solo sale sopra al ferro per la schiacciata
37' Bramos dal palleggio fa saltare il marcatore e piazza la tripla del +14 Reyer e massimo vantaggio
36' Adams in penetrazione subisce il fallo di Watt e dalla lunetta realizza 1/2
36' Granger in penetrazione subisce il fallo di Jeremic e dalla lunetta realizza 1/2
35' Omic con virata su Watt per l'appoggio al vetro che vale 2 punti
34' Freeman spende fallo su Ferrell
34' Granger per Freeman che dal perimetro realizza 3 punti con l'aiuto del ferro
33' Brooks dall'arco realizza 3 punti
33' Adams in penetrazione per 2 punti
32' Brooks arpiona il rimbalzo e riapre per Freeman che dal perimetro fa 2/2
32' Adams subisce fallo di De Nicolao e dalla lunetta realizza 2/2
31' Adams in penetrazione subisce il fallo di De Nicolao e dalla lunetta realizza 1/2
Inizio quarto periodo
Fine terzo quarto
30' Sima da sotto il ferro si allunga allo scadere del terzo quarto e realizza 2 punti sulla sirena
30' Willis commette fallo sul tiro da 3 di Adams che va in lunetta per un 3/3
timeout Reyer
29' Adams dall'arco spara e realizza 3 punti
28' Moraschini dalla media con un gran piazzato realizza 2 punti
28' Ferrell subisce il fallo di Spissu e dalla lunetta realizza 2/2
28' Granger va da Willis che dal perimetro con un piccolo spazio trova la tripla vincente
27' Ferrell da 3 tiene in ancora in partita Lubjana
26' Granger per Spissu che spara e realizza la tripla
25' Freeman subisce fallo su azione di tiro e dalla lunetta realizza 2/2
25' Alibegovic in uno ontro uno contro Watt lo batte sul tempo e realizza 2 punti
24' Grandissimo assist di Watt che con un passaggio schiacciato serve dentro Spissu che in sottomano si appoggia al vetro per 2 punti
24' Fallo di Bramos su Adams in azione di tiro. 2/2 per il numero 14 di Lubjana
23' Willis dalla media con 2 punti importanti per Venezia
22' Watt subisce un altro fallo su azione di tiro, dalla lunetta nuovamente 1/2 per Mitch
22' Ferrell è scatenato in questo avvio di terzo quarto, tripla a referto per il numero 1 di Lubiana
21' Watt subisce fallo su azione di tiro e dalla lunetta realizza solo 1/2
21' Watt da sotto al ferro si allunga e realizza 2 punti
21' Al contrario Lubjana parte subito forte con 2 punti dalla media di Ferrell
Non inizia bene il terzo quarto per la Reyer con Spissu che sbaglia un libero per il tecnico al coach di Lubjana e poi non sfrutta il possesso.
Inizio terzo quarto
Intervallo
Prima metà del match che sorride alla squadra ororgranata. Nel primo quarto la Reyer costruisce un vantaggio di 5 punti trovando grande precisione da dentro l'area 7/10 da 2 punti. Nel secondo quarto la squadra lagunare continua a premere toccando il +13 come massimo vantaggio e solo nel finale Lubiana riesce a ricucire fino al 38-29 con cui le due squadre vanno all'intervallo.
Fine secondo quarto
20' Granger arma Bramos che dall'arco realizza la prima tripla di serata
20' Alibegovic subisce il fallo di Bramos e dalla lunetta realizza 2/2
19' Ferrell dalla punta del perimetro spara e realizza la tripla del -8 per Lubjana
17' Alibegovic è il più lesto su un pallone vagante sotto al tabellone e con velocità realizza 2 punti
17' Spissu allo scadere del possesso penetrazione con fallo subito. Dalla lunetta 2/2 di Spissu
16' Omic prende in contro tempo la difesa di Venezia e da sotto al ferro si appoggia comodamente al vetro per 2 punti
Lubiana è in bonus e quindi sono due liberi per Moraschini che però non realizza con un 0/2
16' Moraschini dal palleggio attacca Jeremic che lo ferma con un fallo
15' Granger dall'angolino di destra si alza per la tripla del massimo vantaggio Reyer
14' Granger serve dal mezzo angolo Sima che con il piazzato realizza 2 punti e fa volare la Reyer sul +10
14' Moraschini arpiona il rimbalzo e lancia in contropiede Spissu che poi lo riserve per la chiusura di penetrazione che vale 2 punti
13' Brooks lotta con Radovanovic sotto al ferro e poi con un sottomano morbido realizza 2 punti
13' Ferrell riceve dal perimetro fronte canestro e spara la tripla vincente
13' Moraschini con un tiro dalla media sbaglia ma subisce il fallo di Radovanovic. Moraschini dalla lunetta fa 2/2
11' Radovanovic dall'altra parte risponde subito a Sima e realizza 2 punti
11' Sima assorbe molto bene i contatti con Radovanovic e con un sottomano dalla media distanza fronte a canestro realizza 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Granger da 3 punti subisce il fallo di Mulalic e dalla lunetta realizza 2/3
10' Adams sfrutta l'errore in uscita della Reyer e serve Radovanovic che in allungo griffa 2 punti
9' Watt riceve a centro area e sfrutta lo spazio concesso dalla difesa slovena per la schiacciata di mano destra
9' Ferrell in penetrazione per 2 punti
8' Moraschini in penetrazione fino al ferro per 2 punti
8' Ferrelll serve in angolo Jeremic che dal perimetro trova 3 punti
7' Watt da centro area fronte canestro esibisce il solito sottomano preciso e realizza 2 punti
7' Perfetto contropiede di Ferrell che conclude la penetrazione con 2 punti
6' Muric dal perimetro allo scadere del possesso trova la tripla mortifera e griffa 3 punti
5' Watt da sotto canestro riapre in angolo per Freeman che solo dal perimetro piazza la bomba del +9 Reyer
5' Penetrazione flash di Spissu che subisce un contatto e rilascia il tiro per 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta Marco realizza il libero supplementare
5' Spissu serve Willis che con un piazzato dalla meda realizza 2 punti
4' Watt serve sotto canestro Willis che completa il taglio sotto canestro con la schiacciata
4' Omic riceve sotto al ferro e in allungo realizza 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta completa il potenziale gioco 2+1
1' Freeman con un tiro dalla media realizza 2 puntio e rompe l'iniziale equilibrio.
Polveri bagnatissime in avvio di match l'unico a trovare il canestro è Freeman che dopo un minuto di gioco sblocca il match
I quintetti del match:
Reyer: Spissu, Freeman, Bramos, Willis, Watt
Ljubljana: Ferrell, Jeremic, Alibegovic, Adams, Omic
15 minuti all'inizio del match
Dunque nel roster orogranata dentro a sorpresa Jordan Parks che ha recuperato dall'infortunio alla caviglia, mentre Tessitori non sarà a disposizione per l'infortunio patito nel riscaldamento del match contro Tortona di domenica scorsa.
I Roster del match:
Reyer Venezia: Spissu, Parks, Freeman, Bramos, Sima, Moraschini, De Nicolao, Granger, Chillo, Brooks, Willis, Watt. Coach Walter De Raffaele.
Cedevita Olimpja Ljubljana: Rebec, Ferrell, Jeremic, Alibegovic, Muric, Mulalic, Adams, Kosi, Omic, Radovanovic. Coach Jurica Golemac
Buona sera amici di Tutto Venezia sport da Alberto Bison, e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Olimpja Ljubljuana, match valido per il quarto turno di Eurocup. Entrambe le formazioni non hanno cominciato bene il loro cammino europeo. l'Olimpja Ljubljana addirittura è partita con 3 sconfitte e 0 vittorie. Invece, la Reyer con la vittoria di martedì scorso a Cluj ha in parte sistemato le due sconfitte consecutive nelle prime due gare di Eurocup. Questi risultati vanno contro ogni pronostico alla vigilia del girone, dove entrambe le formazioni erano date come le grandi protagoniste del girone A della seconda competizione europea. Questa sera ci si attende un match di alto livello, visto che nella formazione slovena ci sono giocatori di grande talento come Yogi Ferrell, Alen Omic, Edo Muric, e gli ex virtussini Josh Adams, Amar Alibegovic e un allenatore di buon profilo come Jurica Golemac. Gli orogranata si presentano al match praticamente al completo, in forse il solo Tessitori dopo il problema addominale nel riscaldamento del match di domenica a Tortona, mentre Jordan Parks che sembra sulla strada del recupero e forse potrebbe fare il proprio ritorno sul parquet in una delle sfide della prossima settimana.