RELIVE LBA Reyer Venezia-Virtus Bologna (68-83) La Virtus Bologna passa al Taliercio con un Mannion indiavolato. Fine del match

Fine del match
40' Willis dalll'arco realizza la tripla del -15
39' Granger realizza una tripla
39' Weems con un tiro dalla media realizza 2 punti
38' Granger subisce il fallo di Mannion e dalla lunetta realizza 1/2
38' Weems Subisce il fallo di Tessiotori e dalla lunetta realizza 1/2
38' Mannion subisce il fallo e dalla lunetta realizza 1/2
37' Mannion dall'arco infila la tripla del +19 Virtus
37' Jaiteh riceveil passaggio alto di Teodosic per la schiacciata al volo
36' Mannion in penetrazione realizza 2 punti
35' Tessitori riapre fuori per Ray che solo spara e realizza la tripla
35' Jaiteh subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2
35' Tessitori a rimbalzo difensivo subisce il fallo di Jaiteh e dalla lunetta realizza 2/2
33' Brooks realizza 2 punti e subisce il fallo di Lunndberg. Dalla lunetta Brooks non riesce a realizzare
33' Lundberg in contropiede subisce il fallo di Parks che lo manda in lunetta per un 2/2
32' Hackett in penetrazione fino al vetro realizza 2 punti
32' Brooks dall'arco realizza 2 punti
32' Hackett dentro per Lundberg che si appoggia al vetro per 2 punti
31' Ray in penetrazione realizza 2 putni e subisce il fallo di Bako che lo manda in lunetta per l'1/1
31' De Nicolao serve in angolo Bramos che realizza la tripla
Inizio quarto quarto
Fine del terzo quarto
30' De Nicolao subisce il fallo di Mickey e dalla lunetta realizza 1/2
De Nicolao si prende un tecnico per proteste e Weems realizza il libero del tecnico
30' Weems subisce il fallo di De Nicolao e dalla lunetta realizza 2/2
29' Hackett subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2
27' Brooks arresto e tiro per 2 punti
27' Brooks corregge l'errore di Moraschini e realizza 2 punti
26' Mannion subisce il fallo di Granger e dalla lunetta realizza 2/2
25' Watt riceve sotto al ferro e realizza 2 punti
25' Mannion riceve dall'angolino e con un piede sulla linea realizza 2 punti
25' Mannion in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza 2/2
25' Mannion per Jaiteh che realizza punti e subisce il fallo di Willis. Dalla lunetta Jaiteh realizza il libero supplementare
25' Parks palleggio arresto e tiro per 2 punti
24' Mannion sfrutta il blocco di Jaiteh e realizza 2 punti
23' Mannion da 3 riscrive il -12
23' Parks da 2 Reyer di nuovo a -9
23' Teodosic dall'arco infila la tripla
22' Moraschini trova la penetrazione vincente per 2 punti
22' Mannion dalla lunetta realizza 2/2 dopo aver subito il fallo di Watt
21' Willis e Parks realizzano un parziale di 4-0 in favore di Venezia che prova a riaprire il match
Inizio del terzo quarto
Intervallo
Primi 20 minuti tutti a tinte bianconere che propongono una difesa solida e un attacco molto continuo. La Reyer fa tanta fatica fin dall'avvio e non riesce a trovare continuità sia in attacco che in difesa.
Fine secondo quarto
20' Brooks intercetta la rimessa offensiva di Bologna, mentre suona la sirena dell'Intervallo.
20' Granger fallisce il libero del tecnico
Tecnico contro Teodosic per proteste
Timeout Virtus
20' Parks serve in angolo Willis che realizza la bomba del -12 Reyer
19' Granger dalla lunetta realizza 2/2
19' Teodosic subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2
19' Watt subisce fallo su azione di tiro e dalla lunetta realizza 1/2
18' Jaiteh riceve sotto al ferro e realizza 2 punti
17' Granger duetta con Parks che riserve il compagno per la tripla
16' Mannion per Weems ce con palleggio arresto e tiro realizza 2 punti
15' Watt subisce il fallo di Belinelli e dalla lunetta realizza 1/2
14' De Nicolao serve dentro Watt che con il sottomano reverse realizza 2 punti
14' Jaiteh salta Watt e realizza 2 punti
13' Belinelli dall'arco realizza la bomba
12' Bramos dall'arco firma la prima tripla di serata in casa Reyer
11' Lundberg in palleggio fin sotto al ferro dove serve Bako per la schiacciata
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Belinelli dall'arco realizza 3 punti
10' Watt riceve l'assist di De Nicolao per la schiacciata
9' Bellinelli attacca taglia al centro dell'area Weems lo serve il Beli che solo appoggia 2 punti al vetro
8' Lundberg sfugge alla marcatura di Granger e con palleggio arresto e tiro realizza 2 punti
8' Granger sfrutta il blocco di Watt e da appena dentro l'area realizza 2 punti
7' Watt riceve sotto al ferro, realizza 2 putni e subisce fallo. Dalla lunetta Watt completa il potenziale gioco 2+1
7' Lundberg raccoglie fuori dal perimetro e firma una tripla vincente
6' Teodosic in penetrazione subisce il fallo di Parks che lo manda in lunetta per un 2/2
5' Mannion in palleggio si libera della marcatura e va fin sopra al ferro per la schiacciata
4' Parks subisce il fallo di Jaiteh e dalla lunetta realizza 1/2
4' Teodosic con palleggio arresto e tiro realizza 2 punti
3' Jaiteh realizza 2 punti e subisce il fallo di Willis, ma dalla lunetta fallisce il libero supplementare
2' Moraschini in contropiede appoggia al vetro e sbaglia, ma Watt è reattivo e corregge per 2 punti
2' Parks serve l'assist a Moraschini che in contropiede realizza 2 putni con un comodo appoggio al vetro
1' Mannion da 3 punti ed è subito 0-6 Virtus
1' Teodosic arresto e tiro per i primi 3 punti del match
I quintetti del match:
Reyer Venezia: Granger, Moraschini Parks, Willis, Watt
Virtus Bologna; Mannion, Teodosic, Weems, Jaiteh, Mickey
5 minuti all'inizio del match
Reyer Venezia: Tessiotori, Parks, Ray, Bramos, Moraschini, De Nicolao, Granger, Chillo, Brooks, Willis, Barbero, Watt. Coach Neven Spahija
Virtus Bologna: Mannion, Bellinelli, Pajola, Bako, Jaiteh, Lundberg, Hackett, Menalo, MIckey, Weems, Teodosic, Abass. Coach Sergio Scariolo
Buon pomeriggio e benvenuti amici di Tutto venezia sport alla diretta testuale di Reyer Venezia-Virtus Bologna, match valido per 21° turno del campionato italiano di LBA. Il match di oggi non ha certo bisogno di presentazione. La Reyer sfiderà la capolista Virtus Bologna in un match che si prospetta di grande spettacolo. La Virtus di coach Sergio Scariolo è dotata di giocatori di assoluto talento come il mago Teodosic e il georgiano Shengelia, oltre al pacchetto italiani, capitanato dal trio Belinelli, Mannion e Hackett. Nell'altra metà campo, coach Neven Spahija, dovrà chiedere ai suoi ragazzi una partita di concentrazione, grande fisicità e solidità difensiva. Sono ben tre gli ex del match, Tessitori, Spissu e Moraschini che nel corso della loro carriera hanno vestito la maglia della Virtus.