RELIVE LBA SERIE A1 Tortona Derthona-Reyer Venezia (77-61) Una grande Tortona batte una Reyer Venezia un po' appannata.

Fine del match
40' Moraschini in contropiede per 2 punti
39' Christon in penetrazione per 2 punti
38' Watt dalla media non trova il canestro
38' Christon dentro per Harper che si appoggia al vetro e realizza 2 punti
37' Christon in penetrazione per 2 punti
37' Willis recupera una palla che sembrava già persa e serve Granger in angolo per la tripla
36' Christon dalla lunetta realizza 1/2. Sul possesso Filloy da 3 non va
36' Fallo antisposrtivo di Willis che prova a scuotere i suoi
36' Cain subisce il fallo di Watt ma dalla lunetta realizza solo 1/2
36' Harper subisce il fallo di Granger e dalla lunetta realizza 2/2
35' Granger da 3 sbaglia ma a rimbalzo corregge per Willis che schiaccia 2 punti
34' Granger risponde prontamente con la tripla a bersaglio
34' Candi dal perimetro spara e realizza la tripla
34' Brooks contro Severini 2 punti intelligenti di Jeff che sfruttail miss match
33' brutta persa di Venezia e Tortona va dall'altra parte con Filloy che serve un grande assist a Radosevic che in allungo griffa 2 punti con un sottomano
32' Tavernelli dall'arco trova una tripla importante per Tortona
31' Watt dal palleggio costruisce un appoggio comodo per 2 punti
31' Candi penetrazione e tiro dalla media per 2 punti
Inizio ultimo quarto
Tortona comincerà l'ultima frazione del match sotto di 10 punti ma il match è ancora tutto da giocare. Nel terzo quarto Tortona trova il massimo vantaggio +17, ma la Reyer ricuce fino al -4, poi nell'ultimo minuto Tortona si riporta a +10
Fine terzo quarto
30' Radosevic va forte a rimbalzo subendo il fallo di Sima che lo manda in lunetta per un 2/2
30' Severini dall'arco spara e risponde prontamente alla tripla di Granger. Severini sfrutta il ritardo difensivo di Watt che gli concede tre metri di vantaggio
30' Granger dal perimetro riscrive il nuovo -5 per Venezia
29' Watt forza un sottomano dai 4 metri ma trova solo un ferro scheggiato
29' Filloy in penetrazione alza il pallone e trova 2 punti
28' Radosevic subisce il fallo di Sima e dalla lunetta realizza 2/2
28' Watt per Spissu che realizza la tripla del -4. Tripla particolare con il pallone che topo un paio di ferro ferro sembra uscire e poi va sul fondo della retina.
Timeout Tortona
28' Venezia ha cambiato la difesa e arriva un'altra palla persa per Tortona che non riesce a tirare nei 24 secondi a disposizione
Watt dalla lunetta solo 1/2 ma Venezia ora è a -7
27' Watt sfrutta il miss match con Severini e trova il fallo immediato del numero 20 piemontese.
26' Willis subisce il fallo di Radosevic e dalla lunetta realizza 2/2 che vale il -8
26' Bramos dall'angolo piazza la bomba che riporta Venezia a -10
25' Radosevic con un tiro dalla media trova il piazzato vincente
25' La Reyer da fiducia a Watt che servito Granger si prende il fallo di Cain. Sul possesso Spissu va dentro per Watt dalla lunetta realizza 2 punti
24' Watt dal post basso si sblocca dopo 6 tiri sbagliati e regala 2 punti importantissimi per Venezia
23' Contropiede di Granger che sente il ritorno di Cain che lo stoppa irregolarmente e concede i 2 punti a Venezia
22' Harper serve il taglio di Macura che realizza 2 punti
Freeman in contropiede sale al ferro troppo morbido e si prende una sonora stoppata da Daum
21' Harper solo dalla lunetta del libero trova 2 punti
Inizio terzo quarto
Intervallo
Dopo il grande equilibrio della prima frazione di gioco. Tortona si sblocca dall'arco e con una grande difesa limita a soli 17 punti l'attacco di Venezia. Reyer che dopo un primo quarto in cui era riuscita a rispondere canestro su canestro. Nella seconda frazione di gioco perde un po' di brillantezza in difesa concedendo un paio di tiri aperti a Tortona che ne aprofitta per portare il proprio vantaggio a quota 13 punti.
Fine secondo quarto
20' Christon in penetrazione batte la difesa di Moraschini e realizza i 2 punti che mandano le due squadre all'intervallo.
20' Christon dentro per Cain che schiaccia 2 punti sul fondo della retina
19' Dall'altra parte tripla immediata di Spissu che tiene Venezia attaccata al match
19' Christon in contropiede per 2 punti
Dalla lunetta Granger realizza il libero supplementare
19' Granger in uno contro uno batte Cain, realizza 2 punti, e subisce fallo.
18' Spissu commette fallo sul tiro da 3 di Macura e lo manda in lunetta per un 3/3
18' Watt sbaglia il tiro dalla media ma Brooks è bravissimo ad attaccare il rimbalzo e con velocità si appoggia al vetro per 2 punti
18' Daum dall'arco fa malissimo a Venezia altri 3 punti per Tortona
17' Granger con un tiro in corsa dei tre metri per 2 punti
17' Harper per Severini, che lasciato colpevolmente solo dalla difesa di Venezia, spara e realizza la tripla del +11 Tortona
16' Macura dall'angolo piazza una tripla importante per Tortona
15' Spissu batte la difesa di Tavernelli e con la penetrazione e sottomano a lunga gittata inventa 2 punti sullo scadere del possesso
15' Spissu serve Watt che questa volta sbaglia il classico sottomano dai tre metri
14' Penetrazione frontale di Severini che realizza 2 punti
14' Spissu duetta con Freeman che lo serve per la tripla dal lato destro del perimetro
14' Harper dalla media con un tiro cadendo all'indietro trova il fondo della retina per 2 punti
13' Willis con un tiro in sospensione dalla media distanza realizza 2 punti
12' Filloy fa ripartire il match alla grande per Tortona, il play argentino piazza la bomba da grande distanza e con una difesa molto buona di De Nicolao che non riesce ad evitare il canestro
tutto fermo per problemi al cronometro
11' Filloy dentro per Radosevic che sorprende la difesa di Sima e si allunga per la schiacciata da 2 punti
secondo quarto
Primo tempo molto equilibrato con Tortona che sfrutta molto le incursioni di Christon che chiude la prima frazione di gioco a quota 9 punti. Per Venezia il miglior realizzatore è Granger con 5 punti. Frazione di gioco inaugurale in cui le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi e la partita come da previsione è ancora tutta da giocare.
Fine primo quarto
10' Sull'ultimo possesso Granger prova a realizzare la tripla prendendo in contro tempo la difesa di Radosevic ma trova solo il secondo ferro
10' Spissu per Granger che sfrutta il leggero vantaggio per attaccarlo in palleggio e subire fallo
10' Sima penetra e scarica dietro per Brooks che spara e realizza una tripla importante per Venezia
Reyer che non riesce a sbloccarsi ma con una buona difesa sta tenendo aperta la partita
8' Christon penetrazione e tiro dalla media per 2 punti
dalla lunetta 1/1 per Granger
7' Granger in uno contro uno con Daum la mette in velocità e batte il suo marcatore per 2 punti e fallo subito
6' Christon in penetrazione per 2 punti
6' Moraschini in penetrazione uno contro uno ma trova solo una tabellata
timeout Reyer
5' Harper arpiona un rimbalzo lungo e ribalta il alto per Christon che dal perimetro trova la tripla del +5 Tortona
5' Penetrazione di Christon che realizza 2 punti
3' Penetrazione di Granger che si ferma dai tre metri e con una finta mette in contro tempo il marcatore e con un sottomano a lunga gittata trova 2 punti
3' Harper in penetrazione fino al ferro per 2 punti
2' Willis dai 3 metri con un giro dorsale si libera di Harper e con un tiro preciso impatta a quota 2
2' Macura serve dentro la tasca Cain che con un comodo sottomano sblocca il match con 2 punti
Inizio del match
i quintetti del match:
Derthona Tortona: Christon, Harper, Macura, Daum, Cain
Reyer Venezia: Granger, Freeman, Moraschini, Willis, Watt.
Amedeo Tessitori non sarà della partita. Il numero 00 della Reyer ha infatti patito un blocco dei muscoli lombari nel corso dell'allenamento di rifinuta.
I roster del match:
Dertona Tortona: Christon, Daum, Candi, Harper, Cain, Filloy, Macura, Severini, Radosevic, Tavernelli, Mortellaro, Filoni. Coach Marco Ramondino
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Freeman, Bramos, Sima, Moraschini, De Nicolao, Granger, Chillo, Brooks, Willis, Watt. Coach Walter De Raffaele
Buon pomeriggio amici di Tutto Venezia sport da Alberto Bison, e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Olimpia Milano, match valido per il quinto turno di LBA Serie A. Tortona arriva al match da imbattuta in campionato, il suo score attuale è di 4-0 e 8 punti in classifica. La Reyer approccia al match dopo una settimana che gli ha visto conquistare la vittoria in campionato contro Milano e la vittoria europea contro Cluj. Coach De Raffaele avrà il roster al completo con l'eccezione del solito Parks che dovrebbe rientrare nelle prossime settimane. La squadra piemontese, come lo scorso anno, sta dimostrando di poter essere una delle protagoniste del nostro campionato. In estate ha confermato i grandi protagonisti della scorsa stagione Macura, Daum, Cain e l'ex reyer Filloy, affiancandoli a nuovi giocatori di talento come Christon, Radosevic e Candi. In conclusioone ricordiamo che lo scorso anno le due formazioni si scontrarono nei quarti di finale playoff, in cui Tortona vinse la serie per 3 a 1. Dunque la formazione ororgranta avrà grande voglia di riscatto per prendersi almeno una parziale rivincita dopo la sconfitta dello scorso anno.