Il Consigliere del turismo e dello sport Valt: "Falcade diventa da oggi la Casa del Venezia: sinergia che sarà una grande opportunità per il territorio"

Nella giornata di oggi, il Direttore Sportivo Filippo Antonelli, il Sindaco di Falcade Mauro Salvaterra, il Consigliere con delega al turismo e allo sport Fulvio Valt e la Presidente di PromoFalcade Antonella Schena hanno presentato alla stampa l’accordo quadriennale che vedrà la Prima Squadra del Venezia FC ospite della località montana per il ritiro estivo pre-stagionale. Ecco le parole del Consigliere con delega al turismo e allo sport:
"Sono particolarmente orgoglioso e contento di annunciare questo accordo pluriennale tra il Venezia e Falcade, che è una rinomata località turistica immersa tra le Dolomiti e patrimonio dell'UNESCO dal 2009. Il binomio turismo e sport è qualcosa che personalmente ho sempre ricercato, in questo caso per portare una prestigiosa squadra di calcio come è il Venezia, e da molti mesi abbiamo lavorato per trovare questo accordo. Finalmente è arrivato e siamo qui per un momento tanto atteso. In questo periodo siamo andati a migliorare ulteriormente il già nuovissimo campo di calcio con un impianto di irrigazione all'avanguardia e la creazione di una nuova infrastruttura per la fase di riscaldamento dei giocatori. Andremo a offrire un terreno di gioco e un area sportiva di assoluto rilievo. Sono convinto che questa partnership darà delle grandi opportunità per il nostro territorio. Falcade diventa da oggi Home of Venice: un importante sinergia tra una delle città più belle del mondo e una località turistica rinomata e che vuole progredire, portando il proprio nome a livello internazionale. Speriamo ci siano le opportunità per un grande ritiro e un grande campionato calcistico ".
Il Consigliere Fulvio Valt ha poi risposto alle domande dei giornalisti presenti in sala stampa:
"Il centro sportivo è composto da un campo di calcio regolamentare, una palestra tensostruttura nei pressi del calcio, nuovissimi spogliatoi mai ancora utilizzati e con il magazzino per tutte le attrezzature. Tutta la parte adiacente al campo sarà a disposizione dei tifosi, ma per quest'anno non ci saranno le tribune perché siamo arrivati con tempistiche che non ci permettono di procedere con i lavori. Vicino c'è un corso d'acqua e ci servono le autorizzazioni; in ogni caso i tifosi potranno posizionarsi nei pressi del campo. Se ci sono le condizioni per visionare a porte aperte gli allenamenti i tifosi saranno attorno al bordo campo. Non c'è la pista di atletica".
Vi siete resi conti che avete riunito per la prima volta le tre squadre sportive veneziane?
"Non avevamo considerato il primato, ma questo ci da molto soddisfazione. Questa estate sarà il terzo anno con la Reyer. Abbiamo messo a disposizione il palazzetto, nel quale hanno anche disputato delle partite amichevoli, e tutte le strutture sportive che ci sono intorno. Ci fa molto piacere di avere intrapreso questa ulteriore partnership con anche la parte calcistica".