DIRETTA LBA Reyer Venezia-Pallacanestro Trieste (102-66) Venezia mostra tutta la sua forza e domina contro Trieste.

18.10.2025 20:00 di  Alberto Bison   vedi letture
DIRETTA LBA Reyer Venezia-Pallacanestro Trieste (102-66) Venezia mostra tutta la sua forza e domina contro Trieste.

FINE DEL MATCH

40' De Nicolao per Lever che realizza 2 punti 

39' De Nicolao commette fallo su Candussi che dalla lunetta realizza un 2/2

39' De Nicolao subisce il fallo di Iannuzzi ma dalla lunetta fa 0/2. Il possesso però resta a Venezia visto che nella lotta a rimbalzo l'ultimo a toccare è un giocatore di Trieste. De Nicolao riceve la rimessa e in penetrazione realizza 2 punti 

38' Ruzzier in penetrazione subisce il fallo di Lever e dalla lunetta realizza un 2/2

38' Valentine ruba palla e in contropiede sale sopra al ferro per la schiacciata 

38' Lever piazza la tripla vincente 

37' Cole recupera palla e in contropiede lancia Nikolic che solo realizza 2 punti comodi comodi 

37' Cole per Lever che realizza 2 punti con un tiro preciso dalla media distanza 

36' Ruzzier subisce il fallo di Valentine e dalla lunetta realizza un 2/2

36' Tessitori subisce il fallo di Iannuzzi e dalla lunetta realizza un 2/2

35' Parks per Bowman che realizza 2 punti con la schiacciata in corsa

35' Parks stoppa poi la Reyer riparte con Bowman che serve Parks che serve Valentine per 2 punti 

33' Ross frana su Cole e lo manda in lunetta per un 3/3

32' Toscano subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2

32' Wiltjer in semigancio firma 2 punti 

32' Ramsey arpiona il rimbalzo e in allungo firma 2 punti

31' Tessitori sotto al ferro subisce il fallo di Ross e dalla lunetta realizza 1/2

31' Ramsey in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Valentine. Dalla lunetta Ramsey realizza un 2/2

INIZIO QUARTO QUARTO

Terzo quarto nettamente in favore della Reyer che con contropiedi veloci e alcune tripla porta il vantaggio sul +23 (78-55)

FINE TERZO QUARTO 

30' Cole sullo scadere del terzo quarto va in penetrazione a firmare i 2 punti che fanno esplodere di gioia il Taliercio 

30' Wheatle arpiona il rimbalzo lungo e lancia lungo per WIltjer che sale al ferro per la schiacciata 

30' Tessitori per Candi che con il sottomano reverse firma 2 punti 

29' Candussi dal perimetro piazza la tripla in favore di Trieste

28' Wheatle subisce il fallo di Deangeli e dalla lunetta realizza l'1/2 

28' Contropiede Reyer con Wheatle che serve Horton per la schiacciata del +19

27' Wheatle serve Candi sul perimetro per la tripla del 69-52

27' Horton in angolo per Parks che piazza la tripla dal lato destro del perimetro

26' Toscano in penetrazione si appoggia al vetro e realizza 2 punti 

25' Bowman arma Nikolic che piazza la tripla del nuovo +13 Reyer 

24' Bowman in penetrazione realizza 2 punti 

24' Stoppatone di Parks su Ross 

24' Cole nell'altra metà campo risponde con la stessa moneta 

24' Toscano dal perimetro firma la tripla vincente 

23' Cole penetrazione vincente e fallo subito. Dalla lunetta RJ Cole completa il potenziale gioco 2+1

Timeout Reyer 

23' Ramsey in contropiede realizza 2 punti e permette e Trieste di rientrare a -5 

23' Brown in penetrazione fino al vetro per l'appoggio vincente

22' Bowman dalla media distanza realizza 2 punti 

22' Ross alza per Sissoko che chiude l'alley oop con la schiacciata 

22' Horton cattura il rimbalzo e firma 2 punti 

21' Ross con la tripla frontale da 8 metri per il -7 triestino 

21' Cole per Parks che salta in contro tempo rispetto al marcatore e realizza 2 punti 

INIZIO TERZO QUARTO

INTERVALLO

Primi 20 minuti di gioco a tinte orogranata. La Reyer parte subito forte e 9 lunghezze sul 22--13. Ad inizio secondo quarto la Reyer continua a spingere sull'acceleratore e porta il vantaggio sul +15. Trieste non ci sta e dopo il timeout chiamato da coach Gonzalez si scuote e all'intervallo accorcia lo svantaggio ad 8 punti sul 46-38. 
 

FINE PRIMO QUARTO

20' Bowman prova la tripla sulla sirena ma sbatte sul primo ferro 

20' Candussi subisce il fallo di Cole e dalla lunetta realizza un 2/2

20' Bowman per Nikolic che realizza 2 punti in schiacciata 

Timeout Reyer 

19' Brown con spazio dal perimetro realizza la tripla del -8 triestino 

18' Nikolic subisce il fallo di Candussi e dalla lunetta non realizza 0/2

17' Wiltjer dalla lunetta realizza un 2/2 e riporta Venezia in doppia cifra di vantaggio.

17' Wiltjer con un passaggio dietro la schiena serve Horton che sul tentativo di schiacciata subisce il fallo di Candussi. Horton dalla lunetta fa 0/2 ma a rimbalzo Wiltjer subisce il fallo di Toscano

17' Ramsey firma 2 punti e subisce il fallo di Bowman. Dalla lunetta Ramsey completa il potenziale gioco 2+1 e riporta Trieste a -9 

16' Ross penetrazione e parabola molto arcuata per 2 punti di mano destra 

16' Bowman con il runner dal post per 2 punti 

Timeout Reyer 

15' Brown in penetrazione e palombella morbida per 2 punti 

14' Parks con un super passaggio schiacciato per Tessitori che sale al ferro per la schiacciata 

13' Nikolic ruba palla in difesa e con un coast to coast realizza 2 punti 

12' Candi per Valentine che piazza la tripla del +13 Orogranata 

12' Toscano in contropiede firma 2 punti 

12' Candi con il lancio lungo per Tessitori che firma 2 punti 

12' Transizione Reyer con Candi che in penetrazione firma 2 punti 

11' Parks per Nikolic che dal perimetro realizza la prima tripla personale del match 

11' Ross alza per TOscano che arriva in corsa e schiaccia 2 punti 

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO

10' Wheatle in penetrazione subisce il fallo di Ross e dalla 

9' Deangeli in azione di tiro subisce il fallo di Nikolic e dalla lunetta realizza 1/2

8' Candi servito in corsa arpiona il pallone e con un runner firma 2 punti 

7' Ross penetrazione flash che gli permette di salire al ferro per 2 punti

7' Wiltjer in azione di tiro subisce il fallo di Uthoff e dalla lunetta realizza un 2/2

Ritmo elevatissimo in questo avvio di partita

Timeout Trieste 

7' Ramsey riceve dal perimetro e realizza 3 punti 

7' Wheatle per Bowman che piazza la tripla del +9 Orogranata 

6' Bowman dalla media distanza firma 2 putni

5' Ramsey arpiona la rimessa offensiva sotto l'anello e in allungo firma 2 punti 

5' Bowman alza per Parks che sbuca alle spalle della difesa giuliana e inchioda la schiacciata volante 

5' Ruzzier per Ramsey che con spazio realizza la tripla vincente 

4' Brown dall'arco riceve da Ruzzier e firma la tripla

4' Sissoko da sotto al ferro firma 2 punti 

4' Altra penetrazione devastante di RJ Cole

3' Cole perfezione una palla rubata in difesa e lancia in contropiede Horton che dopo aver duettato con Bowman firma 2 punti 

3' Sissoko in azione di tiro subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza 1/2

2' Bowman dentro per WIltjer che sfrutta lo spazio per girarsi e appoggiare 2 punti a tabellone

2' Wiltjer riceve dal perimetro e realizza la tripla frontale per il +5 Reyer 

2' Cole in penetrazione fino al ferro per l'appoggio al vetro che gli regala i 2 punti 

1' Sissoko riceve sotto al ferro per 2 punti 

1' Wiltjer con il giro dorsale e la palombella morbida da post per 2 punti 

INIZIO DEL PRIMO QUARTO

INIZIO DEL MATCH

I Quintetti del match:

Reyer Venezia: Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Horton

Pallacanestro Trieste: Toscano, Ruzzier, Uthoff, Brown Ramsey

I Roster del match

Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De NIcolao Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahija

Pallacanestro Trieste: Toscano, Ross, Deangeli, Uthoff, Ruzzier, Sissoko, Candussi, Iannuzzi, Brown, Brooks, Moretti, Ramsey. Coach Israel Gonzalez.

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Trapani Shark-Reyer Venezia, match valido per la terza giornata di Serie A1 LBA.
Dopo la netta vittoria di mercoledì contro Neptunas in Eurocup, la Reyer vorrà sicuramente tornare a vincere anche in campionato. L'avversario di questa sera non sarà dei più facili. Infatti, al Palasport Taliercio arriva al Pallacanestro Trieste reduce dalla vittoria di domenica scorsa contro Napoli e dalla sconfitta di misura 90-91 contro il Galatasaray in Champions League.
Dunque, Venezia non dovrà sottovalutare la formazione di coach Israel Gonzalez, il quale può contare su un roster di talento sia tra gli stranieri: Colbey Ross, Jahmi'us Ramsey, Madi Sissoko, Markel Brown e Jorrod Uthoff, sia tra gli italiani, molti dei quali ex Reyer: Davide Moretti, Jeff Brooks, Francesco Candussi e la giovane promessa Pietro Iannuzzi.