LIVE Eurocup Slask Wroclaw-Reyer Venezia (92-104) Importante vittoria di Venezia a Wroclaw

29.10.2025 19:00 di  Alberto Bison   vedi letture
LIVE Eurocup Slask Wroclaw-Reyer Venezia (92-104) Importante vittoria di Venezia a Wroclaw

Dopo mezz'ora di botta e risposta, nel'ultimo quarto Venezia piazza il parziale di 20-4 e grazie alle triple nell'ultimo quarto di Valentine 18 punti 6/10 da 3, ottiene un importante vittoria per il cammino verso i playoff di Eurocup.

FINE DEL MATCH 

40' Kulikoski segna l'ultima tripla del match 

40' Cole finta la penetrazione e alza per Parks che arriva puntuale dal lato debole per la schiacciata vincente 

40'  Cole penetrazione e sottomano "cameriere" per 2 punti 

39' Parks al secondo tentativo regala la tripla e il +11 a Venezia 

Timeout Slask

38' Gray in contropiede subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza 1/2. ma sul rimbalzo Venezia pasticca Horton e parks su tolgono il pallone a vicenda e lo regalano allo Slask che però non realizza 

38' Penava con il piazzato dalla lunetta firma 2 punti 

38' Valentine dall'arco spara e realizza per il +11 Reyer 

37' Gray subisce il fallo di Valentine e dalla lunetta realizza un 2/2

37' Penava commette fallo su Cole che dalla lunetta realizza un 2/2

37' Gray in penetrazione batte Nikolic che spende fallo e lo manda in lunetta per 2 tiri liberi.  Gray dalla lunetta realizza un 2/2

37' Valentine con la tripla a bersaglio per il nuovo +10 Reyer 

36' Urbaniak ribalta il lato per Penava che piazza la tripla del -7 Slask

35' Kirkwood con 4 punti consecutivi riporta lo Slask a -10

35' Nikolic intercetta il passaggio verso Urbaniak e in contropiede realizza 2 punti e subisce il fallo dello stesso Urbaniak per il viaggio in lunetta che gli permette di completare il potenziale gioco 2+1

34' Valentine dentro per Tessitori che subisce il fallo di Sanon e dalla lunetta realizza il 2/2 che porta la Reyer a +11

Timeout Slask

34' Wheatle in azione personale si sente caldo per piazzare il tiro da 2 punti perché pesta la linea e regala il +9 alla Reyer 

33' Nikolic per Valentine per il 75-82 Reyer 

32' Candi con la rimessa offensiva per Nikolic che firma 2 punti

Timeout Slask

32' Tessitori per Valentine che piazza la tripla del 75-77

32' Sannon commette fallo su Tessitori che dalla lunetta realizza un 2/2

32' Sanon dalla lunetta dopo il fallo subito realizza un 2/2

31' Tessitori ribalta il alto per Wheatle che piazza la tripla del -1 Veneziano

31' Sanon per Urbanski che realizza 2 punti 

INIZIO ULTIMO QUARTO

FINE TERZO QUARTO

30' Valentine prova al tripla sulla sirena del terzo quarto ma trova solo il ferro

30' Nikolic subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2

29' Kirkwood dall'arco spara e realizza per il vantaggio Slask 

29' Kirkwood con la penetrazione vincente

28' Bowman con l'attacco veloce al ferro va a firmare 2 punti

28' Coleman-Jones per la tripla del nuovo vantaggio polacco

28' Cole alza per Tessitori che inchioda con la schiacciata volante di mano destra

27' Kirkwood con la tripla step back per il 63 pari 

26' Cole dalla punta del perimetro piazza la tripla vincente per il 60-63

26' Cole palleggio arresto e tiro per i 2 punti del 60-60

25' Kirkwood con la tripla del nuovo sorpasso Slask

24' Penava dall'arco spara e realizza per 2 punti

24' Bowman in penetrazione firma 2 punti

24' Parks in penetrazione per l'attacco al ferro che vale 2 punti 

24' Kirkwood per Penava che realizza 2 punti

23' Wiltjer con il fade away sulla sirena per il nuovo +4 Reyer 

22' Cole per il taglio di Parks che si appoggia al vetro con il sottomano reverse per 2 punti 

22' Penava in azione di tiro subisce il fallo di Wiltjer e dalla lunetta realizza il 2/2 del 50 pari

21' Bowman battuto da penava che sale al ferro per 2 punti 

21' Wiltjer armato dall'arco per il +4 Reyer 

21' Kirkwood chiude il triangolo e sale al ferro per il -1 Slask

INIZIO TERZO QUARTO

INTERVALLO

FINE SECONDO QUARTO

20' Parks dal palleggio attacca Coleman-Jones che lo ferma con un fallo. Dalla lunetta Parks realizza un 2/2

19' Tessitori dalla lunetta realizza 1/2

Timeout Slask

19' Wiltjer per Tessitori che sul tiro subisce il fallo di Czerniewicz e dopo il timeout andrà in lunetta 

18' Wiltjer prova la schiacciata che non riesce per il fallo di Coleman-Jones. Wiltjer dalla lunetta realizza il 2/2 che vale il 44 pari a tabellone

timeout Reyer 

18' Gray serve a rimorchio il taglio di Urbaniak che sale al ferro per la schiacciata vincente 

18' Parks dall'arco subisce il fallo di Urbaniak e dalla lunetta realizza il 2/3 che scrive il 42 pari a tabellone

18' Gray penetrazione e sottomano morbido per 2 punti 

17' Wiltjer con un altro tocco di polpastrelli morbido firma il 40 pari

17' Slask in trasizione firma 2 punti 

16' Cole per Wiltjer che tiene il confronto con Urbaniak e con il fade away firma i 2 punti che valgono il 38 pari

Timeout Reyer 

16' Gray per Penava che da sotto al ferro firma 2 punti 

15' Wiltjer con il passaggio schiacciato per Horton che realizza 2 punti 

15' Gray in penetrazione subisce i fallo di De Nicolao e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Reyer 

15' Penava arriva puntuale a rimbalzo per firmare 2 punti e subire il fallo. Dalla lunetta Penava non realizza il libero supplementare 

14' Bowman per il piazzato di Horton dalla linea del tiro libero che riporta avanti Venezia 

13' Valentine per De Nicolao che risponde al precedente tiro di Sternicki

13' Sternicki dall'arco per la tripla del 32-29

13' De Nicolao per Valentine che senza pensare spara e realizza la tripla della parità

12' Urbaniak in contropiede subisce il fallo di Wheatle e dalla lunetta realizza 1/2

11' Penava riceve sotto al ferro e subisce il fallo di De Nicolao. Dalla lunetta 2/2 per Penava

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE DEL PRIMO QUARTO

10' Sanon con l'ultimo tiro trova solo il ferro

10' Wheatle per Valentine che chiude la transizione orogranata per il 26 pari

9' Horton in angolo per Wheatle che piazza la tripla del -3

9' Slask realizza il libero del tecnico

9' Fallo tecnico per proteste contro la panchina di Venezia

9' Candi in transizione serve sotto al ferro Horton che realizza 2 punti 

9' Coleman-Jones riceve dal perimetro e piazza la tripla del nuovo +7

8' Wiltjer con il semigancio dal pitturato firma e punti e riporta la Reyer a -4

8' Horton apre il palleggio e in penetrazione realizza 2 punti 

7' Gray in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Candi e dalla lunetta completa il potenziale gioco 2+1

7' Gray per coleman-Jones che firma 2 punti in schiacciata 

6' Cole subisce il fallo di Gray e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Reyer 

6' Gray batte Cole in sottomano firma 2 punti 

6' Tessitori dal centro del pitturato firma il semi gancio vincente 

6' Kirkwood in penetrazione fino al vetro per l'appoggio vincente

5' Gray dall'arco firma la tripla del primo vantaggio polacco

4' Kirkwood dall'arco firma tripla e parità a quota 10

4' Bowman dal perimetro si sente caldo e prova la tripla che non va a bersaglio ma subisce il fallo di Czerniewicz e dalla lunetta Bowman realizza un 3/3

3' Kirkwood per il taglio di Urbaniak che sale al ferro per 2 punti 

3' Wiltjer con il fade away dalla media distanza riporta avanti Venezia

2' Gray in transizione alza la parabola firma 2 punti e subisce il fallo di Bowman. Dalla lunetta Gray completa il potenziale gioco 2+1 e porta il parziale sul 5-5

2' Bowman sfrutta il blocco di Tessitori per il 2-5

1' Coleman-Jones prende posizione a rimbalzo e di tocco firma il 2 pari.

1' Cole per Bowman che dal perimetro apre il palleggio e parte in penetrazione per il lay up al vetro che gli regala i 2 punti 

INIZIO DEL MATCH

I Quintetti del match:

Slask Wroclaw: Kirkwood, Gray,  Coleman-Jones, Czerniewicz, Urbaniak,

Reyer Venezia. Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Tessitori

I Roster del match:

Slask Wroclaw: Wisniewski, Kulikowski, Leniec, Urbaniak, Kirkwood, Penava, Sternicki, Gray, Siembiga, Czerniewicz, Sanon, Coleman-Jones. Coach Ainars Gagatskis

Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De NIcolao, Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahij

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport e benvenuti alla diretta testuale di Slask Wroclaw-Reyer Venezia, gara valida per il quinto turno del girone A di Eurocup.
La Reyer Venezia arriva al match di oggi dopo le due sconfitte contro Cluj e Olimpia Milano, Coach Spahija avrà a disposizione tutti i suoi ragazzi per cercare di ottenere un importante vittoria in vista del proseguo della stagione europea, visto che la Reyer attualmente ha uno score di 1 vittoria e 3 sconfitte. Dunque, per non compromettere la partecipazione ai playoff i leoni dovranno per forza vincere e invertire decisamente la rotta di questo difficile avvio di Eurocup.
L'avversario di questa sera è il Slask Wroclaw di coach Ainars Bagatskis, avversario competitivo che attualmente ha solo una vittoria in più della Reyer. I giocatori di maggior talento sono: le guardie Kadre Gray, Jakub Niziol e Noah Kirkwood,  rispettivamente 14.5, 13 e 11.5 punti di media a partita.