LIVE LBA Reyer Venezia-Victoria Libertas Pesaro (91-79) Venezia stende Pesaro con una grande ripresa.

I primi 20 minuti del match vivono di parziali, prima con Venezia che costruisce un massimo vantaggio di 12 lunghezze sul 23-11 all'8 minuto di gioco, ma Pesaro non molla e anzi mostra una grande reazione che all'intervallo lungo le permette di chiudere avanti sul 42-44. Nella ripresa però Venezia cambia marcia e con un dominante 35-11 di parziale chiude la partita con dieci minuti di anticipo. Nell'ultimo quarto Venezia controlla Pesaro e le concede di chiudere con un passivo di 12 lunghezze sul 91-79. Tra le file orogranata l'MvP è sicurmente Aamir Simms che dopo un periodo difficile si ritrova proprio alla vigilia dei playoff con una prestazione da 21 punti e 5 rimbalzi. Serata positiva anche per Jordan Parks (17 punti) che dimostra di aver risolto definitivamente tutti i problemi di condizione patiti a causa del lungo stop per l'infortunio al ginocchio e di aver ritrovato una condizione eccellente proprio nel momento decisivo della stagione. Bene sotto il profilo realizzativo anche Casarin che mette in saccoccia 12 punti, Kyle Wiltjer 11 punti e il duo a quota 10 punti Tucker e Kabengele, con il lungo che aggiunge anche 12 rimbalzi catturati.
Fine del match
40' McDuffie firma gli ultimi 2 punti del match
40' Love firma 2 putni
39' Kabengele firma 2 putni
39' Stable in penetrazione per 2 punti
39' Wiltjer dalla lunetta realizza 3/3
38' Bluiet dall'arco spara e realizza la tripla
38' Tambone firma 2 punti in contropiede
38' Wright-Foreman in penetrazione per 2 punti
38' Wiltjer dalla media distanza realizza 2 punti
37' Wright-Foreman in penetrazione realizza 2 punti
37' McDuffie per Love che firma 2 punti
36' Wright-Foreman dalla lunetta realizza 2/2
35' Bluiett intercetta il passaggio di De Nicolao e in contropiede realizza 2 punti
34' De Nicolao con un gran passaggio schiacciato serve Wiltjer che dall'arco spara e realizza la tripla del +26
34' Wright-Foreman dalla lunetta realizza 1/2
32' Ford commette fallo sull'azione di tiro di Tessitori. Tex dalla lunetta realizza 1/2
31' Casarin dall'arco con la tripla vincente
31' McDuffie dalla lunetta realizza 2/2 dopo un fallo subito su azione di tiro
Inizio ultimo quarto
Nel terzo quarto Venezia decide il match con un parziale di 35-11 e ribalta il vantaggio di 2 lunghezze che Pesaro aveva conquistato all'intervallo e grazie ai canestri di Simms, Parks, Kabengele e Tucker.
Fine terzo quarto
30' Simms sullo scadere del terzo quarto brucia la sirena e piazza la tripla del +22
30' Love in penetrazione fino al vetro per 2 punti
30' De Nicolao va in angolo da Parks per la tripla del +21 orogranata
29' Tessitori dall lunetta realizza 1/2
29' McDuffie dal perimetro spara e realizza la tripla che riporta Pesaro a -17
29' Simms per Tessitori che firma 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta Tessitori completa il potenziale gioco da 3 punti
28' Foreman in penetrazione fino al ferro per 2 punti
28' De Nicolao va in angolo da Parks che non tira ma parte in penetrazione e con un semigancio ad arcobale firma un canestro da highlits
27' Tucker vuole la schiacciata sopra a Mazzola ma porta a casa "solo" il fallo. Dalla lunetta Tucker realizza un 2/2
27' Tucker va in angolo da De Nicolao per la tripla a bersaglio
26' Visconti per McDuffie che alza il sottomano per 2 punti
Timeout Pesaro
26' Tucker serve il taglio a canestro di Kabengele che va fino al ferro per 2 punti
25' Parks in penetrazione subisce il fallo di Visconti e dalla lunetta realizza 2/2
24' Tucker dalla lunetta realizza un 2/2 che vale il +10 Reyer
23' Tucker subisce il fallo di Bluiett e dalla lunetta realizza un 2/2
10-2 il parziale in avvio di terzo quarto in favore di Venezia
22' Simms cambia lato ad una mano e serve Tucker che dal perimetro piazza la tripla del nuovo +6 Reyer
22' Tucker per Simms che penetra lungo la linea di fondo e con un sottomano reverse firma 2 punti
22' McDuffie subisce il fallo di Casarin e dalla lunetta realizza un 2/2
21' Kabengele attacca il ferro e firma 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta Kabengele realizza il libero supplementare
21' Casarin subisce il fallo di Ford e dalla lunetta realizza il 2/2 che vale la parità
Si riparte al Taliercio
Inizio terzo quarto
Intervallo
Nel secondo quarto c'è la grande reazione di Pesaro che sotto la guida di Cinciarini e ai canestri di Bluiett (12 punti) e Wright-Foreman (13 punti) ribalta il match. Venezia invece commette troppi errori e subisce la difesa di Pesaro non riuscendo a trovare la quadra per ripetere un primo quarto molto positivo.
3207 gli spettatori presenti questa sera al palasport Taliercio
Fine secondo quarto
20' Tucker con il tiro sulla sirena non realizza e manda le due squadre negli spogliatoi sul parziale di 42-44
20' Bluiett subisce il fallo di Tucker e dalla lunetta realizza 1/2
20' Simms dalla lunetta realizza un 2/2 e interrompe il parziale di 0-9 in favore di Pesaro
19' Bluiett servito in angolo per la tripla del +3 Pesarese
19' Cinciarini con il piazzato dalla media firma 2 punti e impatta il match
18' Bluiett in contropiede per 2 punti
17' Wright-Foreman dall'arco spara e realizza
Timeout Pesaro
16' Kabengele vede e serve il taglio di Casarin che sale al ferro per la schiacciata
15' McDuffie in penetrazione subisce il fallo di Parks e dalla lunetta realizza 1/2
15' Simms in penetrazione finta il tiro e serve in angolo Parks per la tripla del nuovo +6 Reyer
15' Bluiet con spazio dalla punta del perimetro riporta Pesaro a -3
14' De Nicolao subisce il fallo di Wright-Foreman e dalla lunetta realizza un 2/2
14' Wright-Foreman con il piazzato dalla media distanza firma 2 punti
14' De Nicolao con la rimessa offensiva serve il taglio a canestro di Parks che sale sopra al ferro per la schiacciata bimane
13' Parks penetrazione e finta vincente per l'appoggio al vetro vincente
13' Wright-Foreman in penetrazione firma 2 punti
12' Parks con un tiro in sospensione firma 2 punti
timeout Reyer
12' Visconti in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza il libero supplementare
11' Ford con il sottomano vincente per il -5 Pesarese
Inizio secondo quarto
Primo quarto a tinte orogranata che dopo l'iniziale equilibrio nella seconda parte del primo quarto alza il ritmo e grazie ai canestri di Simms costruisce un massimo vantaggio di dieci lunghezze che solo la tripla finale di Foreman accorcia a 7.
Fine primo quarto
10' Foreman dal perimetro brucia la sirena del primo quarto e riporta la formazione marchigiana a -7
10' De Nicolao finta la penetrazione e riapre per Wiltjer che dal perimetro spara e realizza la tripla del nuovo +10 orogranata
10' Foreman con un piede sulla linea del perimetro realizza 2 punti e subisce il fallo di Heidegger. Dalla lunetta Foreman realizza il libero supplementare
10' Simms subisce il fallo di McDuffie e dalla lunetta realizza 1/2
9' McDuffie in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Heidegger che lo manda in lunetta per l'1/1
8' Cinciarini in entrata subisce il fallo di Kabengele che lo manda in lunetta per uno 0/2
8' Parks con la penetrazione centrale fino ferro per 2 punti
7' Parks riapre per Simms che in penetrazione sale sopra al ferro per un appoggio vincente
7' Tucker subisce il fallo di McDuffie e dalla lunetta realizza 1/2
7' McDuffie da appena dentro l'arco angolino di sinistra firma 2 punti con un tiro in sospensione
6' Simms dal palleggio si costruisce la penetrazione vincente che vale il 18-9
Timeout Pesaro
6' Casarin duetta con Kabengele che serve il taglio a canestro del 7 orogranata per 2 punti
5' Spissu per Kabengele che dalla punta del perimetro fa centro 14-9 +5 Reyer
5' Tucker scarica in angolo per Simms che riporta avanti Venezia 11-9
4' Casarin subisce il fallo di Tambone su azione di tiro e dalla lunetta realizza 1/2
3' McDuffie in contropiede per 2 punti
3' Simms dall'angolo per il 7 pari
2' Bluiett con la tripla a bersaglio e porta avanti Pesaro
2' McDuffie firma 2 punti
2'Casarin chiude il contropiede con 2 punti
1' Cinciarini dentro per Mazzola 2 pari
1' Spissu sbaglia la tripla ma Kabengele arpiona il rimbalzo e lo converte in 2 punti
Inizio del match
I Quintetti del match
Victoria Libertas Pesaro: Tambone, Cinciarini, McDuffie,, Bluiett, Mazzola
Reyer Venezia: SPissu, Casarin, Tucker, Simm, Kabengele
I Roster del match
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Heidegger, Casarin, De Nicolao, Kabengele, Parks, Brooks, Simms, Wiltjer, Vanin, Tucker. Coach Neven Spahija
Carpegna Prosciutto Pesaro: McDuffie, Bluiett, Visconti, Wright-Foreman, Ford, Tambone, Stable, Cinciarini, Mazzola, Toté, Love. Coach Meo Sacchetti
Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Victoria Libertas Pesaro, match valido per la trentesima ed ultima giornata di LBA. Questa sera la Reyer dovrà riscattare la sconfitta di Brindisi e provare a vincere anche per approcciare i playoff della prossima settimana con una vittoria. Nel match di oggi, coach Spahija avra à a disposizione tutto il roster, unico in forse Max Heidegger che comunque dovrebbe essere della partita. Al Taliercio arriva la Victoria Libertas Pesaro di coach Meo Sacchetti che sta lottando con Treviso per ottenere una miracolosa salvezza. Coach Sacchetti ha a disposizione una squadra ben costruita con talento ed esperienza, anche se l'assenza di Leonardo Totè potrebbe farsi sentire sotto ai tabelloni. Comunque, oltre ad un pacchetto italiani di molto ben costruito con il veterano Matteo Tambone e i tre ex Reyer Riccardo Visconti, Valerio Mazzola , e il leggendario Andrea Cinciarini. Pesaro può contare anche sul talento dell'ala Bliuett e sul playmaker Wright-Foreman.