RELIVE Coppa Italia Reyer-Pistoia (86-71) Venezia batte Pistoia e vola in semifinale dove l'attende Milano.

Nei primi venti minuti la partita è molto equilibrata, poi Venezia sale in cattedra e domina Pistoia con un super Rayjon Tucker da 23 punti 8 rimbalzi e 25 di valutazione e con un Kabengele roccioso da 13 punti, 13 rimbalzi 24 di valutazione. Nonostante ciò Pistoia non muore mai più volte torna sotto la doppia cifra di svantaggio, ma la Reyer dimostra di volere con forza la semifinale e anche grazie ai 52 rimbalzi catturati porta a casa la vittoria che vale la semifinale contro Milano sabato 17 febbraio alle ore 18.
Fine del match
40' Spissu dentro per Kabengele che firma 2 punti e chiude il match
40' Heidegger dall'arco spara e realizza 3 punti
Timeout Reyer
39' Moore subisce il fallo sul tentativo da 3 punti e dalla lunetta realizza 3/3
39' Wheatle dalla lunetta dopo il fallo subito realizza 2/2
38' Brooks con un arresto e tiro step back firma 2 punti
37' Hawkins dalla lunetta dopo aver subito il fallo di Casarin realizza 1/2
36' Brooks in avvicinamento al ferro firma 2 punti
36'Spissu per Tucker che dall'arco firma la tripla
36' Contropiede Pistoia che torna a -9
35' Brooks attacca lungo la linea di fondo e firma 2 putni e fallo subito. Dalla lunetta 1/1 per Jeff Brooks
35' Willis dall'arco spara e realizza per il -8 Pistoia
35' Spissu alza per Kabengele che si appoggia al vetro per 2 punti
34' Wheatle dall'arco spara e risponde con la stessa moneta alla tripla di Tucker
34' Tucker dall'arco spara e realizza per il ventello personale
33' Contropiede di Pistoia con Saccaggi che firma 2 punti
33' Brooks commette fallo su Ogbeide che dalla lunetta non realizza 0/2
33' Heidegger con la penetrazione centrale per 2 punti
32' Ogbeide dalla media distanza firma 2 punti
32' De Nicolao arpiona il rimbalzo lungo e lancia per Heidegger che solo sotto al ferro firma 2 punti
31' Varnado ribalta per Wheatle che spara e realizza la tripla del -8
Inizio Ultimo Quarto
Nel terzo quarto Venezia sfrutta un paio di situazioni favorevoli per vincere 25-16 e chiudere la terza frazione di gioco con 11 lunghezze di vantaggio
Fine Terzo Quarto
30' Moore fallisce il tiro sulla sirena del terzo quarto
29' Casarin contro con la tripla che diventa un assist di Kabengele che si appoggia al vetro e firma 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta Kabengele riporta a +11 Venezia
28' Varnado in uscita dal timeout spara la tripla che riporta Pistoia a -8
Timeout Pistoia
27' Tucker in penetrazione fallisce 2 punti ma Kabengele arriva puntuale a rimbalzo per firmare 2 punti
27' Tucker dalla lunetta realizza 3/3 dopo aver subito fallo su un tentativo di tiro da 3 punti
26' Moore da appena dentro l'area firma 2 punti
26' Tucker con un'altra penetrazione debordante per altri 2 punti
25' Varnado sale al ferro per la schiacciata
25' Wiltjer dall'arco per 3 punti
25' Moore da 3 e Varnado da 2 punti riportano Pistoia a una distanza ridotta da Venezia
24' Wiltjer si gioca l'uno contro uno e firma 2 punti
23' Wiltjer dal palleggio si gioca l'uno contro uno e con l'appoggio al vetro firma 2 punti
23' Wiltjer dall'arco per la tripla a bersaglio
22' Moore con arresto e tiro dalla media per 2 punti
22' Casarin arresto e tiro dalla media per 2 punti
22' Penetrazione di forza di Tucker per 2 punti
21' Moore per Ogbeide che firma 2 punti
21' Spissu da sotto al ferro serve Tessitori che con il sottomano firma 2 punti
Inizio terzo quarto
Intervallo
Primi 20 minuti molto equilibrati con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Vedremo nella seconda metà del match chi porterà a casa la vittoria che vale la semifinale di sabato alle 18
Fine Secondo Quarto
20' Del Chiaro dalla lunetta dopo il fallo subito firma 1/2
20' Tessitori serve il taglio di Casarin che sale al ferro per 2 punti
20' Del Chiaro da centro area firma 2 punti
19' Tucker penetrazione canestro e fallo subito da Wheatle. Dalla lunetta Tucker fallisce il libero supplementare
19' Ogbeide subisce fallo e dalla lunetta realizza 2/2 e riporta Pistoia a -1
19' Spissu dall'arco per la tripla a Bersaglio che vale il nuovo +3 Reyer
18' Tessitori arpiona il rimbalzo sull'errore di Spissu e puntualmente arrivano i 2 punti per Venezia
18' Varnado dal post basso subisce il fallo di Tessitori su azione di tiro e dalla lunetta realizza 1/2
17' Tucker fa una giocata delle sue e dopo aver chiuso la penetrazione con una virata sia appoggia al vetro per 2 punti
17' Varnado dall'arco per il +3 Pistoia
16' Moore ruba palla a Spissu e in transizione realizza la tripla del 25 pari
timeout Pistoia
15' Kabengele arpiona il rimbalzo difensivo e lancia Tucker per il contropiede del nuovo +3 orogranata
14' Casarin dal palleggio attacca il pitturato di Pistoia firmando 2 punti e subendo il fallo di Wheatle. Dalla lunetta Casarin non realizza il libero supplementare
13' Moore con la penetrazione vincente dopo un primo errore arpiona il proprio rimbalzo e con l'appoggio al vetro firma 2 punti che valgono il sorpasso di Pistoia
13' Del Chiaro corre veloce in contropiede e viene servito sotto al ferro per l'appoggio al vetro vincente
11' Wheatle riceve in corsa e con arresto ad un piede firma il runner vincente che riporta Pistoia a -3
11' Kabengele stoppa alla grande Varnado, Heidegger arpiona il vantaggio e in contropiede va fino al vetro per l'appoggio vincente
Fine Primo Quarto
10' Wiltjer con il fisico porta il suo avversario fin sotto al ferro e con un rilascio morbido di mano destra firma il +3 Reyer
9' Kabengele subisce il fallo di Del Chiaro. Dalla lunetta il 21° orogranata firma il 2/2
8' Spissu alza per Kabengele che questa volta schiaccia 2 punti e riscatta il precedente errore
8' Kabengele sbaglia la schiacciata e sul rimbalzo lungo Pistoia va in contropiede con Varnado che solo sale al ferro per la schiacciata
7' Tucker in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2
6' Moore penetrazione e passaggio nolook per Ogbeide che firma 2 punti
6' Spissu anticipa un giocatore pistoiese su un pallone vangante per firmare 2 punti
6' Moore riceve solo dal limite del perimetro per la tripla a bersaglio
5' Casarin arma la mano di Spissu per la tripla a bersaglio
5' Varnado serve il taglio dietro la difesa di Ogbeide per la schiacciata del +4 Pistoia
5' Tessitori in azione di tiro subisce il fallo di Ogbeide e dalla lunetta realizza 2/2
4' Moore dentro per Ogbeide che prima fallisce e poi dopo aver recuperato l'auto-rimbalzo firma 2 punti
4' Varnado in contropiede subisce il fallo difensivo di Simms ma dalla lunetta fa 0/2
3' Ogbeide dalla lunetta dopo il fallo di Tessitori fa 0/2
3' Casarin dentro per Tessitori che realizza 2 punti
2' Tucker dalla lunetta 1/2
2' Hawkins con la prima tripla del match a referto scrivo lo 0-5
1' Ogbeide riceve sotto al ferro e con un sottomano reverse
Tutto pronto per la palla a due
Inizio del match
I quintetti del match:
Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Casarin, Simms, Tessitori
Estra Pistoia: Moore, Willis, Hawkins, Varnado, Ogbeide
I Roster del match
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Heidegger, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Kabengele, Brooks, Simms, Wiltjer, Tucker, coach Neven Spahija.
Estra Pistoia: Willis, Della Rosa, Moore, Cemmi, Saccaggi, Del Chiaro, Varnado, Wheatle Hawkins, Ogbeide. Coach Nicola Brienza
Buona serata amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Estra Pistoia, match valido per i quarti di finale della Final Eight di Coppa Italia. Venezia approccia la Coppa Italia con grande voglia e proverà a sfruttare l'opportunità di portarsi a casa il primo trofeo della stagione. Come nel match di domenica, Coach Spahija dovrà ancora gestire l'assenza di Parks, mentre sarà della partita Kabengele e gli altri giocatori sono a disposizione per il match.
L'avversario sarà la Estra Pistoia di coach Nicola Brienza che nonostante il netto k.o subito domenica in campionato a Venezia, non solo cerca il riscatto, ma scenderà in campo per provare a regalare un sogno ai propri tifosi.
Nel match di domenica non c'è stata storia Venezia ha preso fin da subito in mano la partita e non la lasciato a Pistoia nessuna speranza di rientrare in partita. Ma questa sera sarà una partita diversa perché come prevede il format della Coppa Italia, chi vince passa al turno successivo, mentre chi perde va a casa. Dunque, ci si aspetta una partita difficile per entrambe le contendenti che fino ad ora negli scontri diretti di campionato hanno ottenuto una vittoria a testa.