RELIVE PLAYOFF LBA Reyer Venezia-Dinamo Sassari (82-79) La Reyer vince gara 1 dopo 40 minuti di battaglia.

Fine del match
40' Ultima azione con 3 decimi sul cronometro. Parks serve un granger solissimo che trattiene il pallone fino alla fine del match.
Arbitri all'instant Replay per vedere l'ultima azione
40' Bendzius non realizza la tripla sulla sirena
14.5" alla fine
Timeout Sassari
40' Fallo di Bendzius su Willis che dalla lunetta realizza 2/2
15.5" alla fine
40' Fallo di Parks su Dowe che dalla lunetta realizza 2/2
21.6" alla fine
40' Sassari spende fallo su Willis che dalla lunetta realizza 2/2
Timeout Reyer
40' Watt spende fallo su Kruslin e lo manda in lunetta per un 2/2
38' Granger scivola e Robinson riceve un pallone facile facile per 2 punti
38' Granger dentro oer Watt che firma 2 punti importanti per Venezia
38' Kruslin subisce il fallo di Watt e dalla lunetta realizza 2/2
37' Granger dentro per Watt che con l'appoggio al ferro realizza 2 punti
36' Watt perde palla e spende fallo su Diop che dalla lunetta realizza 1/2
35' Robinson duetta con Diop che riserve il compagno per un appoggio al vetro da 2 punti
35' Mokoka spende fallo su Diop che dalla lunetta 1/2
34' Diop sotto al ferro subisce il fallo di Mokoka e dalla lunetta realizza 2/2
34' Diop riceve sotto al ferro e realizza 2 punti
34' Parks realizza 2 punti
33' Kruslin dall'arco spara e realizza la tripla che riporta Sassari sotto la doppia cifra di svantaggio
32' Brooks raccoglie un rimbalzo lungo e serve Mokoka che dall'angolo realizza la tripla del +12 Reyer
32' Sul possesso dell'antisportivo Mokoka alza il sottomano che con l'aiuto del vetro regala 2 punti a Venezia
32' Tessitori subisce il fallo antisportivo di Dowe e dalla lunetta realizza 2/2
31' Dowe raccoglie un tiro cortissimo di Kruslin e con rapidita realizza 2 punti
Inizio ultimo quarto
Fine terzo quarto
30' Robinson in contropiede per 2 punti
30' Dowe in penetrazione per 2 punti
29' Spissu dentro per Tex che sfrutta il piede perno e con una virata firma 2 punti
28' Contropiede Reyer con Spissu che va subito da Bramos che dall'angolino piazza la tripla del +9 Reyer
26' Bramos spende fallo e da un nuovo possesso alla Dinamo che non realizza
stoppata mostruosa di Parks su Bendzius ma il possesso resta alla Dinamo con 10 secondi sul cronometro
26' Spissu ribata per Bramos che dall'arco realizza 3 punti
25' Bendzius in penetrazione, dopo l'errore di Dowe, si appoggia al vetro e realizza 2 punti
25' Bendzius sfrutta il miss match contro Granger e con un rilascio morbido firma 2 punti
24' Dowe alza per Stephens che sale in testa a Watt, realizza la schiacciata e subisce fallo. Dalla lunetta 1/1 per Stephens
24' Bramos subito dentro per un liberissimo Willis che sale al ferro per la schiacciata ad una mano e regala il +10 a Venezia
23' Bramos dentro per Watt che dalla media distanza scocca il tiro vincente che gli regala altri 2 punti
22' Bendzius subisce il fallo di Willis e dalla lunetta realizza 2/2
21' Parks dall'arco risblocca subito la contesa con 3 punti nel in fondo alla retina
Inizio terzo quarto
Intervallo
Dopo un primo quarto a tinte binco.blu, la Reyer ruggisce e ribata il punteggio con una grande prova difensiva. Fin qui il grande protagonista del match è Mitchell Watt con 13 punti. Invece per Sassari comanda il duo Robinson, Dowe entrambi a 10 punti
Fine secondo quarto
20' Willis stoppa l'ultimo tiro di Sassari e manda le due squadra all'intervallo sul parziale di 50-45.
20' Granger apre il palleggio e parte con la penetrazione centrale ma viene fermato fallosamente da Robinson che lo manda in lunetta per un 2/2
20' Kruslin arresto e tiro dalla media per 2 punti
20' Granger dentro per Watt che alza il semigancio per 2 punti
19' Dowe in contropiede per la schiacciata
18' Bramos dall'arco realizza una tripla importante per Venezia
18' Dowe con arresto e tiro dalla emdia realizza un gran canestro
18' Granger subisce il fallo di Dowe e dalla lunetta realizza 2/2
17' Spissu dentro per Watt con un pallone sporco che il 50 orogranata pulisce e con un appoggio al vetro firma il sorpasso Veneziano
16' Contropiede Reyer con Brooks che spara la tripla del pareggio che fa esplodere il Taliercio
16' Watt da appena dentro l'area sceglie il piazzato e realizza
La difesa di Venezia regge e Sassari prova un tiro che finisce corto e perde il possesso
Timeout Sassari
Venezia regge in difesa e con Willis sporca il tiro di Treier. Sassari dovrà chiudere il possesso con solo 1.8 secondi sul cronometro
15' Brooks dalla lunetta realizza 2/2
Timeout Sassari
15' Fallo di Stefano Gentile su Jeff Brooks
14' Spissu dall'arco firma la tripla e riporta Venezia a -7
14' Gentile arresto e tiro dalla media distanza per 2 punti
13' Spissu subito per Mokoka che con spazio realizza la tripla che prova a scuotere Venezia
13' Jones dall'arco riceve e realizza per il +11 Sassari
13' Brooks con un giro dorsale si crea lo spazio per il tiro dalla media che va a segno per 2 punti
12' Gentile subisce il fallo di Mokoka e dalla lunetta realizza 2/2
12' Moraschini in azione di tiro subisce il fallo di Treier e dalla lunetta realizza 2/2
11' Gentile subisce il fallo di Spissu e dalla lunetta realizza 2/2
11' Treier solo dall'angolo realizza la tripla che manda Sassari sul +10
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Tessitori sotto al ferro corregge l'errore di Willis e con l'appoggio al vetro vincente realizza 2 punti
10' Robinson intercetta un passaggio e in contropiede realizza 2 punti
10' Gentile per Robinson che dall'arco realizza 3 punti
10' Tessitori sfrutta il miss match con Stefano Gentile e subisce fallo. Dalla lunetta 1/2 per Tessitori
9' Diop realizza 2 punti e subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta Diop completa il potenziale gioco 2+1
9' Bramos dall'arco firma la prima bomba personale di serata
9' Robinson in penetrazione per 2 punti
8' Robinson con azione palleggio arresto e tiro realizza 2 punti
7' Watt attacca in uno contro uno Diop, realizza 2 punti e subisce il fallo del 25 Sassares. Dalla lunetta realizza il libero supplementare
7' Willis dalla media con un giro dorsale e tiro immediato firma 2 punti
6' DOwe in penetrazione per altri 2 punti
6' Jones dall'arco spara e realizza
5' Micidiale contropiede Reyer con Willis che va fin sotto al ferro per 2 punti
5' Parks dall'arco realizza la prima tripla del match
5' Dowe va forte a rimbalzo e corregge l'errore di un compagno per 2 punti
4' Granger in azione personale palleggio arresto e tiro firma 2 punti
4' Bendzius entra in area e dalla media trova il piazzato vincente per 2 punti
3' Dowe in penetrazione fino al ferro per l'appoggio da 2 punti
3' Dowe dalla lunetta realizza 2/2
2' Dowe in penetrazione per 2 punti
2' Watt riceve sotto al ferro e firma 2 punti
2' Stephens realizza 2 punti
1' Watt subisce il fallo di Stephens e dalla lunetta realizza 2/2
1' Willis commette fallo su Dowe che dalla lunetta realizza 2/2
Inizio del match
I quintetti del match:
Reyer Venezia: Granger, Parks, Bramos, Willis, Watt
Dinamo Sassari: Dowe, Kruslin, Bendzius, Stephens, Jones
I roster del match:
Reyer Venezia: Tessitori, Spissu, Parks, Bramos, Moraschini, De Nicolao, Granger, Chillo, Brooks, Willis, Watt, Mokoka. Coach Neven Spahija
Dinamo Sassari: Jones, Robinson, Dowe, Kruslin, Devecchi, Treier, Chessa, Stephens, Bendzius, Gentile, Raspino, Diop. Coach Piero Bucchi
Taliercio Sold out per la prima gara dei playoff della Reyer Venezia
Buonasera amici di Tutto Venezia sport, dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Dinamo Sassari, match valido per Gara 1 dei Quarti di Finale dei Playoff LBA. Oggi Taliercio comincia la post-season dei leoni orogranata. Venezia ha conquistato il quarto posto in classifica, grazie alla vittoria nel derby e alla contemporanea sconfitta di Sassari a Milano, ciò le consente di affrontare questa serie con il vantaggio del fattore campo. Come sempre nelle ultime stagioni, questo sarà un quarto di finale molto eqilibrato, in cui le formazioni si daranno grande battaglia. Entrambe le formazioni approcciano la serie con i roster al completo, dunque sono tanti gli uomini che potrebbero essere decisivi per la vittoria della serie. Se da una parte coach Neven Spahija potrà contare su Spissu, Parks, Watt, Granger, Willis, Tessitori, e Bramos, solo per citarne alcuni, la Sassari di coach Piero Bucchi può contare su Dowe, Robinson, Jones, Kruslin, Diop e i soliti noti Bendzius e Stefano Gentile.