RELIVE LBA Treviso-Reyer Venezia (77-82) La Reyer sbanca il Palaverde e vola in vetta alla classifica

Fin dall'avvio Treviso costruisce il vantaggio che le permette di condurre il match, nel primo quarto Treviso sfrutta un paio di occasioni favoreli, canestro e fallo subito per prendere il largo e solo un break finale di Venezia ricuce il parziale sul 24-21. Nella seconda frazione di gioco Treviso sfrutta un momento di amnesia di Venezia e sul 42-39 costruisce il massimo vantaggio +13. Venezia però non vuole mollare e grazie alla schiacciata di Tucker al libero di Casarin e all'appoggio al vetro di Spissu si riporta a -7 prima che Paulicap firmi i 2 punti che mandano le squadre negli spogliatoi sul parziale di 46-37. Dopo l'intervallo Venezia scende in campo con un atteggiamento totalmente diverso e una difesa granitica che le permette di ribaltare il match sul 77-82
Fine del match
40' Allen in penetrazione per 2 punti
40' Mezzanotte costretto al fallo su Brown per fermare il cronometro. Brown dalla lunetta realizza 2/2
33.3" alla fine timeout Treviso
40' Wiltjer dalla lunetta realizza 2/2
40' Harrison prova la tripla ad inizio possesso. Wiltjer arpiona il rimbalzo e subisce fallo
39' De Nicolao subisce il fallo di Bowman e dalla lunetta realizza 2/2
39' Bowman ruba palla a De Nicolao e in contropiede firma 2 punti
Timeout Reyer
38' Bowman per Harrison che dal perimetro firma la tripla che riporta a contatto Treviso
38' Brown in penetrazione firma 2 punti lancia Venezia sul +6
38' Mezzanotte commette fallo in attacco
38' Brown in penetrazione centrale firma 2 punti e subisce il fallo di Bowman. Dalla lunetta Brown realizza il libero supplementare
38' Bowman in penetrazione subisce il fallo di Tucker che lo manda in lunetta per l'1/2
37' Brown in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2
35' Brown per De Nicolao che infila la tripla del sorpasso Reyer
Timeout Treviso
35' Wiltjer dalla punta del perimetro scrive il -2 Reyer a Tabellone
34' Zanelli commette fallo su Simms che dalla lunetta realizza 2/2
34' Harrison riceve la rimessa offensiva e finisce la corsa con l'alzata la vetro vincente
Timeout Treviso
32' Simms in penetrazione va fino al ferro per il -5 Venezia
32' O'Connell per Simms che dal post basso realizza 2 punti
31' Mezzanotte dal perimetro riporta Treviso a +9
Inizio ultimo quarto
Fine terzo quarto
30' Brown per Tucker che in penetrazione firma 2 punti e riporta Venezia a -6
29' Tucker sale al ferro per la schiacciata
29' Camara dalla lunetta del tiro libero per 2 punti
28' Allen dal pitturato firma 2 punti
28' Simms canestro con tiro in allontanamento dal post basso
27' Wiltjer riceve sotto al ferro, realizza 2 punti e subisce il fallo di Harrison. Dalla lunetta Wiltjer non completa il potenziale gioco 2+1
27' Zanelli dalla media distanza firma 2 punti
26' Simms dall'arco fima la bomba del -8 Reyer
26' Bowman in penetrazione ubriaca Spissu e firma 2 punti
26' Camara firma 2 punti e subisce il fallo di Tucker. Dalla lunetta Camara realizza il libero supplementare
25' Tucker canestro e fallo subito. Dalla lunetta Tucker realizza il libero supplementare
24' Camara recupera un rimbalzo al volo e firma 2 punti
23' Spissu per Tucker che infila la tripla del nuovo -7 Reyer
23' Harrison dal perimetro infila l'ennesima tripla di serata
22' Tucker in contropiede firma 2 punti e riporta Venezia a -7
22' O'Connell dal pitturato per 2 punti
21' Harrison dai 3 metri prima sbaglia poi realizza 2 punti
Inizio del terzo quarto
Fin dall'avvio Treviso costruisce il vantaggio che le permette di condurre il match, nel primo quarto Treviso sfrutta un paio di occasioni favoreli, canestro e fallo subito per prendere il largo e solo un break finale di Venezia ricuce il parziale sul 24-21. Nella seconda frazione di gioco Treviso sfrutta un momento di amnesia di Venezia e sul 42-39 costruisce il massimo vantaggio +13. Venezia però non vuole mollare e grazie alla schiacciata di Tucker al libero di Casarin e all'appoggio al vetro di Spissu si riporta a -7 prima che Paulicap firmi i 2 punti che mandano le squadre negli spogliatoi sul parziale di 46-37,
intervallo
20' Paulicap in contro-tempo su Simms firma 2 punti
20' Wiltjer per Spissu che con la penetrazione centrale trova l'appoggio al vetro vincente
20' Casarin in contropiede subisce il fallo antisportivo. Casarin dalla lunetta realizza 1/2
19' Tucker sale al ferro per la schiacciata ed esulta verso la sua panchina per provare a smuovere i suoi
18' Allen dal pitturato realizza 2 punti
18' Spissu dall'arco realizza una tripla che prova a sbloccare Venezia
18' Paulicap dalla lunetta realizza 1/2
16' Zanelli in contropiede va a firmare 2 punti
15' Paulicap riceve sotto al ferro e firma 2 punti
15' Spissu per Wiltjer che sbaglia il tiro ma Tex arriva per primo a rimbalzo e firma 2 punti
Timeout
14' Mezzanotte da 2 punti a bersaglio
14' Tucker dalla lunetta realizza 1/2
14' Bowman per Zanelli che dall'arco realizza la tripla
14' Wiltjer dall'arco firma la bomba
13' Bowman per Zanelli che dal pitturato firma 2 punti
13' Brown penetra fino al ferro per 2 punti
13' Mezzanotte domina il miss match con Brown e firma 2 punti
12' Mezzanotte vince l'uno contro uno con Brooks e realizza 2 punti
11' Bowman dal pitturato per 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' O'Connell duetta con Wiltjer che riserve l'11 orogranta per l'appoggio al vetro facile
9' Fallo tecnico fischiato contro Booker e De Nicolao dalla lunetta realizza 1/1
9' Simms per Brown che dal perimetro realizza la bomba
8' Allen realizza 2 punti e subisce il fallo di Simms. Dalla lunetta Allen realizza il libero supplementare
7' O'Connel arresto e tiro dalla media per 2 punti
6' Allen per Booker che realizza un'altra tripla per Treviso
6' Spissu penetrazione centrale per appoggio al vetro vincente
6' Harrison dall'arco risponde a Spissu
5' Spissu dal perimetro per la prima tripla di serata
Timeout Reyer
5' Young dentro per Paulicap che sale al ferro per la schiacciata
5' Harrison per Paulicap che si appoggia al vetro e firma 2 punti
4' Simms viene stoppato da Paulicap che dall'altra parte firma 2 punti
3' Paulicap arpiona il rimbalzo realizza 2 punti e subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta per Paulicap che non realizza il libero supplementare
3' TESSITORI continua a dominare in area, altri 2 per lui
3' Harrison arresto e tiro vincente dalla media distanza
3' Tucker in azione di tiro subisce il fallo di Harrison e dalla lunetta realizza 2/2
2' Booker subisce fallo su azione di tiro da 3 e dalla lunetta realizza 3/3
2' Casarin dentro per Tessitori che ne firma altri 2
2' Booker risponde subito dal pitturato con 2 punti
1' Treviso non si sblocca. Venezia si con Simms che ba dentro da Tessitori che si appoggia al vetro e firma 2 punti
inizio del match
2 minuti all'inizio del Derby
I quintetti del match
Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Casarin, Simms, Tessitori
Treviso Basket: Booker, Harrison, Young, Allen, Paulicap
I roster delle due formazioni:
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Brooks, Simms, Wiltjer, Iannuzzi, Brown, Tucker. Coach Neven Spahija
Treviso Basket: Bowman, Booker, Zanelli, Harrison, Torresani, Faggian, Young, Scandiuzzi, Mezzanotte, Allen, Camara, Paulicap. Coach Francesco Vitucci
Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Treviso Basket-Reyer Venezia, match valido per la quarta giornata del campionato 2023. Dopo le tre vittorie contro Tortona, Pesaro e Cremona la formazione orogranata è pronta ad affrontare il Derby per eccellennza della pallacanestro Veneta. Venezia arriva al match quasi al completo, l'unico assente sarà Jordan Parks che in accordo con la società è volato negli Stati Uniti per la nascita di suo figlio. Nel prepartita, coach Neven Spahija si è detto comunque fiducioso che la sua squadra potrà fare un'ottima prestazione. Dal canto suo Treviso arriva al match dopo 3 sconfitte nelle prime tre di campionato, ma quella di coach Vitucci non è una squadra da sottovalutare perché dotata di ottimi giocatori Bowman, Booker, Harrison e il centro Paulicap che nelle prime tre partite ha catturato ben 29 rimbalzi complessivi e due doppie doppie per punti e rimbalzi. Inoltre, nei precedenti al Palaverde Treviso è riuscita a vincere ben 4 delle ultime 5 sfide