LIVE LBA Reyer Venezia-Trento (93-68) Una super Venezia domina Trento e vendica la sconfitta dell'andata

Con una delle migliori prestazioni stagionali la Reyer Venezia domina la Dolomiti Energia Trento e torna momentaneamente in testa alla classifica. Gli uomini di coach Spahija mettono sul campo tanta fisicità ed energia e non lasciano scampo a Trento. Gli orogranata mandano in doppia cifra ben 4 giocatori e recuperano ben 43 rimbalzi.
Fine Del Match
40' O'Connell per Casarin che da sotto chiude la transizione orogranata con 2 punti
39' O'Connell in penetrazione lungo la linea di fondo per la schiacciata da 2 punti
39' Ellis stampa sul ferro una schiacciata, Wiltjer allunga il rimbalzo che viene catturato da Tucker che in transizione serve Spissu per la tripla del nuovo +21
38' Spissu dalla lunetta dopo il fallo subito realizza 2/2
38' Tucker in penentrazione subisce il fallo di Graziulis e dalla lunetta realizza un 2/2
38' Alviti realizza dall'arco e subisce il fallo di Spissu e dalla lunetta completa il potenziale gioco da 4 punti
38' Spissu dalla lunetta realizza 2/2
37' Baldwin per Graziulis che firma 2 punti
37' Baldwin in penetrzione fino al ferro per 2 punti
37' Casarin dalla lunetta realizza un 1/2
36' Stephens dall'arco firma la tripla in favore di Trento
36' Tessitori subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2
36' Tucker dalla lunetta dopo un fallo subito realizza un 1/2
35' Ellis dalla lunetta realizza il libero del tecnico contro la panchiana di Venezia
35' Ellis arriva con il giusto tempismo sulla tripla sbagliata di Alviti e firma una gran schiacciata
34' Forray dall'arco fima una tripla
33' Heidegger in penetrazione non realizza ma Brooks è puntuale a rimbalzo per firmare 2 punti e fallo subito. Dalla lunetta Brooks completa il potenziale gioco da 3 punti
32' Wiltjer dall'arco spara e realizza 3 punti
32' Ellis subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
31' Heidegger dalla punta del perimetro firma 3 punti e riporta la Reyer al massimo vantaggio +21
31' Forray dalla lunetta realizza 2/2
Inizio Ultimo Quarto
Fine Terzo Quarto
30' Simms in penetrazione fino al ferro, dove subisce fallo ma dalla lunetta non realizza 0/2
30' Brooks da sotto al ferro firma 2 punti
29' Heidegger dalla lunetta firma un 2/2
29' Wiltjer passo laterale e tripla in fondo alla retina per il 33 lagnare
29' Hubb batte Heidegger e in penetrazione va fino al ferro per 2 punti
28' Ellis in penetrazione subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza un 2/2
28' Tessitori subisce il fallo di Biligha e dalla lunetta realizza un 2/2
28' Biligha arpiona il rimbalzo sull'errore di un compagno e firma 2 punti
27' Heidegger in contropiede firma 2 punti
26' Alviti commette fallo su Tucker che dalla lunetta realizza un 2/2
26' Brooks fuori per Spissu che firma 2 punti
26' Baldwin per Alviti che firma 3 punti
25' Simms dal post basso firma 2 punti
24' Baldwin dentro per Graziulis che sfrutta il metro concesso dal difensore per firmare 2 punti
24' Simms per Casarin che firma 3 punti
23' Hubb arresto e tiro immediato per 2 punti
23' Tucker riapre per Spissu che dalla punta del perimetro firma 2 punti
22' Alviti dall'arco firma 2 punti
22' Tucker in penetrazione fino al ferro per 2 punti
21' Spissu commette fallo su Hubb in azione di tiro e dalla lunetta gli concede un 2/2
Inizio Terzo Quarto
Intervallo
Nei primi venti minuti del match Venezia domina Trento con il puntaggio di 44-29. Venezia consolida il proprio dominio con una grande prestazione difensiva e un'attacco sfavillante che distribuisce punti a tutti i giocatori orogranata fin qui scesi in campo. Trento, dopo un iniziale avvio in cui tiene il passo di Venezia sprofonda a -20 ma è brava a non mollare mentalmente e negli minuti del secondo quarto riesce a tornare a -15.
Fine Secondo Quarto
20' Graziulis da sotto al ferro per 2 punti
Timeout Reyer
20' Arresto e tiro di Alviti dal mezzo angolo per 2 punti
18' Tucker con arresto e tiro step back per 2 punti
17' Biligha esce dal pitturato e con la tripla dall'arco accorcia lo svantaggio di Trento
16' Tucker con la corsa al ferro per la schiacciata del +20 Reyer
15' De Nicolao per Heidegger che dalla solita mattonella firma la terza tripla consecutiva di serata
15' Heidegger dall'altra parte risponde con la stessa moneta
15' Baldwin dall'arco firma la tripla
14' De Nicolao alza per Brooks che riceve nello smile e firma 2 punti
14' Brooks sotto al ferro subisce il fallo di Alviti e dalla lunetta realizza un 2/2
Timeout Reyer
13' Altro contropiede vincente di Venezia che dopo il recupero difensivo lancia Wiltjer per l'appoggio al ferro che vale 2 punti
13' Wiltjer per De Nicolao che dall'angolino di sinistra firma la tripla
13' Hubb per Cooke che dalla media distanza firma 2 punti
12' De Nicola intercetta un passaggio trentino e in contropiede serve Heidegger per la tripla dall'angolino sinistro del perimetro
11' Forray in penentrazione fino al ferro per 2 punti
Inizio secondo quarto
Fine primo quarto
10' Heidegger per Simms che dallo smile alza il sottomano per 2 punti
10' Stephen per Graziulis che si gira sul perno in un lampo e firma 2 punti dopo 2 minuti in cui le squadre non sono riuscite a trovare il fondo della retina
7' Tucker va in angolo da Spissu per la tripla del +7 Orogranata
7' Spissu commette fallo su Biligha che dalla lunetta realizza 1/2
6' Spissu con il runner e la palombella morbida per 2 punti 7
6' Alviti dalla media distanza firma 2 putni
6' Spissu serve dentro Tex che viene stoppato irregolarmente da Biligha per 2 punti a referto
5' Simms per Tessitori che con la schiacciata reverse riporta avanti Venezia
5' Baldwin per Biligha che da sotto al ferro firma 2 punti con la schiacciata
5' Alviti dall'arco firma 3 punti e riporta Trento a contatto
4' Casarin completa la transizione Reyer con l'appoggio al vetro vincente
4' Casarin per Tucker che dalla punta del perimetro firma la tripla vincente
3' Spissu in penetrazione non trova l'aiuto del vetro ma Tex è puntuale a rimbalzo per raccogliere l'errore del compagno e firmare 2 punti
3' Tessitori commette fallo su Baldwin che dalla lunetta realizza 1/2
2' Graziulis firma 2 punti con un tiro dalla media distanza
2' Simms dal post con un giro dorsale si apre la strada per l'appoggio al vetro da 2 punti
1' Baldwin arresto e tiro dal post basso per 2 punti
1' Casarin in transizione per il 2-0 Reyer
Inizio del match
I Quintetti del match
Reyer Venezia: Spissu, Tucker, Casarin, Simms, Tessitori
Dolomiti Energia Trentino: Hubb, Alviti, Baldwin Graziulis,Biligha
I Roster del match;
Reyer Venezia: Tessitori, Spissu, Heidegger, Casarin, De Nicolao, O'Connell, Janelidze, Brooks, Simms, Wiltjer, Tucker. Coach Neven Spahija
Dolomiti Energia Trento: Ellis, Stephens, Hubb, Alviti, Conti, Forray, Cooke Jr, Udom, Biligha, Graziulis, Daldwin. Coach Paolo Galbiati.
Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Dolomiti energia Trentino, gara valida per la diciottesima giornata della Seriie A LBA. Dopo le sconfitte con Tortona e Vilnius gli orogranata sono a caccia di riscatto, anche se la formazione di coach Spahija dovrà far fronte alle assenze di Parks e Kabengele, mentre De Nicolao e Tucker dovrebbero essere della partita, anche se il n° 59 potrebbe avere un minutaggio ridotto per non rischiare una ricaduta dopo l'infiammazione del piede destro che l'ha fermato nelle ultime due partite. L'avversario di questa sera sarà la Dolomiti Energia Trento che vorrà sicuramente riscattare le quattro sconfitte consecutive in campionato, anche se in questo periodo non sta esprimendo un basket di alto livello. La formazioni di coach Galbiati però non va sottovalutata visto che nel match d'andata ha affondato la Reyer con il risultato di 106-79 grazie ad una grande prestazione di squadra e ai canestri di Hubb, Graziulis e Baldwin.