RELIVE Eurocup Valencia-Reyer Venezia (105-83) Nella ripresa Valencia batte nettamente Venezia

FINE DEL MATCH
40' Wiltjer subisce il fallo di Pradilla e dalla lunetta realizza un 2/2
40' Wiltjer in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Reuvers. Dalla lunetta Wiltjer realizza il libero supplementare
40' Reuvers corregge a rimbalzo e realizza 2 punti
40' Montero dalla lunetta realizza un 2/2
39' Wiltjer con uno short roll firma 2 punti
39' Reuvers riceve sotto al ferro e porta Valencia oltra quota 100
39' Wheatle in transizione realizza 2 punti e subisce il fallo di Montero. Dalla lunetta Wheatle realizza il libero supplementare
38' Janelidze con la tripla del 99-73
38' Wiltjer in sottomano dalla media distanza realizza 2 punti
37' Montero dalla lunetta realizza un 2/2 che porta Valencia a quota 99
37' Wheatle dalla media distanza realizza 2 punti con un arresto e tiro perfetto
36' De Larrea in contropiede per 2 punti
36' Montero per Costello che con la tripla frontale riporta Valencia a +29
35' Costello dalla lunetta realizza un 2/2
35' Wiltjer con un tiro in corsa perfeto che gli vale i 2 punti
35' Wheatle alza per Kabengele che realizza 2 punti
34' Wheatle commette dallo antisportivo su Lopez Arostegui che dalla lunetta realizza il 2/2
34' Moretti commette fallo antisportivo su Costello che dalla lunetta realizza un 2/2
33' Ojeleye dal perimetro spara e realizza 3 punti mostrando tutto il suo talento
33' Kabengele realizza 2 punti e subisce il fallo di Happ. Dalla lunetta Kabengele realizza il libero supplementare
33' Oyeleje sfrutta il ritardo difensivo di Lever per firmare 2 punti e subire il fallo del 4 orogranata. Dalla lunetta Ojeleye realizza il libero supplementare
32' Janelidze con il piazzato dalla media che trova il fondo della retina
31' Ojeleye attacca Kabengele e dal post basso piazza lo step back vincente
31' Fernandez dal perimetro spara e realizza per il -20 orogranata
INIZIO ULTIMO QUARTO
FINE TERZO QUARTO
30' Puerto subisce il fallo di Kabengele e dalla lunetta realizza 1/2
30' Pradilla in contropiede subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta fa 1/2
30' Fernandez commette fallo su Montero e lo manda in lunetta per un 2/2
29' Fernandez dal perimetro spara e realizza 3 punti per Venezia
28' Filipovic con il floater per 2 punti
27' Montero dentro per Reuvers che trova 2 punti e il fallo di Wheatle. Dalla lunetta Reuvers realizza il libero supplementare
27' Montero in contropiede firma 2 punti nonostante la buona difesa di Wheatle
26' Reuvers in penetrazione firma 2 punti
26' Kabengele dalla mezzaluna dello sfondamento realizza 2 punti
26' Badio con arresto e tiro dal pitturato per 2 punti
25' Wiltjer dalla media distanza realizza 2 punti
25' Wiltjer fallisce la tripla ma Kabengele è puntuale a rimbalzo per 2 punti
24' Badio dall'arco per il +17 Valencia
24' Costello dal perimetro con la tripla vincente
23' Kabengele in appoggio al ferro per 2 punti
Timeout Reyer Venezia
23' De Larrea con il taglio a canestro per 2 punti
21' Wiltjer palleggio arrestp e tiro dalla media per 2 punti
21' Pradilla da sotto al ferro firma 2 punti
21' Wiltjer dall'arco spara e realizza la tripla del -11 Reyer
INIZIO TERZO QUARTO
Dopo un primo quarto equilibrato che vive di parziali con Valencia che al 5' costruisce 7 lunghezze di vantaggio a Venezia è ben lontana dal mollare e risponde prontamente chiudendo il primo quarto sotto di soli 2 punti. La vera faccia di Valencia si vede nel secondo quarto dove fin dall'inizio Valencia mette in campo grande fisicità e precisione dall'arco che le permettono di costruire il 52-38 con cui le due formazioni vanno negli spogliatoi per l'intervallo, con un massimo vantaggio raggiunto di 17 punti.
FINE SECONDO QUARTO
20'
20' Fernadez per Wiltjer che si gira sul piede perno e con la mano destra firma 2 punti
20' Fernandez commette fallo su Filipovic e lo manda in lunetta per un 2/2
20' Happ da sotto al ferro realizza 2 punti
19' Kabengele serve Wiltjer che al secondo tentativo non sbagia -12 orogranata
19' Fernandez in verticale per Witljer che subisce il fallo di Badio che lo manda in lunetta per un 2/2
18' Happ subisce il fallo in attacco di Kabengele che lo manda in lunetta per un 2/2
18' Simms con il tiro in corsa dalla mezzaluna del tiro libero firma 2 punti
17' Badio con un tiro a parabola impennata per superare il muro di Kabengele firma 2 punti
17' Kabengele subisce il fallo di Costello e dalla lunetta realizza un 2/2
17' Montero in contropiede va a firmare 2 punti che valgono il +17
16' Sestina per Costello che con il sottomano reverse realizza 2 punti
16' Wiltjer dall'arco subisce il fallo di Sestina e dalla lunetta realizza un 3/3
16' Costello dietro la schiena per Sestina che spara a tripla immediata e trova il fondo della retina
Timeout Reyer Venezia
14' Ojeleye batte Tessitori firma 2 punti e subisce il fallo del 00 orogranata. Dalla lunetta Ojeleye firma il 37-22
13' Ojeleye dal perimetro spara e realizza per il +10 spagnolo
12' Lever in penetrazione attacca il pitturato e poi con un passo incrociato trova lo spazio per il sottomano del -7 Reyer
12' Pradilla con il primo passo sorprende Tessitori e lo costringe al fallo che lo manda in lunetta per un 2/2
11' Filipovic dall'arco non trema e riporta Valencia a +7
11' Pradilla da sotto al ferro con il sottomano in corsa vincente
INIZIO SECONDO QUARTO
FINE PRIMO QUARTO
10' Transizione veneziana con il rimbalzo difensivo di Tessitori che serve Wheatle che vede e assiste la corsa centrale di Lever che in allungo si appoggia al vetro e firma 2 punti
10' Fernandez per Lever che dai tre metri alza la palombella morbida per 2 punti
9' Sestina con la tripla frontale regala il +6 alla formazione spagnola
9' Fernandez sbaglia l'appoggio ma Tessitori è puntuale a rimbalzo per subire il fallo di Reuver. Dalla lunetta Tex fa 1/2
9' Badio con un tiro step back dal limite destro del pitturato per 2 punti
8' Kabengele arpiona un rimbalzo offensivo importate, subisce fallo e dalla lunetta fa 2/2 che riporta Venezia ad un solo possesso di distanza dai padroni di casa
8' Wiltjer dalla lunetta realizza un 2/2 importante perché permette a Venezia di rimanere a contatto
7' Lopez Arostegui trova un tripla fortunata con il ferro che invece di allontare il pallone gli regala 3 punti
7' Wheatle con la penetrazione vincente per il -3 orogranata
7' Moretti con la penetrazione centrale firma 2 punti e subisce il fallo di Montero. Dalla lunetta Moretti fallisce il libero supplementare
6' Wheatle in penetrazione non realizza ma recupera l'auto rimbalzo e con l'appoggio al vetro firma 2 punti
6' Puerto dall'arco firma la tripla del +9 Valencia
Timeout Reyer
5' Montero strappa il pallone a Moretti e in contropiede sale al ferro per l'appoggio del 13-7
5' Contropiede Valensiano con Ojeleye che realizza 2 punti e subisce il fallo di Simms, dalla lunetta Ojeleye realizza il libero supplementare
4' De Larrea con la penetrazione centrale va al ferro per 2 punti
4' Simms serve sotto al ferro Wiltjer che con il sottomano destro firma il quarto punto personale
4' Costello subisce il fallo di Kabengele in azione di tiro e dalla lunetta fa 2/2
3' Wheatle dall'angolo con un tiro fotocopia di De Larrea firma il 5 pari
3' Pradilla va in angolo per De Larrea che dal perimetro spara e realizza la tripla del 5-2
1' De Larrea con la penetrazione centrale va fino in fondo per il 2 pari
1' Wheatle dentro per Wiltjer che con la palombella morbida fa 2 punti
Inizio el match
I quintetti del match:
Reyer Venezia: Moretti, Wheatle, Simms, Wiltjer, Kabengele
Valencia Basket: Larrea, Montero, Pradilla, Ojeleye, Costello
I roster del match:
Valencia Basket: Badio, Puerto, Reuvers, Pradilla, Larrea, Lopez Arostegui, Montero, Filipovic, Happ, Costello, Ojeleye, Sestina. Coach Pedro Martinez
Reyer Venezia: Tessitori, Lever, Fernandez, Moretti, Janelidze, Kabengele, Wheatle, Simms, Wiltjer, Iannuzzi. Coach Neven Spahija.
Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Valencia Basket-Reyer Venezia, match valido per il quarto round del group B di Eurocup 2024-25. Attualmente Venezia occupa il sesto posto in classifica, mentre Valencia si trova al secondo posto ed è ancora imbattuta grazie ai due successi ottenuti contro Hapoel Gerusalemme, Amburgo e Cluj Napoca.
Quest'oggi la Reyer dovrà nuovamente serrare i ranghi e provare a contrastare l'avversario senza pensare alle assenze di Xavier Munford, Parks, Casarin e probabilmente Ennis, ancora ai box dopo la sfortunata trasferta di Trento. Dunque, coach Spahija dovrà ancora una volta far fronte alle assenze e chiedere a che scenderà in campo di dare il massimo per cercare di compiere l'impresa contro una delle squadre più foti dell'Eurocup.
Valencia che fin dall'avvio della competizione è considerata una delle favorite per portare a casa il titolo europeo perché può contare sulla guida esperta di coach Pedro Martinez e sulle prestazione del centro Costello, dell'ala ex Virtus Bologna Semi Ojeleye, le guardie Lopez Arostegui, Montero e Bandio.