RELIVE LBA Reyer Venezia-Givova Scafati (83-59) Nell'ultimo quarto Venezia domina Scafati e torna a vincere in LBA

Dopo mezz'ora di battaglia al palasport Taliercio la Reyer alza il muro difensivo e concede soli 10 punti a Scafati che è costretta alla resa. Dal canto suo Venezia continua alza il ritmo anche in attacco e con un parziale di 27 a 6 si prende il match. Per gli Orogranata è una grande prestazione di squadra con Spissu 19, Tessitori 10, Simms 13 e Tucker che concludono il match in doppia cifra. MVP Rayjon Tucker 17 punti 7 rimbalzi e 11 falli subiti.
Fine del match
40' Wiltjer commette fallo su Rossato e lo manda in lunetta per un 2/2
39' Reuvers commette fallo su Wiltjer che dalla lunetta realizza 1/2
39' Arresto e tiro dal post alto per Rossato che firma 2 punti
39' Brown in penetrazione fino al ferro per 2 punti
38' Sotto le plance c'è anche il fallo subito da Tessitori che dalla lunetta realizza 1/2
38' Spissu dal perimetro firma la tripla vincente
37' Brown dal paleggio costruisce la tripla del +21 Reyer
36' Brown serve Spissu che dal perimetro spara e realizza la tripla del +18 Reyer
36' Tucker dalla lunetta realizza 2/2
36' Pinkins commette fallo su Simms che dalla lunetta realizza 2/2
35' Pinkins subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza un 2/2
Timeout Scafati
35' Spissu in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza 2/2
34' Tucker dalla punta del perimetro firma la tripla del +11 Reyer
34' Pinkins dal palleggio attacca Wiltjer e firma 2 punti
33' Tucker in penetrazione firm 2 punti e subisce il fallo di Gentile. Dalla lunetta Tucker completa il potenziale gioco da 3 punti
32' Tessitori subisce il quinto fallo personale di Pini e dalla lunetta realizza solo 1/2
32' Pini arresto e tiro per 2 punti dalla media distanza
31' Tucker dalla lunetta realizza 2/3
31' Rossato in penetrazione per 2 punti
Inizio quarto quarto
Fine terzo quarto
30' Tecnico contro la panchina di Scafati per proteste. De Nicolao non sfrutta il libero del tecnico
30' Brown in penetrazione fino al ferro per 2 punti
30' Pinkins da sotto al ferro firma 2 punti
29' Parks commette fallo su Rossato che dalla lunetta realizza 1/2
28' Parks dentro per Tessitori che firma 2 punti con l'appoggio al vetro vincente
28' Tessitori subisce il fallo di Pini e dalla lunetta non realizza
28' Brooks commette fallo su Pinkins che dalla lunetta realizza 2/2
27' Tessitori subisce il fallo di Nunge e dalla lunetta realizza 1/2
27' Parks commette fallo su Gentile che dalla lunetta riporta Scafati a -6
26' Tessitori dalla lunetta firma l'1/2 che riporta Venezia a +8
26' Nunge dalla lunetta realizza 1/2
26' Nunge dal perimetro firma la tripla del -8 Scafati
25' Simms in azione di tiro subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
24' Canestro e fallo subito per Nunge che dalla lunetta concretizza il gioco da 3 punti
24' Spissu per WIltjer che dal perimetro firma del +12
23' Casarin in penetrazione lungo la linea di fondo subisce il fallo di RIvers. Dalla lunetta 2/2 per Casarin
23' Gentile contro Casarin firma 2 punti nonostante la buona opposizione difensiva di Casarin
22' Rossato arresto e tiro in sospensione per 2 punti
22' Robinson in penetrazione per 2 punti
21' Wiltjer da 2 punti porta Venezia sul +13
Inizio terzo quarto
Intervallo
Fin qui partita poco spettacolare, dopo 16 minuti di sostanziale parità negli ultimi due minuti della seconda frazione di gioco Venezia alza il ritmo in difesa e con un break dà il primo strappo importante della partita. Infatti all'intervallo il parziale è sul 40-29
Fine secondo quarto
20' Spissu arpiona il rimbalzo difensivo e in transizione brucia la sirena realizzando i 2 punti che regalano alla Reyer il massimo vantaggio sulla sirena
20' Logan segna il libero del tecnico
Tecnico per proteste contro panchina di Venezia per un fallo non fischiato su Parks nell'azione che ha portato Parks ha segnare 2 punti
20' Spissu alza per Parks che firma 2 punti
19' Tucker ruba palla a Robinson e in contropiede va a firmare 2 punti
19' Spissu subisce il fallo di Robinson e dalla lunetta realizza un 2/2
18' Nunge da sotto al ferro firma 2 punti con un pallonetto morbido
18' Tucker attacca il ferro per tentare la schiacciata ma subisce fallo. Dalla lunetta 2/2 per Tucker
18' Spissu dal perimetro firma il nuovo +4 di Venezia
17' Nunge si appoggia al vetro e firma i 2 putni che valgono il -1 Scafati
17' Spissu in penetrazione subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
17' Sull'errore di gentile il rimbalzo è di scafati che con Robinson firma 2 punti
16' Gentile dalla lunetta 1/2
16' Parks riapre per Simms che dalla punta del perimetro firma 3 punti e riporta Venezia sul +4
15' Simms subisce il fallo di Pini e dalla lunetta firma un 2/2
13' Brown in azione personale si costruisce un tiro dal post alto per 2 punti
13' Tessitori spende fallo su Pini e lo manda in lunetta per un 2/2
12' Gentile arresto e tiro vincente dalla media distanza fronte canestro per i 2 punti che valgono il sorpasso si Scafati
11' Gentile dalla media distanza riporta Scafati ad un solo possesso di svantaggio
Inizio secondo quarto
Primo quarto equilibrato. Dopo un avvio difficile sotto il profilo realizzativo per entrambe le formazioni, Venezia accelera e costruisce un vantaggio di 7 lunghezze che nell'ultimo minuto della prima frazione di gioco Scafati riesce a ricucire.
Fine primo quarto
10' Wiltjer sbaglia l'arresto e tiro sulla sirena
10' Pinkis sotto al ferro subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza 1/2
10' Robinson dalla rimessa offensiva serve Logan che con palleggio arresto e tiro firma l'ottavo punto personale di serata
9' Parks da 3 trova solo il ferro ma Simms trova il tempismo giusto per salire al ferro e firmare una roboante schiacciata volante
8' Ancora Logan a bersaglio da 3 punti
8' Parks dentro da SImms che firma 2 punti
7' Wiltjer nell0altra metà campo risponde prontamente con la stessa moneta e riporta Venezia a +5
7' Tucker in ritardo su Logan che firma la prima tripla del match per Scafati
6' Tucker dal perimetro firma la tripla del +5 Reyer
5' Transizione Reyer con Tucker che serve Spissu che con l'appoggio al vetro da sotto firma 2 punti
4' Pinkins per Rivers che impatta il match a quota 6 punti
4' La difesa campana sporca la tripla di Spissu, ma Tex a centro area raccoglie il pallone e con un sottomano firma 2 punti
3' Robinson in azione personale firma 2 punti
3' SImms serve dentro Tessitori che nell'uno contro uno con Pinkins subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2
2' Tessitori dal perimetro serve a centro area Parks con un passaggio alto, Il numero 22 orogranata riceve in volo per la schiacciata volante
2' Rossato da appena dentro il perimetro fronte canestro apre il tiro per 2 punti
1' Nel primo minuto di gioco le squadre costruiscono bene ma non sbloccano il punteggio
Inizio del match
I Quintetti del match:
Reyer Venezia:Spissu, Tucker, Parks, Simms, Tessitori
Givova Scafati: Robinson Rossato, Gentile, Pinkins, Rivers
I roster del match:
Reyer Venezia: Spissu, Tessitori, Casarin, De Nicolao, O'Conell. Janelidze, Parks, Brooks, Simms, Wiltjer, Brown, Tucker. coach Neven Spahija.
Givova Scafati: Morvillo, Imade, Gentile, Mouaha, Pinkins, Rossato, Logan, Robinson, Rivers, Nunge, Pini. Coach Matteo Boniciolli
Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Givova Scafati, match valido per l'undicesimo turno di Serie A LBA. Dopo le due sconfitte di Trento e in casa contro Londra, la Reyer deve provare ad imporsi nel match di questa sera per avvicinare la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, visto che nelle prossime tre giornate sfiderà tutte squadre di altissima classifica: Virtus Bologna, Brescia e Napoli. L'avversario di questa sera sarà la Givova Scafati che dopo un buon avvio di campionato nelle ultime tre giornate ha collezionato tre sconfitte e sta sicuramente attraversando un periodo di difficoltà. Ma la squadra campana, complice l'esonero di coach Pino Sacripanti e l'arrivo di coach Matteo Boniciolli, potrebbe mostrare una motivazione extra e sotto la guida dal talento di alcuni sui grandi giocatori: Logan, Pinkins e Nunge su tutti ma anche gli italiani Rossato e Alessandro Gentile potrebbe creare non poche preoccupazioni alla formazione orogranata.