Bosco dello Sport, al via il primo bando: Venezia e Reyer pronte all'offerta

Un miliardo e 461.830. 647. E' questa la cifra che corrisponde al valore della concessione del nuovo palazzetto nel Bosco dello Sport per i prossimi quarant'anni. Più precisamente, come riportato da ilgazzettino.it, tale somma non sarebbe quanto richiesto di sborsare per avvicinarsi alla legge finanziaria, però, è a tanto che corrisponde il valore stimato e certificato della concessione che, tra stadio e palasport, raggiungerà i tre miliardi di euro. Nel dettaglio, per il bando della gestione dello stadio, il canone annuo è di 340 mila euro, al quale vanno aggiunti 33 milioni di requisito obbligatorio per l'impegno a compiere delle migliorie. Per il palasport, invece, il valore del canone e del requisito alle migliorie corrisponde rispettivamente a 600 mila e 30 milioni di euro.
Proprio per quest'ultimo, il bando è finalmente già uscito e ci sarà tempo sino alle ore 12.00 del 6 Novembre per inviare delle offerte in merito, le quali saranno aperte il giorno successivo. Servirà attendere qualche giorno, invece, per quello dello stadio, come spiegato dal vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello. Insieme ad esso, ci sarà anche il bando del palazzetto di via del Granoturco a Favaro. In entrambi i casi, sono attese le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea: da quel momento, ci saranno quarantacinque giorni di tempo per ricevere nuove eventuali proposte di gestione da aggiungere ai piani già presentati da Venezia FC, Umana Reyer e La Fenice Calcio a 5.
Inoltre, a Venezia e Reyer è già stato chiesto di avanzare i progetti esecutivi al fine di non interrompere i lavori già in corso nei cantieri per stadio e palasport. Per il palazzetto, secondo il vicesindaco, si punterebbe alla conclusione dei lavori per l'estate 2026; per lo stadio si dovrebbe ancora attendere per l'estate dell'anno successivo. Infine, per l'assegnazione delle concessioni, in entrambi i casi tutto dovrebbe essere definito entro la fine di quest'anno.