Eurocup Reyer Venezia-Hamburg Towers (90-55) Venezia domina contro Hamburg

05.11.2025 17:00 di  Alberto Bison   vedi letture
Eurocup Reyer Venezia-Hamburg Towers (90-55) Venezia domina contro Hamburg

No game al Taliercio. 

Troppo divario tra le due formazioni in campo. Dopo un primo tempo equilibrato la Reyer prende il controllo del match e domina serenamente la partita portando a casa la vittoria per 90-55.
Prestazione solida di tutta Venezia che gestisce le energie e fa ampie rotazioni di minutaggio per risparmiare energie in vista dei prossimi impegni di Udine e Sassari

FINE DEL MATCH

40' Wimberg firma gli ultimi 2 punti del match

40' Bowman per Lever che conn la bimane firma 2 punti 

39' Lever firma 2 punti 

38' Martin dalla lunetta fa 0/2

37' Wheatle in penetrazione subisce fallo e realizza un 2/2

37' Lever con la schiacciata vincente 

36' Maronka realizza 2 punti 

36' Bowman dall'arco subisce fallo e dalla lunetta fa 3/3

36' Ogbe realizza 2 punti 

36' Nikolic realizza 2 punti 

36' Breuning firma 2 punti 

35' Grey palleggio arresto e tiro per 2 punnti 

34' Valentine realizza la tripla vincente 

33' Elder dall'arco spara e realizza 

33' De Nicolao in penetrazione realizza 2 punti 

32' Wiltjer servito dall'arco realizza 2 punti

31' Valetine per Wiltjer che realizza 2 punti

INIZIO ULTIMO QUARTO

FINE TERZO QAURTO

30' Tessitori arriva a rimorchio sull'errore di De Nicolao e realizza 2 punti 

30' Tessitori arpiona il rimbalzo e realizza un 2/2

28' Tessitoiri con appoggio al vetro relizza 2 punti

25' Tessitori per Parks che realizza 3 punti 

24' Bowman subisce il fallo antisportivo di Grey 

23' Gray dalla lunetta realizza 1/2

22' Stewart ecupra all e in contropiede relalizza 2 punt

21' cole in penetrazione realizza 2 punti 

ììììììììììììììììììììììììììììììì21' Parks in penetrazione realizza 2 puntiì

INTERVALLO

FINE SECONDO QUARTO 

20' Cole in verticale per Laver che ciude con l'appoggio da 2 punti 

20' Parks per Lever che in corsa si apoggia al vetro e realizza 2 punti

19' Valentine in angolo per Candi che realizza la tripla vincente 

18' Grey con il tiro dalla media distanza realizza 2 punti 

18' Candi per Wiltjer per Lever che realizza 2 punti 

Timeout Reyer 

18' Stewart subisce il fallo di Candi e dalla lunett realizza un 2/2

17' Stewart dalla lunetta realizza 1/2

16' Cole in penetrazione subisce il fallo di Ogbe e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Hamburg 

15' Bowman va a servire il taglio backdoor di Wheatle che solo sale al ferro per la schiacciata vincente 

15' Wheatle in penetrazione per il 34-20 netta la superiorità di Wheatle contro Edler

14' Horton arriva a rimorchio sull'errore di Bowman e sale al ferro per la schiacciata

Timeout Hamburg

14' Wheatle in penetrazione va su con il cameriere per firmare 2 punti con appoggio al vetro per il +10 Veneziano 

13' Candi per Horton che attacca il ferro e non firma 2 punti solo perché subisce fallo. Dalla lunetta Horton realizza un 2/2

12' Nikolic intercetta la rimessa di Hamburg e in sottomano da sotto al ferro firma 2 punti 

12' Valentine penetrazione arresto e tiro per 2 punti dal centro del pitturato

11' Wimberg con il tiro step back dalla media realizza 2 punti 

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO

10' Candi in penetrazione con il sottomano vincente che con l'appoggio del tabellone vale 2 punti 

9' Valentine per Wheatle che in penetrazione si appoggia al vetro e porta avanti Venezia per la prima volta nel match

8' Parks in attacco al ferro firma 2 punti e subisce il fallo. Dalla lunetta Parks impatta il punteggio a quota 18.

8' Elder Davis con il tiro dalla media per 2 punti

7' Tessitori con il semi gancio da sotto al ferro firma 2 punti 

7' Stewart batte la difesa di Tessitori e dall'arco piazza una tripla importante per Hamburgo

6' Wiltjer penetrazione e semi gancio con appoggio al vetro per i 2 punti che valgono il 13 pari

Timeout Televisivo

6' Maronka con il piazzato firma 2 punti da centro area 

5' Cole palleggio e ribaltamento per WIltjer che con un passo laterale si apre lo spazio di tiro per la tripla pesante 

5' Cole in penetrazione subisce il fallo di Maronka e dalla lunetta realizza un 2/2

5' Ogbe in penetrazione subisce il fallo di Cole e dalla lunetta realizza 1/2

4' Stewart in penetrazione firma 2 punti 

4' Horton corregge l'errore di Cole e firma 2 punti 

2' Wiltjer chiude la transizione orogranata con la schiacciata vincente 

2' Breuning scarica in angolo per Grey che piazza la tripla vincente 

2' Bowman dal palleggio finta l'attacco al ferro e poi alza per Horton che schiaccia 2 punti 

1' Breuning per il 0-4

1' Stewart sale al ferro per la schiacciata vincente 

INIZIO DEL MATCH

I quintetti del match:

Reyer Venezia: Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Horton

Towers Hamburg: Stewart, Maronka,Grey, Wimberg, Breunig

10 minuti all'inizio del match

I roster del match:

Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De Nicolao, Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahija

Towers Hamburg: Stewart, Maronka, Mueller, Tokoto, Grey, Martin, Breunig, Wimberg, Elder Davis, Ogbe, Tuduric, Perrin. Coach Benka Barloschky

Buonasera a tutti amici di Tutto Venezia Sport e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Hamburg Towers, gara valida per il sesto turno del girone A di Eurocup.
La Reyer Venezia arriva al match di oggi dopo le due vittorie contro Slask e Varese; Coach Spahija avrà a disposizione tutti i suoi ragazzi per cercare di ottenere un importante vittoria che permetterebbe agli orogranata di pareggiare il proprio score in Eurocup che ad oggi è di 2 vittorie e 3 sconfitte.
L'avversario di questa sera saranno gli Hamburg Towers che attualmente sembrano la squadra più debole del girone a di Eurocup, visto che attualmente la formazione tedesca ha ottenuto cinque sconfitte e nessuna vittoria. 
Dunque, La Reyer cercherà di sfruttare questa partita per recuperare qualche posizione in classifica, ma dovrà stare attenta a non sottovalutare la formazione di coach Benka Barloschky che nel roster conta giocatori di talento come: la coppia di guardie statunitensi Thorpe e Reed, capaci di realizzare rispettivamente oltre 15 e 14 punti di media a partita in questa Eurocup.