Venezia-SPAL, PAGELLE: Jajalo il direttore d'orchestra, Pierini sempre nel vivo della manovra

Venezia vs SPAL: 2-0
Le pagelle degli arancioneroverdi
Joronen 6,5 – poco impegnato nel primo tempo. Dirige le operazioni dalla porta nel modo migliore nella ripresa: gran parata sul tiro ravvicinato di La Mantia e poi bella parata sul colpo di testa ravvicinato di Meccariello.
Hristov 6+ – prestazione senza sbavature, sempre attento e concentrato.
Ceppittelli 6,5 – vince alla grande il duello con Moncini: ottimo anche in impostazione, non a caso da un suo lancio arriva la rete del 2-0. È il leader difensivo del nuovo Venezia.
Carboni 6,5 – grande impatto sia in fase difensiva che offensiva. Davvero un grande acquisto per il Venezia di Vanoli.
Candela 6,5 – si propone con grande continuità sulla corsia di destra. Eccellente l’intesa con Tessmann.
Tessmann 7 – un gran gol, ma non solo, Partita di grande spessore per qualità e quantità. (Dal 80’ Cheryshev 6). Entra per tenere a bada Murgia e lo fa anche bene. Nel finale si mangia un gol.
Jajalo 7,5 – È il migliore in campo del Venezia. È il grande direttore d’orchestra. Giocatore spettacolare. (Dall’82 Busio sv)
Ellertsson 6+ – impiegato da mezzala sinistra disputa una partita diligente. Giocatore che a tecnica e buono spunto. (Dal 63’Andersen 6). Dà sostanza al centrocampo.
Zampano 6,5 – ottima spinta sulla corsia mancina. Sfiora il gol con un colpo di testa respinto sulla linea dalla difesa spallina.
Pierini 7 – raccoglie il super assist di Pohjanpalo saltando il portiere insaccando così il gol del 2-0. È sempre nel vivo della manovra . Tanto impegno ma spesso è poco lucido. (Dal 63’ Johnsen 6). Un paio di folate offensive pericolose.
Pohjanpalo 7 – ottima partita, sempre nel vivo del gioco è un spina nel fianco per la difesa della SPAL. Sfortunato prende anche un clamoroso palo. (dal 80’ Novakovich 5,5). Si divora un gol.
Vanoli 7 – Ripropone nuovamente la stessa formazione (3-5-2) vista con il Benevento. Probabilmente la squadra di Vanoli ha trovato finalmente la squadra e con la SPAL si vede un gran bel Venezia. Arancioneroverdi ben messi in campo, corti e aggressivi dominano il primo tempo e gestiscono al meglio la prima parte della partita. L’inerzia della stagione è cambiata.