LIVE LBA Derthona Tortona-Reyer Venezia (90-98) Una grande Venezia vince a Tortona e consolida il 3° posto in classifica

23.11.2025 19:00 di  Alberto Bison   vedi letture
LIVE LBA Derthona Tortona-Reyer Venezia (90-98) Una grande Venezia vince a Tortona e consolida il 3° posto in classifica

FINE DEL MATCH

40' Hubb in penetrazione firma 2 punti 

Timeout Tortona

40' Horton subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2

40' Cole per Wheatle che firma 3 punti 

40' Gorham da sotto con la schiacciata 

39' Wheatle subisce il fallo di Gorham e dalla lunetta realizza 1/2

39' Gorham firma 2 punti e subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta Gorham non realizza il libero supplementare. 

39' Baldasso dall'arco con la tripla del 82-92 

38' Hubb subisce il fallo di Cole e dalla lunetta realizza un 2/2

38' Bowman dall'arco con la tripla del 77-92

Timeout Tortona

37' Cole per Wiltjer che da sotto si appoggia al vetro e realizza i due punti del +12 nuovo massimo vantaggio orogranata 

37' Bowman con la penetrazione e appoggio al vetro vincente per 2 punti 

36' Wheatle dall'angolo firma la tripla del nuovo +8 lagunare 77-85

36' Vital in azione di tiro da 3 subisce il fallo di Cole e dalla lunetta realizza un 2/3

35' Vital in velocità chiude la penetrazione con 2 punti 

35' Contropiede Reyer con Cole che alza per Nikolic che da dietro sorprende la difesa di Tortona e firma 2 punti con la schiacciata 

34' Strautins per Baldasso che realizza 2 punti in contropiede dopo la persa di Candi

33' Tessitori subisce il fallo di Biligha e dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout 

33' Baldasso in penetrazione dirma 2 punti e subisce il fallo di Wheatle. Dalla lunetta Baldasso realizza il libero supplementare 

33' Tessitori con un canestro di talento per il capitano che vale tanto in questo momento della partita 

32' Baldasso in penetrazione fino al vetro per l'appoggio da 2 punti 

31' Biligha da centro area con il sottomano vincente 

31' Nikolic in penetrazione firma 2 punti con appoggio al vetro

INIZIO QUARTO QUARTO

FINE TERZO QUARTO

29' Nikolic dall'arco firma 3 punti per il nuovo +10 Reyer 

29' Baldasso per Olejniczak che in appoggio al vetro firma 2 punti 

28' Strautins a rimorchio attacca il ferro e realizza 2 punti 

27' Bowman per Parks che schiaccia i 2 punti del +11

timeout Tortona

27' Parks con la stoppata, Bowman raccoglie il pallone vagante e in contropiede va a servire Wiltjer per l'appoggio al vetro per 2 punti 

26' Horton firma 2 punti

26' Hubb dall' arco firma la tripla

26' Bowman in penetrazione firma 2 punti

25' Gorham firma 2 punti 

25' Cole giro dorsale e tiro da sei metri per 2 punti 

24' Vital con la penetrazione centrale firma 2 punti

24' Bowman con la penetrazione centrale flash per 2 punti 

24' Bowman con la tripla a bersaglio

23' Horton dalla mezzaluna del tiro libero con il semi gancio vincente

23' Gorham da sotto firma la schiacciata vincente

22' Wiltjer si gira sul piede perno e con un rilascio mancino morbido si appoggia al vetro per 2 punti

21' Strautins firma 4 punti consecutivi e porta Tortona a -1 sul 51-52

INIZIO TERZO QUARTO

INTERVALLO

Dopo 15 minuti di equilibrio la Reyer piazza il break da 0-10 sul 34-44 che le permette di dare il primo strappo alla partita. Tortona però assorbe bene il colpo e con due triple di Baldasso si riporta subito a contatto. All'intervallo Venezia avanti 47-52. Grandi protagonisti fin qui Wiltjer 17 punti e Cole con 13 punti. Per Tortona bene Vital 14 punti e Baldasso autore di due triple fondamentali fin qui. 

FINE SECONDO QUARTO

20' Hubb con la tripla a bersaglio

20' Cole in penetrazione firma 2 punti 

20' Wiltjer subisce fallo e dalla lunetta realizza 1/2

19' Cole in penetrazione non realizza ma Horton è puntualissimo a rimbalzo, arriva a rimorchio e firma 2 punti in schiacciata 

Timeout Reyer 

19' Seconda tripla in fila per Baldasso

19' Baldasso dall'altra parte risponde con la stessa moneta

18' Cole dall'arco piazza la tripla vincente 

18' Vital subisce il fallo di Wheatle e dalla lunetta realizza un 2/2

18' Cole in penetrazione di fisico firma 2 punti e subisce il fallo di Vital. Dalla lunetta Cole realizza il libero supplementare 

17' Horton dalla lunetta realizza un 2/2

Timeout Tortona

17' Cole per Horton che sotto al ferro subisce fallo 

16' Wiltjer dal limite del pitturato realizza 2 punti

16' Wiltjer prima stoppa Gorham sul tentativo di tripla e sulla transizione immediatamente successiva firma la tripla del nuovo +3 orogranata

15' Vital dall'arco firma il 34 pari 

15' Parks per Tessitori che sale al ferro per la schiacciata vincente 

14' Parks ruba palla e in contropiede va a realizzare 2 punti e a subire il fallo di Pecchia. Dalla lunetta Parks realizza il libero supplementare 

14' Tessitori dalla lunetta realizza 1/2

13' Valentine dalla media firma 2 punti

13' Pecchia in penetrazione firma 2 punti

13' Chapman arresto e tiro dalla media distanza per 2 punti 

12' Pecchia con la penetrazione centrale firma 2 punti e regala il +3 a Tortona

11' Strautins in penetrazione firma 2 punti e subisce il fallo di Tessitori. Dalla lunetta Strautins realizza il libero supplementare 

11' Valentine con un passaggio verticale per Tessitori che in allungo firma 2 punti 

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO

10' Wheatle per Tessitori che realizza 2 punti e subisce il fallo di Strautins. Dalla lunetta Tessitori realizza il libero supplementare 

8' Pecchia di tocco corregge l'errore di Olejniczak e firma 2 punti 

7' Chapman realizza 2 punti con appoggio al vetro e aiuto del ferro

6' Bowman serve sul perimetro Parks per la tripla vincente 

6' Vital tripla da otto metri e fallo subito da Parks. Dalla lunetta Vital realizza il libero supplementare 

6' Wiltjer dal pitturato con un altro tiretto morbido per 2 punti

5' Vital con la penetrazione centrale firma 2 punti 

5' Cole con spazio dall'arco spara e realizza 2 punti 

4' Olejniczak riceve sotto al ferro e di mano sinistra schiaccia 2 punti 

3' Rissma in penetrazione per 2 punti

3' Wiltjer da sotto 2 punti a bersaglio

3' Olejniczak da sotto firma 2 punti 

3' Wiltjer riceve a centro area e con un tiretto morbido firma 2 punti

3' Rissma dall'angolo di destra piazza la tripla vincente 

2' Cole in azione di tiro subisce fallo e dalla lunetta realizza un 2/2

2' Parks dall'angolino di destra piazza la tripla vincente per il 3-5

2' Vital dall'arco sfugge a Parks e piazza la tripla del primo vantaggio piemontese

1' Bowman in penetrazione fino al ferro per l'appoggio da 2 punti

INIZIO DEL MATCH

I Quintetti del match:

Derthona Tortona: Vital, Hubb, Riisma Gorham, Olejniczak

Reyer Venezia: Cole, Bowman, Parks, Wiltjer, Horton

I Roster del match

Derthona Tortona: Vital, Hubb, Gorham, Manjon, Pecchia, Chapman, Tandia, Strautins, Baldasso, Olejniczak, Biligha, Riisma. Coach Mario Fioretti

Reyer Venezia: Tessitori, Cole, Horton, Lever, De Nicolao, Candi, Bowman, Wheatle, Nikolic, Parks, Wiltjer, Valentine. Coach Neven Spahija

Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Derthona Tortona-Reyer Venezia, match valido per il nono turno di Serie A LBA.
Venezia arriva al match di oggi con grande carica per le sette vittorie nelle ultime otto partite. In conferenza stampa, coach Spahija ha dichiarato che la squadra ha lavorato bene e duramente per preparare al meglio l'ultima sfida prima della pausa per le nazionali. 

Nell'altra metà campo ci saranno i padroni di casa della Bertram Derthona Tortona di coach Mario Fioretti, formazione di alto livello che nelle partite casalinghe è ancora imbattuta. La formazione piemontese spinta da un pubblico molto caldo ha un roster lungo e completo, con giocatori di grande talento in tutte le posizioni del campo. Partendo dai piccoli: Vital, Baldasso, Manjon, e Hubb sono sicuramente giocatori sul quale porre particolare attenzione; arrivando ai lunghi: Strautins, Olejniczak, Gorham, senza dimenticare l'ex Reyer Biligha che negli ultimi anni è diventato uno dei centri più solidi del campionato. 

Dunque ci si aspetta un match equilibrato e difficile, visto che le due formazioni sono appaiate al terzo posto con 12 punti ed un bottino di 6 vittorie e 2 sconfitte. Molto probabilmente la partita sarà decisa da piccoli dettagli. Dunque, la formazione che meglio riuscirà a leggere i vari cambiamenti che ci saranno nel corso della partita sarà quella che porterà a casa la vittoria.