Si può diventare ricchi con le scommesse sportive?

06.03.2020 10:42 di  Stefano Pontoni   vedi letture
Si può diventare ricchi con le scommesse sportive?
TuttoVeneziaSport.it
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Oggigiorno il settore delle scommesse sportive è certamente uno dei più redditizi sia nel nostro paese che nel resto d'Europa e del mondo. Mentre da ormai diversi anni si parla di crisi economica, la spesa globale degli italiani in singole, multiple e sistemi è sempre in crescita e non sembra subire alcuna recessione.

Il successo ovviamente si fonda sulla passione dell'italiano medio per lo sport ed il calcio in particolare, ma dobbiamo registrare anche una notevole apertura verso un pubblico che ha poca passione per le discipline sportive ma è invece più collegato al mondo della finanza, del trading e del guadagno in genere. Oggi infatti le scommesse sono spesso e volentieri indicate tra i metodi più efficaci e sicuri per guadagnare soldi facili e addirittura vivere di rendita.

Ma tutto questo è vero o siamo di fronte ad una delle tante bufale che corrono sul web e sui vari canali social ? E' davvero possibile arricchirsi con le scommesse ? E si può davvero guadagnare al punto da potersi permettere di vivere solamente con esse ?

Basta una semplice ricerca internet per visualizzare un'infinità di metodi vincenti al 100%, guru infallibili, schedine milionarie e chi più ne ha più ne metta. Ma c'è da fidarsi davvero ? E come possiamo capire se un tipster, un programma di affiliazione o un sito sono affidabili e degni della nostra attenzione ?

Partiamo subito con il dirvi che ovviamente la maggior parte delle proposte che vi vengono sottoposte sono vera e propria fuffa, o se preferite classici specchietti per le allodole. Vengono pubblicizzati come infallibili dei consigli e dei sistemi che non hanno alla base nessuno studio costante della materia e senza alcuna professionalità nei soggetti che li propongono, che non sono altro che scommettitori dilettanti alla pari di chi acquista.

Riconoscere questi soggetti è molto semplice : solitamente si pongono utilizzando termini e pubblicità aggressive, sostenendo anzitutto che il loro metodo è "il migliore" o "il più vincente" e poi snocciolando e dando grande spazio alle cifre astronomiche dei guadagni realizzati, magari accompagnati dagli screen delle schedine vincenti. In questi casi come già anticipato è sempre bene prendere tutto con le pinze, informarsi meglio sui venditori (perchè non si tratta di altro che venditori alla fine) e soprattutto cercare di analizzare lo storico delle giocate. Una botta di fortuna può capitare a tutti, e non ci rende certo professionisti delle scommesse.

E del resto anche solo applicando la logica, il migliore per definizione è colui che si distingue dalla massa, se più persone si dichiarano tali, è evidente che qualcuno non stia dicendo la verità.

Ci sono poi dei veri e propri programmi di affiliazione che si basano sullo studio delle quote e applicano dei metodi matematici per l'elaborazione di una grande mole di dati che si traduce poi nella proposta delle schedine da giocare. In questo caso indubbiamente il lavoro è svolto con una certa professionalità che va certamente riconosciuta, anche se non sempre professionalità fa rima con efficacia. Anche in questo caso occorre studiare bene lo storico delle giocate e le vittorie certificate, e soprattutto capire quale investimento è richiesto nel medio-lungo termine che è poi il periodo necessario per vedere risultati concreti in termini economici.

Molto spesso poi chi vive grazie alle scommesse online non lo fa grazie alle schedine vincenti ma grazie agli introiti pubblicitari o a particolari contratti di affiliazione stretti con i bookmaker : è il caso dei tipster più famosi. Il tipster non sempre è un campione delle scommesse, ma solamente uno molto bravo in fatto di marketing e utilizzo delle piattaforme social, quindi anche qui, prestate sempre molta attenzione.

Esistono persone che vivono grazie alle scommesse sportive ? Si, ma sono veramente pochissime rispetto al numero di chi ci ha provato ed ha miseramente fallito. Questo però non vuol dire che non ci si possa levare qualche soddisfazione con le schedine online, e magari riuscire con applicazione e metodo a ritagliarsi una piccola rendita periodica che di certo non guasta. In questo caso è necessario anzitutto giocare in maniera responsabile, imponendosi limiti di spesa da rispettare rigorosamente e proporsi degli obiettivi realizzabili e non troppo esosi, specie all'inizio.

Se non vi sentite sicuri delle vostre capacità, volete conoscere meglio il mondo delle scommesse, o semplicemente volete sentire il "suono di un'altra campana" relativamente alle vostre intuizioni, potrete consultare siti specializzati e gestiti sia da appassionati che da professionisti del settore all'interno dei quali trovare pronostici delle partite, recensioni dei migliori bookmaker, strumenti utili nella scelta delle quote e tanti approfondimenti interessanti.

Anche in questo caso, per capirne l'affidabilità o meno, basta guardare al modo in cui i concetti vengono esposti al lettore : dove la redazione si propone con serietà, professionalità, costanza ma allo stesso tempo con umiltà, senza avere cioè la presunzione di essere la depositaria della verità assoluta ma solamente con la missione di dare un supporto al giocatore, ecco che avrete trovato il sito scommesse che fa per voi.

Si ricorda che il gioco può creare dipendenza ed è riservato ai maggiori di anni 18.