Reyer, Mavunga: "Basket italiano molto competitivo. Qui grande alchimia"

09.09.2025 19:17 di  Flavio Zane   vedi letture
Reyer, Mavunga: "Basket italiano molto competitivo. Qui grande alchimia"

In conferenza, è stata presentata la nuova giocatrice della Reyer Venezia, Stephanie Mavunga. Di seguito le sue risposte alle domande poste dai giornalisti presenti in sala stampa.

Quali sono le tue prime sensazioni da giocatrice della Reyer?

"Sono qui solamente da pochi giorni, ma ho sentito subito una grande energia. Tutti mi hanno accolto molto bene. Sin dai primi allenamenti ci siamo allenate forte ed è quello che mi aspettavo perché sono in un grande club. Ci alleniamo duro ogni giorno. Questa è la mia prima stagione in Italia e penso che ci sia molta competitività. La pallacanestro italiana penso sia molto divertente e molto competitiva. Siamo un bel gruppo e mi sto trovando molto bene".

Quali sono i tuoi punti di forza? Cosa pensi di poter portare alla squadra?

"Sono molto contenta di essere qua. L'anno scorso ci siamo affrontati in Eurolega e qui c'è stata la nostra prima sconfitta stagionale europea. Se dovessi descrivermi con due parole direi: molto competitiva. Sono una giocatrice molto energica e che ama molto andare a rimbalzo, però farò quello che il coach mi chiederà: se dovrò uscire dalla mia zona di comfort per fare altro, sarò a disposizione. Mi piace molto dare energia alla squadra".

Quanto sei stata orgogliosa di essere stata la prima giocatrice del suo paese a essere scelta nei Draft NBA?

"Sono molto orgogliosa, soprattutto perché rappresento il paese da cui vengo (Zimbabwe ndr). Sono contenta perché hanno fatto il tifo per me. Siamo una grande nazione, anche se non torno a casa spesso. Tante persone, anche sconosciuti, mi hanno mandato un sacco di messaggi e chiamato. Ho avuto davvero tanto supporto e per me vuole dire tutto. Poi, rappresento un punto di riferimento per tante bambine che vogliono fare questo nella vita. Le bambine vedono in me un'opportunità che si può realmente realizzare e per questo sono molto grata ai miei genitori. Loro si sono spostati e non era una cosa semplice. Hanno messo la famiglia in primo piano e gli sarò sempre grata per quello che hanno fatto per me".

Dove si sono spostati negli Stati Uniti?

"Si sono spostati quando avevo tre anni a Indianapolis".

Quanti fratelli hai?

"Io ho due fratelli, uno più grande e uno più piccolo. Mentre avevo quattro fratellastri, ma ora ne ho tre perché uno purtroppo è venuto a mancare".

La squadra sa già che sei bravissima in cucina?

"Tutte quelle che mi seguono sui social lo sanno (ride ndr). Per le altre sarà una sorpresa".

Subito a inizio stagione ci sarà lo snodo della Coppa: ti senti già pronta ad affrontare questo impegno subito importante?

"Siamo un gruppo con giocatrici di esperienza; più o meno lo stesso di quello dell'anno scorso, con qualche giocatrice nuova da adattare che lo faranno in un processo che penso sarà molto semplice perché le giocatrici "vecchie" stanno già insegnando qualcosa ogni giorno. Sento già molta alchimia all'interno della squadra, quindi non importa quanto possa essere dura questa partita. Noi andremo lì per competere".

Quali sono i tuoi obiettivi stagionali per questa stagione?

"L'obiettivo comune è quello di vincere, ma dobbiamo pensare partita per partita cominciando dalla Supercoppa".