Venezia-Bari 2-1, PAGELLE: Stankovic felino, Duncan provvidenziale

24.08.2025 21:34 di  Flavio Zane   vedi letture
Venezia-Bari 2-1, PAGELLE: Stankovic felino, Duncan provvidenziale
TuttoVeneziaSport.it
© foto di www.imagephotoagency.it

Le pagelle del Venezia della sfida di Serie B contro il Bari terminata con il risultato di 2-1:

Stankovic 7 - Nel primo tempo non può nulla sul tiro di Dorval che si deposita in rete dopo una sfortuita deviazione di Korac. Nella ripresa, i suoi due interventi su Sibilli e su Rao sono due prodezze meravigliose quanto fondamentali per l'ottenimento dell'intera posta in palio.

Schingtienne 5,5 - Nettamente il più in difficoltà della retroguardia. In occasione del gol del 1-1 è bruciato dall'accoppiata Branauder-Dorval, mentre nella ripresa si perde Rao, obbligando Stankovic al miracolo. Dalle sue parti il Venezia soffre moltissimo e il belga appare in affanno anche sul piano tecnico (Venturi Sv).

Korac 6 - Guida la difesa con personalità annullando pressoché Moncini. Il giallo nella prima parte della ripresa appare pesare un pò a lui e alla squadra e in questo caso è bravo a mantenersi lucido continuando comunque a duellare con efficacia.

Franjic 6,5 - Nel primo tempo è impenetrabile e imponentissimo tatticamente. La sicurezza che infonde permette all'asse Busio-Bjarkason di seminare il panico nel fronte sinistro del campo per tutto l'arco del primo tempo. Nella ripresa dalle sue parti aumenta la pressione, ma anche in questo caso riesce a reggere abbastanza bene l'urto delle sortite avversarie a caccia del pari.

Hainaut 6 - Cerca di rendersi utile sin dai primi minuti, impiegando qualche decina di minuti a ingranare davvero. Sul gol dell1-1 non riesce ad essere efficace, riuscendo solo per un attimo nel recupero del pallone poi servito a Sibilli. Prova a reagire, cercando di fornire palloni utili ai suoi. Quello più interessante è quello per Adorante dopo pochi minuti da inizio ripresa, non sfruttato al meglio dall'attaccante.

Sagrado 5,5 - Non riesce a incidere nonostante gli spazi lasciati dal Bari in ripartenza. Troppo timido.

Doumbia 6,5 -  Cresce gradualmente nell'arco del match risultato tra i più freddi e in palla nella ripresa. Fornisce qualche buon pallone per i compagni in fase offensiva, non sfruttati però al massimo.

Duncan 7,5 - Tra i migliori del primo tempo, si evidenzia ancora una volta per la personalità con il quale comanda il centrocampo. Più di una volta si propone in filtranti e spioventi per i compagni fino a che, dopo un primo tiro masticato, al secondo tentativo, alcuni minuti più tardi con un bolide dai venticinque metri dalla distanza trova il sette e regala il vantaggio per 2-1 a pochi istanti dall'intervallo. Nella ripresa cala di brillantezza, rimanendo comunque solido e ordinato (Kike Perez Sv).

Busio 6,5 - Ottimo nel lavoro di raccordo, evidenziandosi più nel primo tempo per personalità e iniziative, mentre nella ripresa è maggiore il suo lavoro oscuro.

Bjarkason 7 - Nel primo tempo è una costante spina del fianco e il gol al 9' minuto dopo una prima conclusione di Busio è solo il suggello a una grande prestazione. Troverebbe anche il raddoppio al 23' realizzato con un azione caparbia sul lancio di Franjic nel quale l'islandese fa tutto giusto, gol compreso, ma si vede annullare la doppietta personale per un fallo fischiato ad Adorante. Nella ripresa, le contromisure degli avversari paiono limitarlo, ma il suo contributo in costruzione rimane importante anche dopo il cambiamento di fascia di competenza.

Yeboah 6 - Attivo e ficcante, è molto coinvolto nella manovra anche andando a prendersi a prendere il pallone a centrocampo. Il secondo dei tre annullati nel primo tempo è suo e anche bello, ma vanificato dal suo stesso fuorigioco. Ci riprova nella ripresa senza riuscirci ma, indipendentemente, da questo la sua prestazione è ampiamente positiva.

Casas 6 - Rispetto a Fila pare entrate con un piglio migliore. Mostra una buona personalità, cercando di risolvere anche personalmente l'incontro, ma oggi non pare il giorno più brillante per gli attaccanti di ruolo della squadra arancioneroverde.

Adorante 5,5 - Si batte e si sbatte moltissimo, muovendo la difesa avversaria e creando varchi per i compagni. Sfortunato in occasione del primo e del terzo gol annullato alla squadra, revocati per due sue falli di gioco è però frettoloso in due occasioni poco dopo la ripresa che precedono di poco la sua sostituzione, specialmente su cross rasoterra di Hainaut.

Fila 5,5 - Ha un paio di buone occasioni per mettere in discesa il match sul risultato di 2-1 nel quale si fa trovare ben posizionato, ma le cui conclusioni sono poco felici, mancando di freddezza.

All. Stroppa 7 - Conferma il blocco vittorioso in Coppa Italia per 9/11 e sin da subito la scelta pare dargli pienamente ragione. Per un ora, il Venezia appare il medesimo della precedente partita: due gol, tre annullati e tantissime altre occasioni. Poi, la partita assume un altro volto, con padroni di casa e avversari che cominciano a battersi colpo su colpo. Le scelte del tecnico, come la sostituzione contemporanea dell'attaccante, permettono di mantenere la squadra pericolosa con il ritrovo della profondità. Meno bene la fase di gestione, con qualche pallone perso più di quanto ultimamente abituati.