Venezia-Cesena 1-2, PAGELLE: Busio freddo, Adorante sprecone

Le pagelle del Venezia della sfida di Serie B contro il Cesena terminata con il risultato di 1-2:
Stankovic 6 - Nel primo tempo deve intervenire solo al 8' minuto su un innocuo tiro di Shpendi. Nella ripresa è invece chiamato in causa in più occasioni e, sul gol di Ciervo, non è irreprensibile. In occasione del secondo gol ospite, prova rimediare su Mangraviti che però, lo batte su tap-in; infine, al 79' minuto si oppone efficacemente alla conclusione centrale di Diao.
Schingtienne 6 - Nel primo tempo si evidenzia per dei pronti recuperi difensivi sui tagli veloci del Cesena, apparendo attento e concentrato. Nel complesso, dal suo lato la retroguardia appare più solida.
61' Venturi 5 - Entra per dare maggiore ordine alla difesa, ma dopo pochi minuti è superato da Mangraviti su calcio da fermo, al punto sino da riuscire a segnare dopo un primo salvataggio di Stankovic.
Korac 6 - Nel primo tempo si disimpegna bene in alcuni interventi, ma mostra ancora dei limiti alla guida del posizionamento della difesa che vengono resi ancora più evidenti sulla situazione caotica del primo gol. Non a caso, con l'inserimento di Venturi, il tecnico lo dirotta sulla destra, zona nel quale è più abituato ad agire.
Franjic 5,5 - Dalle sue parti il Cesena sembra trovare maggiore fertilità d'azione, faticando enormemente ad arginare le incursioni di Ciervo anche con l'aiuto di Bjarkason. Da una di queste sorge il gol che vale il vantaggio per 1-0 degli ospiti.
70' Sverko 6 - Dopo una lunga assenza, è inserito per un Franjic in grande difficoltà, ma il suo ingresso non riesce ad alleviare le difficoltà difensive della squadra che, dopo neppure due minuti, subisce il gol del 2-0 del Cesena.
Hainaut 6 - Insieme a Schingtienne danno compattezza al reparto. Sebbene non risulti particolarmente partecipe in fase di spinta, appare di buon supporto alla manovra.
61' Haps 6 - Il suo ingresso prova ad aumentare la spinta offensiva dalle corsie, riuscendoci parzialmente, come in occasione della sua stessa conclusione al 78' minuto. Invece, in difesa lascia inevitabilmente qualche spazio di agli avversari per ripartire.
Doumbia 5,5 - Con la palla tra i piedi appare imprendibile, ma altrettanto impreciso. A conti fatti, la bilancia non può che pendere negativamente.
Duncan 5,5 - E' il solito padrone della mediana, con anche maggiore intensità e per più tempo rispetto alle partite passate. Come molti suoi compagni, si lascia però trascinare dall'impazienza, la stessa che lo conduce sempre più spesso all'errore in diversi appoggi. Nel finale, un fallo di frustrazione su Adamo gli vale il cartellino rosso.
Busio 6,5 - Sia nel primo tempo che nella ripresa lavora molti palloni per l'attacco, con risultati alterni. Molto positivo al 51' minuto, quando la sua imbucata lancia Bjarkason per la corsia e il successivo assist per Doumbia. Ben tirato anche il penalty che permette di riaprire il match negli ultimi minuti.
Bjarkason 6 - Molto generoso in ripiegamento, soffre, come tutta la difesa, le folate offensive sul lato sinistro della difesa. Molto meglio nella produzione offensiva, in particolare in occasione degli assist a Doumbia e Casas al 51' e al 85' minuto, vicinissimi alla rete.
Yeboah 6,5 - Il più pericoloso dei suoi. La palla per Adorante al 19' chiede solo di essere infilata in rete, ma il compagno sbaglia clamorosamente. Al 39' ci prova anche personalmente con un tiro velenoso, ma Klinsmann non si fa sorprendere. Nella ripresa prova nuovamente a cercare la buona sorte per i compagni, come nel caso del velo sull'assist di Bjarkason al 51' minuto, che libera Doumbia, e il servizio per Fila al 85'. In entrambi i casi però, i compagni falliscono ancora l'occasione nitida da gol.
77' Casas 6 - Entra con la carica giusta in partita, andando anche vicino al gol al 85' minuto, ma trovando il palo. Tra gli ultimi ad arrendersi.
Adorante 5 - Tanto combattimento e lavoro sporco, ma molto meno efficace del solito. Il gol divorato davanti alla porta al 19' minuto appare in parte condizionarlo, portandolo a una maggiore frenesia.
61' Fila 5,5 - Il suo ingresso porta nuova pericolosità in area di rigore del Cesena. Conclude pericolosamente in un paio di occasione, ma non con la stessa freddezza mostrata con il Pescara.
All. Stroppa 5,5 - Il suo Venezia produce molto, ma ancora una volta fatica a concretizzare la mole di gioco prodotta. Altresì, proseguono le difficoltà difensive della squadra, che neppure le correzioni in corso d'opera riescono a mitigare.