Venezia-Como 3-2, PAGELLE: Johnsen torna decisivo, Candela travolgente

Le pagelle di Venezia vs. Como 3-2.
6 JORONEN - Qualche sbavatura nel primo tempo, decisamente poco impegnato dopo l'intervallo.
7 SVOBODA - Una diga difensiva: Cerri e compagni faticano tremendamente contro il difensore austriaco. Prestazione assolutamente solida.
6,5 CEPPITELLI - Fondamentale in partite come questa la sua enorme esperienza. Dà tranquillità a tutto il reparto.
7 CARBONI - L’azzurro under 21 dietro è una roccia. Contiene al meglio Cutrone e poi Parigini e Mancuso. Ma non basta perché ha come sempre la forza unita al talento di spingere anche in fase offensiva. Non è un caso che il gol del pareggio arrivi da un suo perfetto traversone per il compagno Candela.
7,5 CANDELA - Prezioso in copertura e ancor di più in fase offensiva sulla corsia di destra. Travolgente quando si invola sull’out a lui preferito manda in clamorosa difficoltà Ioannou. La sua rete è una perla, un taglio perfetto con un tiro al volo mancino perfetto che trafigge Gomis.
7 MILANESE - È ovunque, straordinario negli inserimenti firma la rete del 2-1 (la prima con gli arancioneroverdi). Sfiora il gol un paio di volte nel primo tempo e lo trova finalmente nella ripresa, sul delizioso assist di Johnsen. Nel finale esce esausto lasciando spazio a Pierini.
6,5 TESSMANN - Dirige al meglio il centrocampo del Venezia. La sua presenza fisica fa la differenza.
6,5 ELLERTSSON - Cresce con il passare dei minuti accompagnando la manovra offensiva con buona qualità.
6,5 ZAMPANO - Si divide la fascia mancina con Carboni e lo fa con un’eccellente intesa. Attento anche nelle chiusure difensive.
7,5 JOHNSEN - Si muove da seconda punta. Nella ripresa veste i panni del suggeritore con due perfetti assist prima per Milanese e poi per Pohjanpalo. Decisivo!
7 POHJANPALO - È ancora una volta l’anima del Venezia per l’atteggiamento che mette in campo. Fa il solito lavoro come boa offensiva e poi segna ancora. Sono 11 reti in campionato, per distacco il miglior attaccante della Serie B.
6 CHERYSHEV - Più che buono il suo impatto nella gara.
6 NOVAKOVICH - Entra nel finale e si batte con la giusta voglia.
6 PIERINI - Una dozzina di minuti giocati con il giusto piglio,
7 VANOLI - È il miglior Venezia della stagione: nonostante le tante assenze la sua squadra crea tantissimo e gioca con la stessa voglia ed efficacia per tutti i 90’.