Venezia-Spezia, PAGELLE: Kike Perez faro, Compagnon confusionario

27.09.2025 17:52 di  Flavio Zane   vedi letture
Venezia-Spezia, PAGELLE: Kike Perez faro, Compagnon confusionario

Le pagelle del Venezia della sfida di Serie B contro lo Spezia terminata con il risultato di 2-0.

Stankovic 6 - Nonostante la partita appaia sin da subito in discesa, l'estremo portiere è comunque chiamato in causa in alcune occasioni, in particolar modo nella ripresa. Il maggiore pericolo è però un tiro-cross sul 2-0 che lo costringe al colpo di reni. Per il resto, si fa sempre trovare presente.

Schingtienne 6,5 - Per la gran parte del match, gli attaccanti avversari provano a rendersi pericolosi con alcune ripartenze veloci, ma dal lato del belga la squadra spezzina fatica a passare. Il belga è attento nei suoi compiti difensivi, dimostrandosi sempre molto efficace in fase di ripiego e chiusura dell'azione avversaria (83' Svoboda sv).

Venturi 6 - Alla guida della difesa, si disimpegna con ordine, risultando particolarmente efficace in marcatura, non lasciandosi mai sorprendere dai tentativi di ripartenza avversaria, ma anzi permettendo alla squadra di recuperare numerosi palloni.

45' Korac 7 - Dieci minuti dopo il suo ingresso, incorna sul contro-cross di Hainaut dagli sviluppi di calcio d'angolo. Alcuni minuti più tardi, sfiora anche il raddoppio con un altro colpo di testa imperante sul quale però trova l'involontaria deviazione di Adorante che salva lo Spezia dal gol che avrebbe ipoteticamente chiuso la partita. Difensivamente, prima al centro e poi sulla destra, contribuisce a limitare le ultime onorevoli velleità avversarie di riaprire la partita.

Sverko 6 - Seconda titolarità consecutiva dopo quella contro l'Hellas in Coppa Italia, disputa tutti i 90' minuti nonostante il poco impiego nelle partite precedenti. Contribuisce all'ordine e l'attenzione difensivo, proponendosi in qualche sparuto caso anche in proposizione.

Bjarkason 6 - Partita di grande applicazione. Si mette poco in mostra, ma il suo lavoro è importante per mantenere l'equilibrio tra i reparti.

Kike Perez 7 - Mister Stroppa lo inserisce inizialmente a centrocampo per poi spostarlo più a ridosso della punta. Da quel momento, lo spagnolo diventa il fulcro del gioco del Venezia. Sia sull'azione che porta al rigore e al successivo 1-0, sia in occasione dell'azione da calcio d'angolo che porta al cross di Hainaut per il gol di Korac, è lui a innescare le azioni con traversoni illuminanti. Oltre a questo, tocca e distribuisce un grande numero di palloni, sbagliandone giusto qualcuno solo per stanchezza negli ultimi minuti di partita e, infine, al 69' va vicino anche alla gioia personale.

Busio 6,5 - E' lui la scelta dell'allenatore per sostituire Duncan in regia. L'americano lo fa con diligenza, seppur con caratteristiche diverso. Risulta imperfetto in alcuni servizi per i compagni, ma è prezioso sia in copertura che nel recupero del pallone.

Doumbia 6 - Pronti via, si prende il fallo a centrocampo che vale l'espulsione di Vignali dopo appena 7' minuti e che permetterà alla partita di prendere una svolta immediata e decisiva. Dopodiché, si vede specialmente nella ripresa, quando aumentano gli spazi in ripartenza, sfruttando le sue indubbie doti atletiche, senza però incidere come queste ultime suggerirebbero potrebbe fare.

Haps 6,5 - Paradossalmente, l'inferiorità numerica sin dai primi munti dello Spezia inevitabilmente costringe loro a chiudersi. Per Haps significano pochi spazi per spingere e il suo contributo si intravede solo a sprazzi. Ne esce qualche traversone rasoterra, ma anche il controllo in area con il quale si fa abbattere, procurando il rigore che varrà l'1-0 per i suoi.

72' Bohinen 6 - Entra nel momento di maggiore pressione avversaria per migliorare la gestione della palla della squadra negli ultimi minuti, riuscendoci discretamente senza mettersi particolarmente in evidenza.

Compagnon 5,5 - Tra le sorprese dell'undici iniziale, mette in campo tanta fame e voglia di incidere, ma alla fine risulta piuttosto inefficace, sia da seconda punta che successivamente in posizione di esterno destro. All'intervallo, mister Stroppa sceglie di sostituirlo.

45' Hainaut 6,5 - Entra dopo l'intervallo insieme a Korac e insieme a quest'ultimo ripaga la scelta servendo l'assist di testa al difensore. Al posto di Compagnon, fornisce maggiore copertura senza rinunciare ad accompagnare le azioni offensive.

Adorante 6,5 - Pur combattendo come suo solito, fatica molto a districarsi tra le linee strette di una Spezia costretto all'inferiorità numerica praticamente sin dall'inizio. Riesce comunque a trovare la segnatura personale, ancora con un rigore calciato perfettamente.

70' Fila 6 - Il suo ingresso nell'ultima parte del match appare sonnolento ma si fa trovare pronto al novantesimo minuto quando da assist di Busio, spara un ottima conclusione dal limite dell'area che si stampa sul montante.

All. Stroppa 6,5 - Sorprende molto più del solito con diverse variazioni di formazioni dall'inizio, ma più che esse appare l'espulsione causata di Vignali la vera miccia che cambia la partita. Nella ripresa inserisce immediatamente Korac e Hainaut e la scelta si rivela subito vincente, con entrambi confezionano l'azione del 2-0. Dopodiché, il Venezia non riesce a mettere definitivamente in ghiaccio la partita, pur andandovi vicino in particolare con Kike Perez e Fila, ma la gestione dell'ultima parte del match appare però più adeguata e concentrata rispetto ad altre occasioni.