RELIVE SERIE B, TERNANA-VENEZIA (0-1) - Finita, il gol di Busio regala 3 punti in una gara bloccatissima

FINE PARTITA
90'+3 Johnsen non riesce a trovare la giocata e cade, gesto di stizza che Mariani non gradisce e arriva il giallo.
90' Torna alla carica ora la Ternana che si conquista un corner. Sei minuti di recupero.
88' Spezza l'assedio il Venezia, Gytkjaer tiene palla ed esterno apre per Zampano, cross profondo, forse troppo, ma Johnsen pul continuare l'azione facendo respirare i suoi.
84' Crampi per Modolo. CAMBIO VENEZIA: fuori Modolo, dentro Dembele.
83' Ora è la Ternana protesa in avanti, con il Venezia che cerca di gestire il momento. Modolo respinge un pallone, Diakite prova la girata ma non c'è spazio per un tiro pulito.
80' TRIPLO CAMBIO TERNANA: dentro De Boer, Dionisi e Viviani, fuori Pyytia, Luperini e Labojko.
78' CAMBIO VENEZIA: fuori Pohjanpalo, dentro Zampano.
75' Sventiagliata potente di Tessmann, controllo meraviglioso di Magic Johnsen che finalmente mette in mostra tutto il suo talento, stop e scarico no look per Busio che scarica il diagonale in rete!
74' BUUUUUUSIOOOOOOOO!! LA SBLOCCA IL VENEZIA!
72' CAMBIO TERNANA: fuori Lucchesi, dentro Celli.
69' DOPPIO CAMBIO VENEZIA: dentro Bjarkason e Gytkjaer, fuori Ellertsson e Pierini.
65' CAMBIO TERNANA: fuori Raimondo, dentro Falletti.
64' Decisione discutibile di Mariani, che tocca un filtrante di Busio e decide di restituire palla alla Ternana. Nell'azione che si sviluppa la difesa del Venezia va in panne, con Bertinato che in uscita su un cross smanaccia male, ma il fuorigioco di Favilli blocca tutto.
60' Tocco per la conclusione di Ellertsson che però liscia il tiro e diventa un passaggio per Altare nel traffico. Palla liberata dalla difesa umbra.
59' Cerca ora di alzare un po' la testa il Venezia dopo una quindicina di minuti di passività, viene conquistato fallo dal limite dell'area.
55' Punizione dalla trequarti per la Trnana, Pyythia va alla conclusione rasoterra, Bertinato blocca.
52' Favilli ci prova dalla lunga distanza, traiettoria a scendere con Bertinato che ha comunque tutto il tempo per seguire la traiettoria e respingere in angolo.
48' Avvio di gara con la Ternana di nuovo molto aggressiva in pressing.
45' Via alla ripresa.
Si prepara un cambio, con Johnsen che a inizio ripresa prenderà il posto di Lella. Caricato da Gytkjaer e Kofod Andersen il norvegese prima dell'ingresso.
FINE PRIMO TEMPO
45' Un minuto di recupero.
42' Ripartenza pericolosa del Venezia, Busio cerca il filtrante per Pierini, ma la palla è corta e il difensore avversario blocca. Ammonito poi lo stesso Busio che stende un avversario.
41' DIAKITE! Sul corner il Venezia si dimentica di Diakite che gira di testa da due passi tutto solo, ma manda clamorosamente a lato!
40' Primo varco lasciato dalla difesa del Venezia, ne approfitta Corrado sulla sinistra, ma Busio legge perfettamente e va all'intercetto.
37' Attimi di panico per la difesa del Venezia che non riesce a liberare, cross per la testa di Raimondo che colpisce, Bertinato un po' impaurito dalla presenza di Favilli non blocca ma smanaccia via.
34' Transizione del Venezia e Busio ha spazio o per il passaggio a Pohjanpalo sulla sinistra o per calciare, opta per la seconda soluzione, Iannarilli in allungo respinge.
30' Ottima sventagliata di Lella per Candela che accelera solo, dalla trequarti cross per Pohjanpalo favorito da un velo di Lella. Iceman avrebbe spazio per controllare ma opta per il tiro al volo, conclusione da dimenticare.
25' Palleggio delle due squadre che continua a non produrre grandi risultati. Vanoli chiede più rapidità ai suoi.
22' Gara che resta poco spettacolare, tanto combattimento, poca qualità nelle giocate.
19' Corner per il Venezia con Altare che sfiora soltanto e basta la zuccata vincente, improvvisa accelerazione nella partita.
18' Fiammata di Pierini, palla a Pohjanpalo che finge lo scarico a Busio, se la porta a sinistra e calcia trovando deviazione.
17' La Ternana sulla corsia spinge, palla allontananata così così da Sverko, Casasola recupera e crossa, ma Raimondo non ci arriva.
14' Sverko si alza in mediana ma sbaglia l'appoggio proprio sotto gli occhi di Vanoli che non la prende benissimo.
12' Un pizzico di tensione tra Lucarelli e Mariani dopo un fallo fischiato in favore del Venezia. I due la risolvono con il dialogo.
10' Ritmi non altissimi, con la Ternana che continua a pressare molto alta, ma risultando allo stesso tempo anche imprecisa.
8' Ottimo break del Venezia con Altare che recupera palla e dà il via all'azione, Pierini allarga per Ellertsson nel tre contro tre, ma l'islandese si fa cogliere leggermente controtempo e il cross viene poi deviato in corner.
6' Pohjanpalo trova l'imbucata, Lella attacca lo spazio e crossa basso, ma ci sono solo difensori umbri sulla traiettoria.
4' Gira palla il Venezia, pressing fortissimo della Ternana in questi primi minuti.
1' Subito un pericolo per il Venezia, con un tiro cross di Raimondo che viene deviato pericolosamente verso Bertinato da Altare. Il portiere però legge la situazione e non si fa sorprendere.
0' PARTITI!
Sono state ufficializzate le formazioni di Ternana e Venezia, che si sfideranno tra pochi minuti al Libero Liberati. Vanoli opta per la riconferma di Sverko sulla catena di sinistra nonostante il ritorno di Zampano dalla squalifica. Davanti rivediamo la coppia formata da Pierini e Pohjanpalo, con Johnsen e Gytkjaer che partiranno dalla panchina.
TERNANA (3-4-1-2): Iannarilli, Diakite, Capuano, Lucchesi; Casasola, Luperini, Labojko, Pyythia, Corrado; Raimondo, Favilli. All. Lucarelli
VENEZIA (4-4-2): Bertinato; Candela, Altare, Modolo, Sverko; Lella, Busio, Tessmann, Ellertsson; Pierini, Pohjanpalo. All. Vanoli
Buongiorno a tutti amici di Tutto Venezia Sport da Davide Marchiol e benvenuti alla diretta testuale di Ternana-Venezia, gara valida per la dodicesima giornata di Serie B. I Leoni dopo la vittoria contro il Pisa in rimonta al Penzo fanno visita alle Fere in una situazione di difficoltà per la compagine padrone di casa. In casa umbra c'è infatti fermento dopo soli sei punti in undici giornate, con Lucarelli e il mercato estivo che sono finiti sul tavolo delle discussioni. Gli arancioneroverdi però dovranno essere bravi a gestire la situzione al Libero Liberati andando a caccia di punti per restare in alto.