Venezia-Frosinone, PAGELLE: Joronen salva più volte, Cheryshev di un'altra categoria, poi tante insufficienze

14.10.2022 23:03 di Giuseppe Malaguti Twitter:    vedi letture
Venezia-Frosinone, PAGELLE: Joronen salva più volte, Cheryshev di un'altra categoria, poi tante insufficienze

Venezia vs Frosinone: 1-3
Le pagelle degli arancioneroverdi


Joronen 6,5: inoperoso nel primo tempo, tra i migliori complessivamente bravo a salvare più volte la porta arancioneroverde.
Svoboda 4,5: tornava titolare dopo lungo tempo. Impacciato nell’azione del gol del vantaggio del Frosinone siglato da Mulattieri.
Ceccaroni 5: gioca da regista difensivo in mezzo ai tre. Disputa una buona partita condizionata però dalla doppia ammonizione.
Wisniewski 4,5: discreto nel primo tempo, in grande difficoltà nel secondo quando ci sono le folate offensive di un super Mulattieri.   
Zampano 6 : ottimo impatto nel primo tempo dove sfrutta al meglio la corsia di destra: non a caso il gol del vantaggio arriva da una sua giocata.
Fiordilino 5,5: lotta, come sempre, ma senza troppa qualità.
Busio 5: parte bene, poi sparisce letteralmente dal campo. (66’ Crnigoj). Entra con il piglio giusto, non era semplice dopo il lungo infortunio, colpendo un clamoroso palo.
Cuisance 5,5: parte da punta esterna di destra nel 3-4-2-1 di Javorcic. Commette una serie di errori tecnici non da lui, ma tatticamente è utile stringendo molto internamente e consentendo così a Zampano di avere spazio nella corsia do destra. Nella ripresa non entra in campo. (46’ Andersen 5,5). Tanto impegno, tanta corsa e poco altro.
Haps 5: serata difficile per l’esterno ex Feyenoord. Corre spesso male e a vuoto.
Pohjanpalo 5: tocca pochi palloni e pare anche poco lucido sottoporta. .(65’ Novakovich 5,5). Leggermente meglio del compagno.
Cheryshev 6,5: non c’è dubbio, il russo è un giocatore di un’altra categoria. Un gran gol, peccato che non coroni la sua partita sbagliando la rete del 2-0. Rimane nettamente il giocatore di maggior qualità di questo Venezia. (70’ Pierini 5,5). Ci prova giocando da punta, ma ha poca fortuna in una situazione anche difficile in inferiorità numerica.
Javorcic 5: il Venezia gioca un buon primo tempo con un sistema che trova dei meccanismi di gioco efficaci. Il fatto di giocare con due punte dietro a Pohjanpalo molto interne porta a liberare le corsie, soprattutto a destra. Discutibile la scelta tecnica di far uscire Cuisance. Nella ripresa, anche la dea bendata, ma soprattutto un Frosinone che cambia marcia e sistema di gioco manda in grande difficoltà la squadra del tecnico croato. Il fatturato al momento è pesante: solo 8 punti in 9 partite con un solo punto al Penzo.